RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto nel mercatino. Problema di non conformità. Chiedo opinione e aiuto in merito.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Acquisto nel mercatino. Problema di non conformità. Chiedo opinione e aiuto in merito.





avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 21:39

Potevi non sapere, ma il difetto c'era. Pazienza... è come dire ca@@i tuoi.
Chiamala onestà!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 21:55

Onaf... il tuo sbaglio è stato solo 1: iscriverti a sto forum !! MrGreen

Ok ok, a parte sta battuta (pessima), sei incappato con un tizio bello molestone, per non dire furbone.

Che dire... sfiga. Peccato che certi elementi è davvero difficile individuarli prima del fattaccio.

Spero che si rinsavisca un attimo e che torni sui suoi passi dimostrando interesse nel condividere una spesa di cui (a mio avviso) è totalmente responsabile.

Prossimo giro scommetto solo compravendite con scambio.... a mano !! ;-)

P.s. Ho letto ora le risposte del venditore. Te lo dico senza mezzi termini, non avrai nessun risarcimento. Hai beccato proprio un furbone patentato, CHE SFIGA !!
Mi spiace. Triste

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:14

@vampy,
credimi, le vie legali non sono così lente come sostieni. Ovviamente dipende da caso e caso ma un'azione di questa entità va risolta davanti al giudice di pace che, in un annetto avrà deciso. Anche i costi sono molto diversi da quelli che indichi. I bolli vengono una trentina di €. È possibile presenziare di persona e non si necessita di un avvocato (fino ad una somma largamente superiore a quella in questione, mi sembra che sia sui mille €, non posso controllare ke sn in roaming). Se non si può presenziare (ad es. per ragioni di distanza) allora serve un avvocato che impronti la causa più uno che va in udienza. In tutto chiederanno una migliaiata di euro (o anche qualcosa in meno ma è bene accordarsi prima).

@veleno.
il giudice di pace è "adire alle vie legali"! Se uno va in tribunale per una cosa del genere è completamente pazzo!! :) in quel caso avrebbe ben ragione vampy su tempi e costi!

Invece sulla pateticità della discussione potri essere d'accordo ma credo possa essere utile anche ad altri... o no?

@cupanino81
io credo alla tua buona fede. Ed è proprio per questo che spero proprio vi accordiate.
Il fatto che lo stabilizzatore fosse rotto non lo sostiene l'utente ma lo ha scritto (suppongo) in fattura il cameraservice che altra prova si potrebbe desiderare?
Sull'usura dei componenti potresti anche avere le tue ragioni.
Ed è proprio per bilanciare tutti questi interessi che mi sembra che una salomonica soluzione possa essere la migliore.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:31

Ho trovato solo ora questo topic e l'ho letto quasi tutto, soprattutto i post del venditore e dell'acquirente. E' stata perfino invocata l'Inquisizione e qualcuno ha addossato la colpa addirittura all'acquirente. Ricordate una volta? Nei casi di strupro la colpa era sempre della donna, non dello stupratore.
Secondo me, qui non si tratta di legge, avvocati, tribunali, ma soprattutto di equità, onestà, morale. Termini disusati nella vita pubblica, ma invocati da molti, perché su di essi si regge la nostra civiltà, non solo la punizione dei disonesti. Non ho nessuna intenzione di convincere il venditore, ma mi sono fatto l'idea che non ci arriva più di tanto: infatti ripete sempre le stesse argomentazioni e non ne cerca di più convincenti né dà segno di rendersi conto di cosa dice l'acquirente, anche nel post di oggi. Lui pensa di aver venduto un obiettivo, che è chiaramente dimostrato oltre ogni dubbio essere stato mal funzionante già nelle sue mani. Lui ha venduto un obiettivo, non la sua idea di obiettivo, e secondo l'equità naturale è moralmente responsabile della sua azione. Il filosofo Kant diceva che un'azione morale è quella che tutti potrebbero ripetere senza danni alla società. Cosa succederebbe se qui in Juza tutti vendessero obiettivi e altro con il metodo usato dal venditore?
Mi dispiace molto per Onafets, che è incappato in un disonesto in buona fede, ma sempre disonesto. Uno può convincersi che è il sole a girare attorno alla terra, perché con gli occhi si vede così e hanno visto così per millenni, ma non per questo la terra smette di girare attorno al sole. Tanto per tornare all'Inquisizione e a Galileo Galilei. L'animo umano è insondabile: tra faciloni, distratti, in mala fede, convinti dal niente non mancano le persone serie e affidabili, ma c'era un filosofo greco, Diogene, che le cercava con la lanterna, secoli avanti Cristo, perché chi può esserne sicuro? Siamo tornati a homo homini lupus?

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 23:06

Grande Domenico!!!! Parole sante... Soprattutto riguardo al condannare la vittima a favore del colpevole.. Ma dai... Un po' di onestà!!!!!
Mi dispiace davvero per l'acquirente, anche se, spero per lui, non arrivi a dire "pazienza" perché magari non ha risvolti e si arrende...anzi visto che è il venditore che ha detto "pazienza" in quel modo da vera presa x i fondelli, non mollare, cerca di andare a fondo in tutti i modi.

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 23:27

Domenico Scandella mi è piaciuto moltissimo il tuo intervento..complimenti!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 23:34

Pienamente daccordo con domenico. Il Diritto nasce dalla morale, dall'Onestà, dall'equità ma anche dall'etica. È proprio in casi dove la soluzione non è tutta bianca o nera che serve il buon senso che è il foraggio per ogni sano rapporto umano.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 23:59

un legale senza minimo 1000 euro manco ci mette piede in tribunale...be sarebbe tra 5 anni dopo aver speso minimo altri 5000 euro...


per una causa dal valore di € 300,00? MrGreenMrGreen
Vampy, non so con che genere di avvocati abbia avuto rapporti/esperienze tu, ma da quello che dici potrebbero fare il paio con il venditore di questo topic MrGreenMrGreenMrGreen
su su...contare fino a 10 prima...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 0:54

@vampy
Ma che avvocati frequenti? Quelli di porto cervo?
Il contributo unificato é 47 euro e la marca da bollo 27 euro + fotocopie e la parcella che non è sicuramente quanto dici tu.
Ovvio poi che nessun avvocato metterebbe piede in tribunale :) essendo competente il GdP ;)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 1:35

Ragazzi, la si fa la colletta per il povero onaf?
Un deca a testa e tiriamo fuori i 300euro.

Io mi metto subito in lista.

Chi aderisce lo segnali in topic e raggiunte 30 persone ci si organizza e con un bonifico mettiamo fine a sta pagliacciata.
Che le persone come cupanino possano trovarsi sole con la loro idea di integrità e correttezza.

Solidarietà alle persone oneste.
Ecco cosa serve !!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 2:27

Zentropa apprezzo molto il pensiero ma proprio non è il caso. Fa piacere leggere queste cose ma mi sentirei io per primo in difficoltà. Il forum non è responsabile di nulla e voi non dovete mettere fuori nemmeno 2 centesimi.
Ho scritto per portare a galla la cosa e per avere una vostra opinione viste le risposte allucinate e stupidamente a senso unico che ricevevo da cupanino e che puntualmente ha riproposto qua davanti a tutti forse nemmeno rendendosi conto della "inadeguatezza" (mettiamola così) del suo ragionamento logico deduttivo. Che di logico e deduttivo non ha proprio nulla.
Apprezzo comunque il pensiero, come gli interventi di tutti quelli che hanno scritto e che certificano un certo tipo di utenza "sana" che frequenta questo forum.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 4:49

Leggo adesso, a metà per giunta, la discussione.
L'anno scorso mi è caduto l'obbiettivo in questione, il sigma 70-200 f/2.8. da subito ho riscontrato anomalie nella stabilizzazione ottica, ma da quello che ho potuto vedere io i problemi finivano li.
Ho inviato la lente all'AD Service e loro mi hanno sostituito il motore HSM perchè usurato Eeeek!!!.Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
CoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCoolCool
La lente aveva si e no 30 scatti e l'avevo sballata dalla confezione 7 giorni prima.
Non voglio fare l'avvocato di nessuno, ma secondo me le variabili in questa faccenda purtroppo sono tante, ma tante..
Gli acquisti sull'usato, specie a distanza purtroppo sono a fortuna, dato che non si possono dare delle garanzie particolari.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 4:59

Io inviterei il venditore a una riflessione, a parti inverse come si sarebbe comportato?
Poi cupanino dai per giusto le opinioni delle persone che hanno risposto al tuo topic aperto per un dubbio sul funzionamento delo stabilizzatore senza provarlo e vederlo, e nn credi che forse era guasto al momento della vendita

Tutto sto' casino per 100, 150 euro , ma vale la pena farsi una cattiva reputazione per questo?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 8:21

Surreale questo topic! Pagine e pagine di interventi finalizzati a far redimere il venditore (giustamente) per rimborsare tutto o una parte del costo della riparazione e lui che non ci sente da quell'orecchio! Arranca qualche intervento sgangherato, ripetitivo e che dimostra solo la sua pochezza morale e si trincera dietro una presunta buona fede, che va letteralmente a farsi friggere nel momento in cui dovrebbe dimostrarla a fatti e non a chiacchiere... bel volpone (non posso usare gli aggettivi precisi che ho in testa per descrivere questo venditore, rischierei di essere bannato) , altro che onestà. E a chi parla di processo sommario, consiglierei di iscriversi ad un partito politico e tentare di far carriera come imbonitore di italioti medi... allucinante!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 8:25

E alla proposta di zentropa rispondo: ti fa onore, ma... non sia mai! Cerchiamo di non creare un precedente: Non farebbe altro che dare il pessimo esempio ad altri venditori volponi, che potrebbero essere spronati a vendere merd@, facendo leva sullo spirito di solidarietà degli utenti sani del forum!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me