RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Light Leak?







avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 6:20

Ma per curiosità, c'è una nikon recente che NON presenta problemi di qualche genere?

caro Alessio, ho la D810 e la D750 e (toccandoferro!!!) non ho avuto mezzo problema...per ora.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 11:24

La mia è matricola 600.... oggi ho fatto due video inquadrando il sole pieno, c'è cielo sereno, con il 50 1.8, il primo a f10 ed il secondo a f4, non ho riscontrato il problema. quando avrò tempo proverò anche le altre ottiche.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:28

Il test è da fare non con il sole diretto , ma al di poco fuori dall' inquadratura , in particolare basta mettere il Live view - mettere il sole nella parte alta del frame - spostare piano piano la reflex in basso finché il sole non esce dal campo - ad una certa inclinazione il riflesso si presenta

user16729
avatar
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 12:45

Non ho capito una cosa..ma si presenta SOLO in live view? Se scatti con il mirino non si presenta?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 13:00

Con il Live view lo vedi real time ! Con il mirino solo nella foto finale

user16729
avatar
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:19

ah ok, quindi si verifica in ogni caso..comunque non credo che siano le ottiche a causare il riflesso, forse possono aiutare a far si che si verifichi, ma l'indiziata numero 1 è la reflex. altrimenti non si spiega perchè sia un fenomeno nuovo, o almeno, io l'ho scoperto da poco. avremmo sentito bestemmiare i canonisti e i nikonisti di tutto il mondo già da tempo, perchè di gente che fotografa in controluce ce n'è una marea, mentre il fenomeno si è manifestato solo ora con l'uscita della d750. ai tempi dell'uscita della mark3 mi ricordo bene il light leak generato dal monitor superiore e anche in quel caso le bestemmie si sprecavano, visto che costava 3000 euro.Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:25

Capitano i difetti , quello che non capisco è dire va tutto bene , me la tengo così da parte dei consumatori...... anche costasse 100 euro

user16729
avatar
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:40

si si ci sta che capiti un difetto, capita a tutti, su quello non ci piove. io voglio solo vedere come si muove nikon a trovare il problema e a riconoscerlo in garanzia. questa settimana sarei andato a comprarla come regalo di natale, ma prima voglio vedere la risposta di nikon.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 14:54

50 1.8g...gradito anche io...così come l'af della 800e.
quasi quasi mi prendo pure una 600 prima serie, fondo di magazzino...giusto per non farmi mancare niente -_-'

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:00

La cosa incredibile è la tenacia con cui si difende un marchio come se fosse la propria fidanzata ; se vi ricordate anche la 5d mark 3 aveva infiltrazioni di luce anche se in condizioni veramente particolari e ciò nonostante la canon è corsa ai ripari ammettendo il difetto, qui invece non è un difetto ma una caratteristicaMrGreen...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:02

sti' caxxi: fosse la mia fidanzata sarei anche più incazzato...
just sit & wait...

user16729
avatar
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:05

è una features come per l'iphone che si piega a banana MrGreenMrGreenMrGreen

comunque dai, l'importante è saltarci fuori. può essere un errore nella miscela della plastica interna che l'ha resa più riflettente del solito, vernice difettosa o un'altra mega caxxata non per forza imputabile a nikon.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:09

No ragazzi, come ha già detto Kame, il problema è necessariamente del sistema corpo+ottica, anche perchè io ho provato a replicarlo senza ottica montata e non succede proprio nulla, questo perchè le spurie colpevoli del riflesso (che io credo sia una diffrazione) sono generate dall'ottica. Ripeto anche che il fenomeno è stato replicato con quasi tutti i corpi macchina, anche Canon, ma in modo molto più lieve di quanto presentano ALCUNE D750. La mia, ad esempio, lo fa in modo trascurabile:








Questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con il sole e con la lampada, con il 50mm f/1.8, mentre con il 35-70 è anche meno, solo con la lampada e solo a 70mm, il tutto gestibilissimo col famoso paraluce.
Il fenomeno è sempre esistito ed è sempre stato ovviato con il paraluce su ogni corpo e ottica, proprio come ha detto la LTR. Quello che è rilevato da Gambit con il 58 e da Marco_56 e Andrea con le loro ottiche è l'eccezione e quella va gestita da Nikon, in qualche modo.
Andrea, a me non pare che chi ha il problema stia dicendo "vabbè, me la tengo così", anzi, il fatto è che non tutti ce l'hanno e, fino ad ora, tra questo forum e quello Nital, quelli che lo hanno in maniera molto evidente siete solo voi tre, quindi non si può dire che il problema è generalizzato a TUTTE le D750, perchè è una boiata bella e buona!! Quello che sembra a me è che si voglia far passare (non da te, Marco o Gambit, ma da commenti "collaterali") il messaggio "D750=D600" e sinceramente mi sentirei un vero × se contribuissi in qualche modo a questo gioco, ne convieni? ;-)

Adriano

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:11

Ma infatti è così, i difetti possono capitare l'importante è che siano risolvibili senza declassificare il problema come se fosse una caratteristica.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 15:28

h ok, quindi si verifica in ogni caso..comunque non credo che siano le ottiche a causare il riflesso, forse possono aiutare a far si che si verifichi, ma l'indiziata numero 1 è la reflex.


Scusa, so che sembrerò incazzato.

Come cavolo fa ad essere colpa della reflex?!
È assurdo pensarlo... a meno che non abbia una lampadina nel box specchio!

L'ottica focalizza la luce sul sensore, non sul box specchio.
Il problema è che per difetto non correggibile focalizza anche fuori dal campo di vista. Se il trattamento nero all'interno è reale purtroppo generera luce spuria. Questa può andare ovunque ed è molto difficilmente controllabile.
Evidentemente alcune delle ottiche provate sono particolarmente problematiche e generano qualche rimbalzo interno in più. Spesso i rimbalzi finiscono sul sensore perché entrano nel percorso ottico. Questi non si potranno mai eliminare.
Se invece il rimbalzo finisce nel box specchio dipenderà dalla reflex e da dove finisce se si attenuerà e quanto velocemente.

Questo ovviamente si genera con forti contrasti come luci intense fuori campo.
Mi ripeto la colpa è di fatto dell'ottica.
Provate a toglierla e non potrete notare il difetto.

Per favore, per evitare di fare cattiva informazione evitiamo di dar corda ai ridicoli troll in circolazione.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me