| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:31
Considerate anche che a questo giro abbiamo un cambio euro/dollaro che è nettamente peggiorato e se da un lato favorisce le esportazioni...per tutto quello che arriva dall'estero ci saranno inevitabili aumenti di prezzi. Ho girovagato sul web e mi è sembrato già di vedere un aumento dei prezzi delle lenti Canon. Quindi sul prezzo non confido molto in una lente "risparmiosa"..quindi tra 2500-3000...con più "vicinanza ai 3K. Poi vedremo se on the road il prezzo scendera di qualcosa. Stefano |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:48
Otto il 13 era famoso per distorsione 0 un 11 se é 0 tanto di cappelo, se invece distorce devi addrizzare e ritagliare e 11 magari, a foto aggiustata diventa meno... Ripeto gran lente, ma credo che se la fai 2.8 accetto l'assenza di filtri, se aggiungi un vr ancora di più, ma se la fai 4 voglio i filtri altrimenti a certe cifre é e rimane estremamente di nicchia... Contenti voi... Io sono più contento se mi fanno un ottica che posso comprare, piuttosto che averne una in catalogo per vantarmi ma tanto costa troppo e non la compro, ci siamo capiti.... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:50
Blade ma un 11 f/2.8 a formato pieno esiste o è mai esistito? Non mi sono documentato lo ammetto, ma non ricordo di averne visti!! Magari è solo impossibile da realizzare a costi umani! |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:54
Ma no non esiste, sarebbe stato il primo, ma a quel punto bastava anche come il Nikon + is oppure meglio 11 ma 5,6 con filtri, insomma le variabili di scelta erano tante, questa mi sembra non essere ne carne ne pesce e costa un botto, tutto qua |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:59
Sicuramente 11 e 16 come angolo di campo sono diversi, il doppione sta nel diaframma 4. Visto l'angolo più wide l'avrei trovato più interessante a 2.8 per fotografia alle stelle... a meno che l'accopiata con la nuova 50 megapixel faccia la differenza nella resa ad alti iso in modo da far passare in secondo piano uno stop meno di luce. Forse sto fantasticando un po' troppo... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:00
Beh Blade il 14-24 è un'ottica strepitosa per essere uno zoom così UW e per apertura, se fossero arrivati quasi 8 anni dopo facendolo uguale - probabilmente migliore, ma di quanto?? - non credo avrebbe avuto un grande appeal... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:08
Non credi? Fai come ha fatto tamron, vc fino a 30 mm ma partendo da 14, 2.8 L e prezzo più abbordabile e poi vediamo se non aveva appeal e magari con le ultime tecnologie pesava 800 900 grammi invece di 1100, poi vedi se non piaceva, andava a ruba fidati... Invece così resterà di nicchia, quasi un esercizio di stile, destinato solo a chi potrà permetterselo... |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:34
AH1 pppperò! credo ci sia poco da lamentarsi qui. sicuramente uno zoom del genere darà la possibilità di sfruttare moltissime composizioni creative. certo, dubito possa essere usato con disinvoltura in ambienti chiusi o di notte. ma un matrimonialista credo farebbe tombola con un'ottica simile? complimenti a Canon! almeno con le lenti ci imbrocca a mio modo di vedere "grandangolare!" |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:36
Sono certo che la limitazione ad f4 si debba per evitare le aberrazioni cromatiche che a quelle focali sono molto difficili da correggere. |
user16729 | inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:43
“ Otto il 13 era famoso per distorsione 0 un 11 se é 0 tanto di cappelo, se invece distorce devi addrizzare e ritagliare e 11 magari, a foto aggiustata diventa meno... Ripeto gran lente, ma credo che se la fai 2.8 accetto l'assenza di filtri, se aggiungi un vr ancora di più, ma se la fai 4 voglio i filtri altrimenti a certe cifre é e rimane estremamente di nicchia... Contenti voi... Io sono più contento se mi fanno un ottica che posso comprare, piuttosto che averne una in catalogo per vantarmi ma tanto costa troppo e non la compro, ci siamo capiti.... „ distorsione 0 lo vedo impossibile, diciamo che se a 11-12mm mantiene una distorsione ai livelli del nikon 14-24@14 che distorce abbastanza ma si corregge bene, potrebbe esser tanta roba. a 14mm ovviamente dovrebbe fare meglio del nikon in distorsione. comunque 11-24 2.8 e magari is deve essere un macigno..meglio f4, che già la lente frontale sembra enorme, figuriamoci 2.8 |
| inviato il 31 Gennaio 2015 ore 23:45
“ Non credi? Fai come ha fatto tamron, vc fino a 30 mm ma partendo da 14, 2.8 L e prezzo più abbordabile „ Ehm Blade vedo in questa affermazione una contraddizione in termini: Canon, tanta roba, f/2.8, L, IS e PREZZO ABBORDABILE! |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 10:39
E lo so otto, ma già 1800/2000 ci stava, oltre no! Ma io capisco i problemi del 2,8 a quella focale é per questo che 4 senza filtri per me non ha senso, a quel punto 5,6 con filtri e aveva spaccato... Per un matrimonialista già 14 é tanto ma ti assicuro che spesso in chiesa si arriva a 2,8 quindi preferisco il 15 tamron, perdo 1 grado con Nikon ma guadagno 4 stop in chiesa, e scattare luce ambiente a 800/400 iso non ha eguali, fino a 30 mm ;-) esigenze... Se avessero fatto un fisso 11mm 4 anche sarebbe stato più logico... Poi ripeto sicuramente gran lente |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 10:41
Tanto per, il famoso 13 Nikon ha i filtri interni... Si poteva fare! |
user14103 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:00
Sono sicuro che sarà un'ottica grandiosa Canon ultimamente non ha sbagliato nulla con le nuove uscite .. poi se questa ottica distorcera a 11 mm nessun problema ci sono software che possono risolvere il problema come si sta facendo con il Samyang 14mm f/2.8 |
user39791 | inviato il 01 Febbraio 2015 ore 11:11
Un 11 24 f4 da 3000 euro è un obiettivo di nicchia, un 14 24 2,8 da 1800 è destinato ad entrare nelle borse di molti fotografi siano essi pro che amatori. Canon ha fatto questa scelta, secondo me arriverà presto il sostituto dello scarsuccio 16 35 2,8II che equilibrerà la situazione mettendosi tra il 16 35 is e l'11 24. Ve ne sarà per tutti i gusti e (quasi ) tutte le tasche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |