JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, riformulo la domanda... Forse Walter può darmi una risposta, a breve dovrò rinnovare la mia postazione passando da un MacBook Pro a un Mac che mi consentisse di usare ps e lr e alcuni montaggi video non un 4K ma in 1080 50p. Ora.. Partendo dal presupposto che voglio acquistare solo Mac e che voglio tassativamente monitor eizo pensavo ad un Mac mini pompato al massimo è un cx271, ma alcuni compreso un addetto Apple in negozio, mi ha detto che solo iMac 5k con scheda video r9 invece delle solite Intel integrate, supporta i 10 bit colore (cosa per me tassativa) quindi sembrerebbe che dovrei comprare un iMac 27 per uso generale e collegare a fianco il cx271... Per chi ha questi prodotti mi confermate che devo per forza avere 2 bisonti da 27 in scrivania oppure c'è una soluzione? ciao a tutti!
Ciao, ho letto la recensione del CS270, ben fatta e competente. Stante il fatto che é uscito il CS2730, mi chiedevo se le differenze rispetto al CX271, soprattutto con riguardo al glow sono state attenuate oppure se tra i due (CX271 e CS2730) prevale ancora il CX. Le differenze di prezzo tra i due ci sono, anche se non esorbitanti, quindi volevo capire se stando sul CS2730 e risparmiare i soldi per il colorimetro é una mossa ottimale o se comunque sarebbe ancora preferibile il CX271. Grazie ciao.
Ciao, ma il successore del Eizo cs 240 non dovrebbe essere il cs 2420? Siccome sono interessato a uno dei due non riesco a capire se il cs 2420 è davvero il degno successore del cs 240, o convenga ancora il predecessore.
Ciao, ma il successore del Eizo cs 240 non dovrebbe essere il cs 2420? Siccome sono interessato a uno dei due non riesco a capire se il cs 2420 è davvero il degno successore del cs 240, o convenga ancora il predecessore.
user102065
inviato il 14 Dicembre 2016 ore 11:00
Danyelino ma perché "devi" avere un EIZO?
Capisco un Mac ma non EIZO!
Due bisonti da 27? Dipende da tante variabili.
Rimanendo in casa Mac e non avendo troppe ristrettezze in termini di spesa, come sembrerebbe leggendoti, dovresti orientarti verso un Mac Pro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.