| inviato il 25 Maggio 2015 ore 14:27
penso di no, credo che almeno la prima volta serva una tastiera con il filo... non credo che il bios carichi in avvio i driver bt. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 15:23
“ Avrei una domanda stupida da fare :D Ma se io compro una tastiera/mouse bluetooth, funzioneranno alla prima accensione del computer? Cioè collegando il ricevitore bt a una porta usb, senza driver senza neanche sistema operativo installato, voi mi sapete dire se funzioneranno comunque? „ direi proprio di sì. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 16:58
Ma io intendo quelle tastiere che ti danno anche il ricevitorino da attaccare alla presa usb, l'input non dovrebbe essere uguale a quello di una tastiera con filo? Alla fine al computer viene collegato sempre un usb.. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:31
Avevi scritto Bluetooth, è diverso da quelle con ricevitore wireless.. |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 17:47
boh, onestamente io tutti questo problemi non me li pongo. ho un I7 di vecchia generazione di 5 anni fa e 8 giga di ram 1600hz, quindi obsolete anche loro, 1 hd da 500mb che uso per il S.O ed i programmi da far girare e 2 ha da 2 TB che uso per doppio backup delle mie foto\files, e la scheda grafica geforce 650-gtx, con monitor normalissimo lg da 21" . il tutto gira egregiamente senza intoppi se non per qualche virus preso di recente, ma rallentamenti o blocchi nulla. gestisco a volte lr o photoshop senza problemi anche in simultanea, e devo dire che le mie foto ed i miei colori sono ineccepibili, o meglio mi accontento |
| inviato il 25 Maggio 2015 ore 20:18
...qualche virus preso di recente...bella roba! |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 10:23
Non è che la qualità delle foto dipenda dal computer che si usa... |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:43
Ragazzi ho installando windows, il pc va che è un piacere, fa il boot in così poco tempo che, essendo abituato ai tempi biblici del macbook, mi sembra che si risvegli dallo stop invece che avviarsi :D Comunque volevo chiedere: ma io esattamente che garanzia ho sui pezzi che ho comprato? Ad esempio vedo che la scheda madre ha una garanzia più estesa sul sito gigabyte, anche l'alimentatore 3 anni garantito. Come faccio a far valere questa garanzia nel malaugurato caso che si guasti qualcosa?? Dal momento che dentro le scatole dei pezzo non ho scontrini ne niente. |
| inviato il 26 Maggio 2015 ore 22:55
bella roba...son contento che ti si accenda, e pure in tempi veloci...che bello. auguri e buon divertimento. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:25
“ essendo abituato ai tempi biblici del macbook, mi sembra che si risvegli dallo stop invece che avviarsi :D „ attento o a qualcuno con problemi gravi che ha trovato nel fanatismo Apple una ragione di vita... puoi fare bruciare completamente il fegato, dicendo la semplice verità. “ Come faccio a far valere questa garanzia nel malaugurato caso che si guasti qualcosa?? Dal momento che dentro le scatole dei pezzo non ho scontrini ne niente „ scusa ma tu non ti sei fatto dare una ricevuta/fattura con la distinta dei pezzi? con la ricevuta hai i due anni per componente dati dalle leggi europee. con i produttori, hai anche la loro garanzia più lunga, se c'è. Ovviamente devi avere sempre la ricevuta. Se si può, registra l'articolo presso il sito - non tutti hanno un meccanismo di registrazione sul sito, anzi pochi |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:33
@DanieleBoh dipende dalla Scheda madre. Per anni è servita una tastiera a filo, o addirittura una specifica ps2 per entrare nel BIOS o entrare in Windows. Ora le nuove schede madri supportano addirittura il mouse come metodo di input nel setup del BIOS. Per Windows 7, se riconosciuto come hardware tra gli standard, dovrebbe funzionare già la prima volta, se invece è un modello non supportato perché basato su un hardware troppo recente e non retrocopatibile, sarà necessario installare prima i driver. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 0:34
c' hai ragione Black!! figurarsi che preferirei prendere il suo vecchio macbook al posto del nuovo PC...pensa un pò. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 7:24
Be ma attenzione il mio commento non era anti-apple, sono sicuro che se installassi la mia ssd sul mbp pro rimarrei ugualmente sorpreso dalla velocità.. D'altronde il macbook con un hard disk meccanico da 5400rpm fa quello che può, la mia battuta sui tempi biblici era riferita al mio macbook come poteva essere riferita a un atro portatile se non avessi preso il mac. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 7:50
Tranquillo.. su Yosemite hanno introdotto la barra di caricamento all'avvio Windows Style ;-) Comunque il più rapido all'avvio resta win 8 ma è un trucco perché non carica proprio tutto subito. |
| inviato il 27 Maggio 2015 ore 7:55
appunto Daniele....ma sai, io Windows a differenza che sui telefoni,sui computer non lo digerisco proprio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |