RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Meyer optik telemegor 400mm f5.5 M42





avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 14:46

Ciao GIULIANO,

anche io scatto senza problemi a mano libera con tutte le ottiche (anche 900mm che sono il TAMREX in APS-C), qui sto parlando di messa a fuoco.

E' li che avevo grande difficoltà con la A7R non stabilizzata:

quando fai l'ingrandimento massimo diventa se non ricordo male un 14X e quindi un 135 diventa quasi un 2000mm...

e traballa tutto di brutto a mano libera !!!

Tanta, tanta fatica a mettere a fuoco anche un soggetto statico...

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2017 ore 20:45

Gentile Allmau....e gli altri che hanno usato il Novoflex Sorriso .....ho trovato questo sito con una recensione sui Novoflex 400 e 600 e francamente mi ha stupito un po' perche' l'autore, vedendo quello che otteneva dal 400mm, non ha avuto la caduta della mascella come e' successo ad Allmau MrGreenMrGreenMrGreen
Ha accluso delle foto sia del 400 che del 600 liscie e croppate .
Il 600 croppato mi sembra inguardabile e anche il 400 non fa gridare al miracolo Eeeek!!!
Che ne pensate ?! Cool
www.kevindavisphoto.com/blog/novoflex-super-telephoto-lens/

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 0:43

Se parte dal presupposto che per 1000$ si può trovare di meglio posso anche dargli ragione, ma io lo paragono a quelli moooolto meno costosi.
Le foto che ha fatto in effetti fanno abbastanza schifo, e non ci sono i dati di scatto.....

Il campanile di Embrun è a circa 3 km di distanza, col Novoflex 400 mm, 400 ISO, 1/1600", a mano libera.










Mi è caduta la mascella perchè per 200 euro non mi aspettavo di certo questi risultati, non perchè mi sono convinto che sia il miglior obiettivo sulla piazza MrGreen


avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 0:53

Queste tue foto mi sembrano buone MrGreen
Ma con che ottica hai fatto il primo scatto ?! Eeeek!!!
Mi sembra tu abbia usato un tele anche per quella ? Eeeek!!!
Comunque volevo dirti che stasera seguendo i tuoi consigli MrGreen ho acquistato un Noflexar 400/5.6 MrGreen con soffietto posteriore MrGreen
Che Dio me la mandi buona MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Marcello

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 0:56

Ma secondo te ho fatto bene a non prendere il Canon FD 300/5.6 o il Pentacon 300/4 ma prendere il Novoflex ?! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 8:58

La prima foto è col Novoflex 400 come ho scritto, fatta a mano libera, la seconda è un crop, visto che sei interessato a croppare ;-)
Il Noflexar col soffietto posteriore quadro, è una delle prime serie degli anni "70.
Ti ricordo che era uno dei preferiti dai fotografi naturalistici del National Geographic ;-)

Il Pentacon, ai suoi tempi, era considerato un buon tele solo perchè quasi te lo regalavano, un po' come tante altre ottiche russe..... ma a livello di nitidezza non c' è storia.

Il Canon FD 300 f/5.6 purtroppo non lo conosco..... però per essere un 300 è abbastanza buio. Triste

Buon Week-end MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 10:02

Grazie per i chiarimenti Allmau MrGreen
La venditrice afferma trattasi del 400/5.6 T quello con tripletto acromatico e non con doppietto Eeeek!!!
Se, come dici tu, si tratta di una prima serie anni 70 e' credibile che sia un T (tripletto) ?!
Buon week end anche a te MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2017 ore 16:38

Gentile Allmau MrGreen
Mi e' venuta una curiosita'..ed una preoccupazione Triste
Gestire il Noflexar 400/5.6 montato sulla mia Nex7 e' cosa semplice ?!?! Eeeek!!!
Chiarisco meglio Cool
La messa a fuoco..ancora non l'ho ben capita Triste...si fa tirando il grilletto della fotopistola, e va bene Cool...ma il pulsante di scatto resta quello della Nex ovviamente Cool
E il soffietto a cosa serve ? A permettere di diminuire la distanza minima di messa a fuoco ?! Eeeek!!!
Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 0:03

Il pulsante di scatto..... dipende da quanto ti piaccia il bricolage MrGreen
Sulla mia assolutamente non avrei preso in considerazione l' idea di usare lo scatto della macchina, anche perchè avrei perso tutti i pregi di un fotofucile.
Ho comprato uno scatto remoto per la mia macchina(ovviamente una cineseria da pochi euro, tanto dovevo sventrarlo), e dopo averlo modificato, l' ho montato al posto dello scatto originale del Novoflex.
Come vedi, è a due vie, con pre-scatto per l' esposizione, e poi lo scatto dell' otturatore.







La messa a fuoco si fa tirando il grilletto, e la manopola sopra è una frizione cha fa anche il blocco della messa a fuoco.
Il soffietto serve a diminuire la distanza minima, un po' in stile macro.

Se metti qualche foto del tuo, me lo studio meglio ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 0:33

Mi deve ancora arrivare Triste mi ha detto la venditrice MrGreen che me lo spedira' lunedì da Bressanone Sorriso
Io mi diletto abbastanza di bricolage.....sempre che non sia troppo incasinatoMrGreen
Quindi tu non hai dubbi che fra il Pentacon 300/4 e il Noflexar T 400/5.6...non c'e' gara ?!?! Eeeek!!!
Ma e' normale che un tele di 400mm sia composto da 3 lenti ?!?! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 0:56

Beh......il Leitz 560 erano due !

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 1:12

2 ?!?!?!?! Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Buona notte....MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 9:25

Buona domenica...con un'ora di anticipo MrGreen
Giuliano scusa ma...se le mie competenze di ottica non mi tradiscono...come fa un obiettivo a "funzionare" bene con 2...ma anche 3 lenti ?!?!Eeeek!!! Mi spiego :
Un semplice menisco sarebbe sufficiente ma avrebbe aberrazioni cromatiche da paura MrGreen quindi ci vuole minimo un doppietto acromatico...meglio ancora un tripletto apocromatico..per l'obiettivo e lo stesso per l'oculare Eeeek!!!
Quindi andiamo da 4 a 6 lenti piu' o meno incollate fra di loro Eeeek!!!
Come fa a non avere problemi di CA un obiettivo con solo 2-3 lenti Eeeek!!!
Grazie MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 10:08

I Leitz Telyt 400 e 560 sono costituti da un elemento acromatico costituito da 2 lenti.
Grande brillantezza di immagine per via di pochissime superfici aria vetro che facevano guadagnare mezzo stop di luminosità rispetto agli altri obiettivi concorrenti della stessa lunghezza focale.

www.univie.ac.at/mikroskopie/1_grundlagen/optik/opt_linsen/5e_bildfeld

Unico difetto visibile la leggera curvatura di campo a distanze ravvicinate

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2017 ore 10:34

thomashauthfotos.jimdo.com/2016/06/25/leitz-telyt-560-mm-6-8-leica-r/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me