| inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:12
Ma un 50 fisso stabilizzato non lo fa nessuno? O mi sono perso qualcosa? |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 21:29
lo comprerei eccome lo stabilizato!!!!! |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:04
“ lo comprerei eccome lo stabilizato!!!!! „ Sono molto tentato da un 50/1.8, ma avendo già un 40/2.8 e sapendo che devo necessariamente scattare ad 1/80s per non avere micromosso, credo che col 50 dovrei scattare ad 1/100s. Di giorno non è un problema, ma di sera in giro per la città con amici? 3200 ISO su APS-C? Hummmm... Trovo assurdo che esistono un 24/2.8 IS, 28/2.8 IS ed un 35/2.0 IS, ma non esiste nessun 50 IS. Chissà se bolle qualcosa nella pentola di Canon... |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 22:33
mica detto che devi scattare a 1/100 se ti appoggi da qualche parte puoi abbassare io con il 135mm sono arrivato a 1/20 di notte appoggiato a un palo con la schiena |
| inviato il 22 Agosto 2015 ore 23:16
Beh, si, quello è anche vero. Mi sono dimenticato come scattavo a mano libera i paesaggi fino al 2007 che usavo solo analogiche senza obiettivi stabilizzati: appoggiata per terra, sui davanzali, su delle pietre piatte, sui tavoli, contro un muro in verticale e...sulla spalla dell'amico che tratteneva il respiro!  |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 14:03
jamesfi ti rispondo io! non prendere il Tamron 17 50 perchè purtroppo su quella lente hanno fatto un casino.. prima lo producevano in giappone ed era una lente incredibile.. adesso lo producono in cina.. se devi prenderlo assicurati che sia made in japan.. se no passa al sigma 17 50 2.8.. io l'ho preso ed è perfetto |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 14:28
“ jamesfi ti rispondo io! non prendere il Tamron 17 50 perchè purtroppo su quella lente hanno fatto un casino.. prima lo producevano in giappone ed era una lente incredibile.. adesso lo producono in cina.. se devi prenderlo assicurati che sia made in japan.. „ Premetto che l'esemplare che avevo io, acquistato nel giugno 2010 e davvero ottimo, era prodotto in Giappone, ma di questa storia della caduta di qualità su quelli prodotti nella Cina, lo leggo ormai da anni anche su altri forum. Ha dei fondamenti, oppure è una delle solite leggende metropolitane? Giorgio B. |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 15:03
leggende metropolitane o no meglio non rischiare, quando pensavo di prenderlo mi sono informato bene come sempre anche qui sul forum e molti mi hanno raccontato questa cosa della cina.. sono passato al sigma per essere sicuro |
| inviato il 23 Agosto 2015 ore 21:15
questa cosa del Tamron non lo sapevo. Comunque pensate più versatile per l'uso che ne faccio io (anche se F 2.8 ) rispetto al 50 mm ? |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 16:39
io son passato, ad inizio agosto dal 40mm (che usavo pochissimo, non è mai nato il feeling) al 50 mm.. devo dire che con quest'ottica il feeling c'è eccome! praticamente non lo stacco quasi mai dalla 6D.. sarà x quei 10 mm in più, e x la maggior luminosità.. ma mi piace assai. Bello lo stacco dei piani e i colori come faceva notare Ulysseita. A me sembra buona anche la nitidezza a TA. posterò anch'io qualche foto a breve ne metto una che avevo sotto mano.. xchè mi piace..
 Ciao Stefano |
| inviato il 25 Agosto 2015 ore 17:29
cè'l'ho da un mesetto ed è andato a sostituire il 50 1,4 che si rotto. La qualità è molto buona e anche la messa a fuoco è rapida e precisa. Tuttavia forse, ma ancora non lo conosco bene, gli manca un po di poesia. |
| inviato il 27 Agosto 2015 ore 21:32
il primo settembre dovrebbe arrivarmi l'stm, ho deciso di testarlo insieme al 17 50 della sigma.. vi farò sapere! |
| inviato il 29 Agosto 2015 ore 1:09
Scusate, chiedo anche qui. Sono in attesa arrivi l'STM e sto cercando il paraluce ES-68 originale. Su amazon.com viene 24€ spedito e simulando la spedizione sembra spediscano in Italia. Sapete se si rischia una maggiorazione in dogana? Grazie. (Finito mi verrebbe 150€. Spero di non rimpiangere il fratello 1.4 che avevo trovato fuori garanzia, tre anni di vita, con paraluce Canon a 200 euro...50€ non son pochi...) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |