RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Confronto ottiche fisse vintage: da 35mm a 60mm eq.





avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2015 ore 0:25

da quando uso la A7 non aumento mai nitidezza ne mai fatto uso di maschera di contrasto
come prezzi il 50 1.7 è il + abbordabile ma non credo di averlo mai visto a meno di 130 e ora che sono tornati di moda non scenderà di certo;-)

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2015 ore 15:00

sto testando un minolta md 50 1.4


Com'è? L'ho trovato a buon prezzo e ero tentato di prenderlo...

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 1:05

Ciao a tutti ho da poco l'helios 44-2 in uso macro mi ha veramente stupito :D







ma questa (in cui ho cannato la maf ma ero in condizioni precarie con campo di maf cortissimo) ha un bokeh veramente strano (avevo già visto qualche bokeh particolare con questo helios ma non di questo tipo :D )





Non ho idea del diaframma degli scatti perchè vado praticamente a intuito al momento forse l'ultima stavo a due le altre intorno a 4 + o - mezzo stop MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 1:45

Onestamente la terza ha uno sfocato che non mi piace.
Gusto personale,s'intende.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 5:47

Giuliano la corsa al vintage è partita proprio per la ricerca di effetti similari tieni conto che un trioplan 100mm 2.8 viaggia dai 400 ai 600 euro e un primoplan altix 50 2.9 Vrossa sta sui 150euro come uno zeiss planar 1.7 bho i gusti son gusti ma con 500euro preferisco prendermi un 200 2.8 L

user46920
avatar
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:05

Non ho idea del diaframma degli scatti perchè vado praticamente a intuito

... magari sapere se è un crop, con quale fotocamera è stata scattata, se ha subito regolazioni, ecc ... sarebbe d'aiuto per capire meglio ;-)

Qui l'ho corretta, a parer mio, per vedere meglio gli effetti ...



... strani ed incomprensibili con un Helios-44

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 10:18

Già decisamente poco swrli al contrario "palloso" simil trio

user46920
avatar
inviato il 05 Maggio 2015 ore 12:36

Non so se "palloso" è l'aggettivo giusto ;-) ... sicuramente dopo un po' forse potrebbe "annoiare" ...


MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 16:01

si scusate fotocamera nikon d7000 (no infinito) , e miei primi macro in assoluto, la pp l'ho fatta al volo ieri sera ma concordo sulla modifica.
sono d'accordo anche che non è swirly ma non saprei come definirlo, poco crop ma ve lo specifico quando torno a casa

delle altre due cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 16:45

questo è il mio helios 44m-7




user46920
avatar
inviato il 05 Maggio 2015 ore 18:38

delle altre due cosa ne pensate?

La prima è un po' strana (impastata e fin troppo sàtura), non riesco ad identificare una zona a fuoco, la seconda è anche troppo nitida per essere un Helios ... ma tutto quel rumore è voluto o cosa?

PS: ricorda di mettere i dati sotto le foto: ottica, diaframma di lavoro, macchina usata, crop eventuali, ecc.. ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2015 ore 19:58

allora i dati li avevo messi caricando le foto in galleria ma inserendo il link (non so se c'è un modo migliore per linkare le foto caricate qui) mi sono dimenticato di copiarli, in diaframma in realtà non lo so con certezza perchè non mi compare negli exif visto che i dati non vengono trasmessi con la d7000 (o dovrebbero?) però nel primo post ho scritto che lavoravo intorno a f4, forse l'ultima a f2..
So che non lavoravo nel modo corretto per cui con l'anello esterno dovresti decidere il diaframma metti a fuoco e poi chiudi con il secondo, ma ancora non riesco a fare di meglio, visto che non so ancora capire il diaframma giusto per le macro e provavo varie distanze e vari anelli e già tribolavo per la maf ho chiuso l'anello esterno a f4 prima poi a f5.6 e giravo l'anello interno ma non completamente regolando il diaframma a occhio, anche per non fare scendere troppo i tempi (ed evitare il mosso).

iso rispettivamente 1600, 2500 e 800 se il rumore è nelle prime due è per quello (non ho applicato la riduzione rumore) ma non è voluto, mentre la nitidezza è dovuta alla PP (vedi dopo), temo che la pastosità possa essere un effetto collaterale di rumore più nitidezza massima e saturazione alta.

Ho poi lavorato tutti i file con Nikon capture nx-D utilizzando il picture control kodachrome 25 per tutte (sulla terza è sbagliato sulla seconda non mi dispiaceva)
n1 nitideza max (9/9) saturazione +3 (mi piaceva perchè esaltava i colori della rosa ma forse è meglio +1)
n2 nitideza max (9/9) saturazione +1
n3 nitidezza 4/9 (impostazione standard per il kodachrome 25) e saturazione + 1 (e questa concordo che sia sbagliata ma ci ho lavorato poco ed era anche tardi ieri sera ormai).

direi di di aver usato l'anello macro meike da 12mm in tutte e tre (forse è questo l'errore per la terza, non ricordo se l'avevo tolto)

Sono aperto a critiche per migliorarle in PP e a critiche di scatto in generale, diciamo che per essere le prime macro, la prima volta che usavo gli anelli e la prima volta che usavo l'helios 44-2 per macro credevo peggio. MrGreen

@occhiodelcigno nella foto che hai postato modificata hai agito sulle curve con photoshop?

user46920
avatar
inviato il 06 Maggio 2015 ore 18:25

nella foto che hai postato modificata hai agito sulle curve con photoshop?

No, uso Anteprima del Mac, che ha 5 o 6 regoli (esposizione, gamma, WB, saturazione, nitidezza, contrasto e luminosità).

Però questo non è uno spazio per i commenti alle foto, né un luogo dove poter imparare a regolarle. Se vuoi puoi aprire un topic e fare delle richieste al forum. Qui si commentano gli obiettivi, non i fotografi che li usano ;-)

PS: i post possono essere modificati in qualunque momento, usando il tasto modifica e completati delle informazioni eventualmente mancanti.

Vedo che comunque hai trattato "fin troppo" le immagini ... e per certi versi ciò aumenta la difficoltà nei confronti: sarebbe meglio usare scatti semplici, senza effetti o ritocchi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2015 ore 9:32

Com'è? L'ho trovato a buon prezzo e ero tentato di prenderlo...


scusa, leggo solo ora: è buono, pienamente utilizzabile a 1.4, molto nitido a f2 (da 1.4 passa direttamente a 2) ma alla fine ho deciso di tenere lo zeiss 1.7, lo sfocato è morbido e abbastanza cremoso ma alla fin fine se cerco lo sfocato monto l'helios e via (è incredibile come nonostante sia "solo" f2 riesce a staccare il soggetto più di altre lenti piu luminose e blasonate). anche per una questione di praticità: posso girare con uno dei 3 zeiss montati (28 50 e 85) e gli altri 2 in tasca avendo lo stesso attacco, mentre invece per il minolta dovrei portarmi dietro anche l'adattatore.. se sei interessato mandami mp; io appena ho un po di tempo vorrei fare una comparativa zeiss 50 1.7, minolta 50 1.4 e yongnuo 50 1.8, ma per puro spirito accademico MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2015 ore 0:25

Un poco morbida questa...



Planar 50/1.4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me