| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:10
“ Ciao visto le foto del 9-18 o del 7-14 pana vale la pena prendere il nuovo olympus grandangolare? Io sono incerto se prender uno di questi o aspettare il nuovo. „ Ciao. Se per nuovo intendi l'Olympus 7-14 f/2.8 PRO è tutto ancora da vedere, sia in termini di resa che di costi. Si parla di cifre proibitive, non solo per il micro 4/3. Invece tra l'Olympus 9-18 e il Panasonic 7-14 dipende solo da te, tutti e due hanno pro e contro che sono già stati ampiamente discussi. Se ti bastano i 18mm equivalenti sul lato wide, usi molto i filtri, vuoi un obiettivo piccolo e leggero, non ti serve l'f/4 costante, una resa nel complesso più che buona (solo agli angoli soffre un pochino a tutta apertura, ma basta conoscerlo per ovviare) prendi l'Olympus, usato possibilmente. Infatti sia il 9-18 che il Panasonic 7-14 a mio avviso sono sovrapprezzati sul nuovo. Se vuoi una resa generale ancora migliore (così si dice, non ho provato personalmente), 14mm equivalenti in basso e l'f/4 costante su tutto il range di focali prendi il Panasonic. |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 20:46
Caro Nicophoto, vedo che hai una certa propensione al sadismo. Però quello che fai è legale , quindi non sei punibile. Tutto questo per dire : "BRAVO ! BRAVO! BRAVO ! Come qualcuno ha già detto vedo una bella lotta tra te e Cassandra ! |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 22:01
Lotta era nel senso buono del termine. Saranno i luoghi, saranno gli obbiettivi e la macchina , sarete voi, ma sfornate di quelle immagini che.................. A parte gli scherzi ci penserò seriamente , ma non sarà nell'immediato , diciamo che spero in una occasione in vista della bella stagione così c'è il tempo di risparmiare, se tutto va per il verso giusto dato che per ora viaggio senza freezer essendo il mio saltato e non riparabile ( 7 anni !!!! ) per fortuna aveva due motori perchè io un frigo di 7 anni classe A++ con parte frigo di 250 litri che va non lo butto via , piuttosto faccio senza freezer. Quindi spero ci rimanga un ritaglio per il 9-18 mm, occasione trovando |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 11:12
Lo so Guido, scherzo anche io Grazie per l'apprezzamento. Riguardo il 9-18mm non avere fretta e goditi tranquillamente il 12-40. Come hai già detto tu, saggiamente, aspetta una buona circostanza nell'usato. Vedi se riesci a trovarlo sui 360 euro, tenuto come si deve. Su quei prezzi diventa un best buy . |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 21:23
Barcone di migranti arenato sulle coste siciliane: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1178900
 Qui il 9-18mm, compreso il sottoscritto, si sono presi una bella ondata. Non sarà tropicalizzato, ma vi assicuro che tiene bene le condizioni avverse |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 21:58
Veramente scatti interessanti, complimenti Nicophoto! |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:02
bella bella, anche questa con filtro nd? attento che la em10 non è tropic. il sale è tremendo |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:06
Concordo con Darosmauro . L'effetto " nebbia " è naturale e solo effetto dell'ondata, o hai usato anche un filtro ND , che tra l'altro sono lì lì per comprare ? Altra domanda: l'effetto dei colori che ci sono è impagabile , ma hai preso in considerazione una versione B&N ? Io lo sto facendo per alcuni miei scatti , sicuarmente più modesti, e vedo che rendono molto bene se non di più del colore specie dove ci sono forti contrasti luce e luci molto taglienti |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:15
Ciao ragazzi. Come avete intuito ho usato un filtro ND. L'effetto 'nebbia' è naturalissimo, il mare mosso e le onde che sbattevano sugli scogli lo hanno creato. Per quanto riguarda il Bianco e nero sono d'accordo che sia estremamente affascinante, ma non tutte le foto sono adatte. Non parlo di questa (che potrebbe prestarsi a tale scopo), ma in generale. Il Bianco e nero è più ostico di quanto si possa pensare. PS: porto sempre nello zaino una pezza in microfibra inumidita con acqua dolce. Non è la prima volta che devo ripulire ottica e corpo macchina sul campo. Intervengo subito. Inoltre appena torno a casa pulisco tutta l'attrezzatura utilizzata. Grazie a tutti |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:22
Ah ! Allora il filtro ND lo hai usato per abbassare la luce esistente e non per poter usare anche un tempo basso con conseguente effetto sulle onde ? A mano libera data la posizione ? Che ND hai , gli Haida slim pro II ? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 22:32
Mano libera? No Guido, treppiedi Certo, il filtro ND (proprio un Haida slim Pro II), serve a 'tagliare' la luce in eccesso. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:17
Ma questo 9-18 è full frame??!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |