RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7d mkII qualita' immagine indietro sulla concorrenza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 7d mkII qualita' immagine indietro sulla concorrenza





avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 18:02

Vedrai che tra un po arriva la D400 aspettavano che si muovesse canon...

Certo tutte guardano al fatturato ma mi sembra che nikon con tutte le ultime uscite cerchi sempre di
vendere un prodotto non completo al 100 per cento per poi farne uscire a breve uno che tappa le mancanze dell'altro aggiungendoci qualcosa ma senza essere ancora completo...come lo erano ai loro tempi la D700 o la D300(perche' la 300s non e' altro che questultima con la s aggiunta percui non una vera e nuova reflex altra consuetudine di nikon)

Oh poi sono pareri personali...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 19:05

Vedrai che tra un po arriva la D400 aspettavano che si muovesse canon...


Lo pensavo anch'io... ma oramai di tempo ne è passato un pò dall'uscita di 7DMarkII, comunque sperare non costa nulla. Intanto però di rumors in giro ce ne sono, ma solo per D7200 che a quanto pare seguirà le orme di D7100. Mhà, vedremo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 13:08

Tra gente come Paco68 che travisa il senso dei post (chi ha giudicato un sistema fotografico da un solo parametro?) e che comunque è convinta che la gamma dinamica conti solamente il 5% della totalità Eeeek!!!, tra gente come Vulture che è convinta che il 16-35/4 Canon sia migliore dell'omologo Nikon Eeeek!!! ed altri, che in mancanza di validi argomenti non sanno fare di meglio che tristi battute, noto che ci sono parecchie difficoltà ad avere una discussione serena e costruttiva. Evidentemente non si possono toccare certi punti che dolgono... Evviva le vostre "certezze"!! ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 13:30

Taipan, quali certezze? Ti si "contesta" (fra virgolette perché si chiaro che i realtà nessuna contesta nessuno) solo il fatto che dici che i sensori Cano hanno "poca" gamma dinamica quando in realtà ne hanno meno di altri e non poca in senso assoluto. Inoltre, visto che con quella "poca" gamma dinamica molti fanno ottime foto, si dissente sull'importanza che si da a questa caratteristica rispetto ad altre. Molti ti hanno detto che un paio di stop in più a bassi iso li gradirebbero, ma ti hanno anche detto che se per avere quello devono rinunciare ad altro non sono disposti a farlo. Se non ritieni questa una valutazione valida, anche se non condivisa, ma pensi invece che siano solo discorsi di fan boy di un marchio che cercano di autoconvincersi sono solo problemi tuoi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:04

Taipan io ho detto serenamente quali sono le mie motivazioni specificando che sono personali e soggettive. Sai che se le ritieni tristi o arbitrariamente non valide me ne frega il giusto? Tradotto: non me ne frega niente, penso di avere il diritto di fare quello che voglio. Tra l'altro mi hai contestato una sola delle mie motivazioni, che erano molto più ampie e abbracciavano diversi altri aspetti. Quindi cosa dovrei dimostrarti? Niente.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:23

Bah, si legge della 7DII che sarebbe indietro rispetto alla concorrenza, poi guardi le foto che tira fuori e ti chiedi... quante cavolate (per non dire di peggio) si leggono nei forum ?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1177848
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1132876
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1207413
www.epotreicontinuareancora...
Bah... non saprei... qualcuno può illuminarmi senza darmi fuoco ? MrGreen
E l'ultima è pure a 1600 iso. Ri-bah...

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:26

Tra gente come Paco68 che travisa il senso dei post (chi ha giudicato un sistema fotografico da un solo parametro?) e che comunque è convinta che la gamma dinamica conti solamente il 5% della totalità


Taipan, se ho travisato il senso del post mi scuso con te, non era mia intenzione.

Forse non mi sono spiegato bene, considero molto importante la gamma dinamica in una fotocamera.

Il 5% di cui ho parlato è riferito alla DIFFERENZA che c'è tra canon e nikon.

E' ovvio che se avessi una fotocamera che ha solo 5EV di gamma dinamica, avrei un problema che è ben maggiore del 5%.

Ma tra i 12 di canon ed i 14 di Nikon, mi sento di poter dire che nella totalità di un sistema fotografico, quei 2EV di differenza valgono un 5%.

Spero di essermi spiegato
;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:05

tra gente come Vulture che è convinta che il 16-35/4 Canon sia migliore dell'omologo Nikon


Quando Nikon devastava Canon lato wide, tutti i Nikonisti a lodare le proprie lenti e chiamare cacca 17-40 e company, ora che Canon ha colmato e surclassato Nikon anche lato wide, la puzza di bruciato non smette di cessare... e menomate che Canon non ha ancora tirato fuori una macchina con 15 stop di gamma dinamica, altrimenti....

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:34

PREMESSO CHE :

Chiunque cera di dimostrare che canon o nikon siano nettamente migliore una dell'altra, purtroppo dimostra solo che di fotografia non ne capisce una mazza...mi dispiace se qualcuno si offende ma e' la pura verita'
Ci sono differenze tra le due case ma come ampiamente dimostrato dalle foto pubblicate tutti e due i sistemi se saputi usare permettono di realizzare splendide fotografie.

Tra gente come Paco68 che travisa il senso dei post (chi ha giudicato un sistema fotografico da un solo parametro?) e che comunque è convinta che la gamma dinamica conti solamente il 5% della totalità Eeeek!!!, tra gente come Vulture che è convinta che il 16-35/4 Canon sia migliore dell'omologo Nikon Eeeek!!! ed altri, che in mancanza di validi argomenti non sanno fare di meglio che tristi battute, noto che ci sono parecchie difficoltà ad avere una discussione serena e costruttiva. Evidentemente non si possono toccare certi punti che dolgono... Evviva le vostre "certezze"!! ;-)



Per quanto mi riguarda mi sembra di averti dato elementi di riflessione percui ritengo canon meglio che nikon in questo preciso momento logicamente tu parli solo di gamma dinamica essendo questa forse l'unica cosa che conosci della fotografia...parli della d7100 ma la conosci come reflex? Secondo me no altrimenti sapresti benissimo che si produce file splendidi nitidi con molta gamma dinamica .....ma se fai sport o Avifauna sai quante ne perdi di foto.

Percui il primo che vuole difendere solo il brand senza cercare una serena e costruttiva discussione sei tu..

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:37

Tneuville per essere coerente devo correggerti, pur non avendo personalmente provato la d7100, da quanto ho sentito e letto è una macchina che comunque si difende bene anche in fotografia dinamica.. quindi cosi come ritengo che canon non abbia in assoluto "poca" gamma dinamica, ritengo che la d7100 non sia in assoluto "inadeguata" per certi usi. E' vero che altri corpi apsc (7d2) sono un passo avanti, ma la d7100 schifo non fa ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:42

Tneuville per essere coerente devo correggerti, pur non avendo personalmente provato la d7100, da quanto ho sentito e letto è una macchina che comunque si difende bene anche in fotografia dinamica.. quindi cosi come ritengo che canon non abbia in assoluto "poca" gamma dinamica, ritengo che la d7100 non sia in assoluto "inadeguata" per certi usi. E' vero che altri corpi apsc (7d2) sono un passo avanti, ma la d7100 schifo non fa ;-)


Infatti non ho detto che fa schifo ma la d7100 fa 6fps ed ha un buffer ridicolo...percui la si usa tranquillamente ma c'e' di meglio.(naturalmente la funzione di ritaglio che porta a 7fps non la prendo in considerazione)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:46

Ho sempre sostenuto che più stop di gamma dinamica sui sensori canon mi renderebbero felice (vedremo le 5ds), specialmente perché fotografo perlopiù paesaggi, ma dire che è la cosa principale della fotografia paesaggistica mi fa venire l'orticaria =D sarà sicuramente un fattore importante (anche se ancora oggi si continua a fotografare con gnd e bracketing) quanto una buona tropicalizzazione ed altre piccole features, ma in ambito paesaggistico la cosa principale sta nella propria mente.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 12:18

Tneuville per essere coerente devo correggerti, pur non avendo personalmente provato la d7100, da quanto ho sentito e letto è una macchina che comunque si difende bene anche in fotografia dinamica.. quindi cosi come ritengo che canon non abbia in assoluto "poca" gamma dinamica, ritengo che la d7100 non sia in assoluto "inadeguata" per certi usi. E' vero che altri corpi apsc (7d2) sono un passo avanti, ma la d7100 schifo non fa


Vulture non mi trovi d'accordo, il problema non è D7100, ma è che è un paragone, (o un'equazione se preferisci), che proprio non regge, quello dei due stop di gamma (per altro solo a bassi ISO) a favore di quest'ulitma, in confronto a TUTTO quello che offre in più 7DmkII. In questo "tutto" sono comprese anche caratteristiche ben più fondamentali per quel genere, sopratutto con una differenza ben più ampia del 5% in più di gamma a bassa sensibilità, ....non c'è proprio storia. Per inciso le macchine le conosco sin troppo bene entrambe, per cui non parlo per sentito dire. Diciamo che a ben vedere è un paragone iniquo, questo si bisogna darne atto, ...infatti la vera controparte di D7100 sarebbe in realtà 70D come fascia di prodotto. Purtroppo però Nikon pare non abbia intenzione di produrre qualcosa al livello di 7DmkII, (che sarebbe l'evoluzione di D300s di cui parlavamo prima), ...spero di sbagliarmi, ma per ora è così e le cose vanno dette per come sono ora. ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:54

Ma lo sapete leggere l'italiano?? Per ogni frase che si scrive (con un italiano ben chiaro) c'è qualcuno che incredibilmente l'interpreta in maniera del tutto personale (eufemismo).

Nessuno ha scritto che la D7100 sia migliore della 7DII, ho scritto (letteralmente) che il sensore della D7100 ha ancora da insegnare parecchio al sensore della 7DII, il che è molto, ma molto diverso. Se poi qualcuno ha da ridire sul fatto che il sensore della 7DII sia ancora sotto a quello della D7100 (in generale, considerando i vari parametri che vanno presi in considerazione), lo prego tanto di informarsi.

Ricordo inoltre che la differenza di gamma dinamica tra i 12EV dei sensori Canon e i 14 abbondanti dei sensori Nikon NON è del 5% come è stato detto, e questa è matematica.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:06

Taipan come al solito la tua memoria è molto selettiva. Hai finito di trollare?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me