RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)





user3834
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:04

Carlo, capisco il tuo punto di vista, però una macchina fotografica da più di 3000 euro la valuterei una macchina professionale, e se sono un professionista mi può capitare di dover fotografare proprio a quell'orario con ombre del cavolo da gestire, se devo fare un matrimonio e la funzione è alle 11 io mi posso ritrovare alle 12.30 a fotografare sotto un sole cocente di Luglio. Questo comporta l'utilizzo di pannelli, flash, posizioni particolari e quant'altro che potrei evitare con una gamma dinamica maggiore. La foto che hai postato è molto bella e voluta, diciamo che con una maggiore gamma dinamica avresti potuto anche farla diversamente, ma sicuramente così è più bella. Insomma se hai qualcosa in più non fa mai male, mentre avere qualcosa in meno può sempre pregiudicare un lavoro.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 9:38

Vista la densità basterebbe che io Dual ISO fosse implementato gia da Canon con un bel tasto apposito per lo Switch on\off e il problema non ci sarebbe

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:42

Viper, mi rivolgo a te.

Ovviamente non ho mai mandato un PM di chiarimento, ho sempre fatto tutto in piazza pubblica.

Purtroppo non hai letto questo mio intervento perchè è stato fatto in una nuova discussione aperta da un altro utente sulla quale poi Otto ha voluto spostarci di qui.

Mi quoto

Sulla differenza di dettaglio non mi esprimo, non può essere tecnicamente possibile che si percepisca EVIDENTE su un misero A4 di un lab scrauso tra 24MP e 36MP, l'unica spiegazione che posso darmi, fidandomi di te , è che qualcosa è stato sbagliato nella catena riproduttiva tra un file e l'altro.


Penso che spieghi tutto, mi fido di te, siccome però non è tecnicamente possibile, immagino che quel lab abbia commesso qualche pastrocchio. Tutto qua.

Pensa che dopo qualche intervento pure il mio acerrimo nemico nikonista Blade ha scritto:

Si ok su questo ti quoto A4 24 36 le differenze non dovrebbero vedersi


Quindi riponi la pistola nella fondina, non ce l'ho con te e credo in quello che dici.

Quella che hai quotato era una battuta che non voleva assolutamente denigrarti ma solo sostenere il fatto che lo sport di questo thread è diventato quello di prendermi per il c.ulo ad oltranza.... (non parlo di te). ;-)

Peace & Love
;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:51

Scusate ma veramente c'è chi passerebbe a nikon o usa nikon per il maggior DR? Seriamente io non credo. Ho fatto il contrario (sono passato a Canon) e non mi pento come del resto questa necessità di recupero non la vedo proprio. Poi si finisce sempre sul discorso DR. Ma c'è solo il DR? Perché se così fosse abbiamo già chiuso la discussione.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:52

Carlo, ma dipende sempre del genere che fai. Per il tipo di fotografia che fai te, non serve tanta gamma dinamica, per il genere che faccio io si. Io cerco una determinata luce (che non è detto debba essere per forza alba o tramonto), in determinati momenti ed in determinate condizioni, e specialmente in scene molto contrastate, è impossibile fotografare senz filtri o bracketing.

Ankarai assolutamente io non passerei, nonostante invidiassi il DR (solo quello lato sensore). Ilmfeeling che ho con Canon non cel ho con nessuno. Per non parlare delle lenti :)

user12181
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:55

Credo che chi usa i digradanti continuerà ad usarli, analoga cosa per le doppie esposizioni. In particolare chi si affida alla post produzione per sopperire alla scarsa (o inesistente) capacità o voglia di visione non sarà mai soddisfatto della gamma dinamica del sensore è cercherà di tirar fuori qualcosa di più. A maggior ragione se fa paesaggio International style (cioè neobarocco anglosassone) fatto solo di albe e tramonti e flutti marini variamente scintillanti su rocce stillanti.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:00

Alcuni mpx sono più uguali di altri è mondiale MrGreen

Paco nessuno ti sta prendendo per il culo, mi sembra che ci sia uno scambio di frecciate tra te e altri, ma non mi pare che tu ti stia risparmiando, anzi. Anche perché appurato che a te questa 5ds non interessa.. Perché continui a intervenire se ti senti preso in giro? Non credo che tu voglia indottrinare qualcuno, ne credo che qualcuno voglia indottrinare te. Non credo che se domani uscisse una reflex da 15 mpx, arriverebbe qualcuno a fare proseliti sull'utilità di sensori più densi ;-)

Zen, sono ufficialmente offeso per aver omesso il sottoscritto dal tuo mega compendio. Mi stai diludendo, vuoi che muoro??

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:02

Io continuo ad utilizzare i gnd, ma se la scena non me lo richiede, evito d'impacchianare la macchina con i filtri. Potrei utilizzare le doppie exp, ma non trovo lo stesso piacere di scatto. Quindi ben vengano più stop do GD.

La cosa dell alba e tramonto mi ha fatto ridere (e flutti marini). Il paesaggista non conosce solo albe e tramonti, ma semplicemente la condizione ideale per il tipo di ripresa che deve fare.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:17

A maggior ragione se fa paesaggio International style (cioè neobarocco anglosassone) fatto solo di albe e tramonti e flutti marini variamente scintillanti su rocce stillanti.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:19

Queste affermazioni lasciano il tempo che trovano; preferisco smorzare perchè nulla han a che fare con l'argomento de topic ;)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 11:50

Perché continui a intervenire se ti senti preso in giro? Non credo che tu voglia indottrinare qualcuno, ne credo che qualcuno voglia indottrinare te


Ma si Vulture, forse hai ragione, ho notato l'odio nelle persone che si prendono troppo sul serio, non stanno a battute goliardiche... perchè ragazzi, stiamo parlando di c.azzatine, lo sapete anche voi.

Invece di saltare sugli scudi alla minima allusione o al minimo accenno di disaccordo, basterebbe una sana risata.

Anche perchè se abbiamo convincimenti diversi, non saranno certo 4 righe scritte in un forum pubblico a farvi/farmi cambiare idea.

Io ho semplicemente posto una domanda su cosa concretamente per la vostra fotografia, servono i 50MP ma sono stato insultato a dx e sx.

A chi non ha dormito la notte per il dubbio, dico che mi hanno proposto un po' di mesi fa un credo80, ammetto che ci ho pensato, però ho lasciato perdere per tutta una serie di motivi:

1) gli 80MP che saranno "veri" quasi tutti, non avrebbero senso per me che stampo al max A2
2) ci ho pensato su perchè era un vezzo
3) il dorso porta con se altre 1000 implicazioni, corpo macchina, due batterie separate, ingombri importanti
4) Il prezzo era comunque impegnativo

Ora, se uno mi dice, la 5Ds è più che altro un vezzo (come ha fatto qualcuno con me in PM), gli do pienamente ragione.

Per quelli che sostengono che non sia solo un vezzo, li invito a fare esempi concreti (se vogliono, non è obbligatorio).

Sul discorso della gamma dinamica, bhè, se c'è, me la prendo volentieri, se non c'è mi arrangio.

Però, una fotocamera votata ai landscapers dovrebbe averla come caratteristica distintiva (secondo me).


;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 12:00

No Paco, che dici, non sia mai che una macchina Canon abbia qualche stop di gamma dinamica in più, altrimenti i miei paesaggi ''marini'' sarebbero iperhdrrosi :))

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 12:20

ahahahah mi sto' ammazzando dalle risate................ guardate, é qualche annetto che vendo questi articoli, vi garantisco (esperienza di vendita) che il cliente arriva facendoti un'unica domanda : "quanti pixel ha ? " e dopo pochi secondi abbassa le orecchie e incomincia ad entrare in crisi, xké si rende conto che non li sfrutterà mai tutti :)
Personalmente ritengo che per onestà, sia giusto orientare le persone all'acquisto, cercando di capire quali "aspettative e capacità" possiedono, poi il resto lo dovranno fare loro ................... e finora tornano contenti piu' dell'aiuto all'acquisto che al numero dei pixel ;)
Detto questo vi posso mettere per scritto che il 95% delle reflex che mando in riparazione sono Nikon ............ e "niente di personale " :)
Buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 12:21

Se c'è più gamma dinamica ben venga come qualsiasi altra cosa ma se non c'è non ne faccio una ragion di stato.
C'è da dire che io non scatto paesaggi International style (cioè neobarocco anglosassone) fatto solo di albe e tramonti e flutti marini variamente scintillanti su rocce stillanti. ;-)
Non mi piacciono, sono tutti uguali visti 10 visti tutti.
Quindi non sento il bisogno impellente di una maggior gamma dinamica anche se riconosco che può essere utile in certi frangenti. Comunque anche una 6D riesce a recuperare un 2,5 stop nelle ombre che unito ad una buon esposizione un recupero sulle luci offre un ottima gamma dinamica nella stragrande maggioranza dei casi.
Non so perchè ma penso che la 5Ds farà meglio della 6D in questo campo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 12:31

Miky, ame fan ridere queste affermazioni distruttive, specialmente quando ci mettete il mare di mezzo ;) il paesaggio non è fatto solo di montagna. Che negli ultimi periodi c è stato un aumento di paesaggi 500pxer style effetto wow, via lattee più chiare del primo piano e startrails interminabili sarà pure vero, ed anche a me han stuffato un po, ma chissene? Ognuno è libero di scattare ciò che vuole e come vuole. Personalmente cerco di riportare la realta di ciò che fotografo, ovviamente mettendoci la mia visione e va al di la della gamma dinamica o meno



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me