RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » d750 post-produzione NEF / RAW / DNG / JPG





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 8:05

@kame ma photoninja come lo hai spinto? Anche li c'è la chiarezza, lo Sharp e 3 differenti modi di conversione, oltre alla luce di schiarita.... Ad alti iso tira fuori più rumore vero, ma come gamma é veramente super e considerando che comprende anche ninja nr é molto completo pennelli a parte...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:05

Anche lui abbastanza. Ora non ricordo esattamente ma ci ho messo 3 volte il tempo degli altri insieme. Colpa mia probabilmente.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:26

Il file che potete vedere (al 100%) è stato aperto con i seguenti software:
Iridient Developer (solo per Mac)
Capture One 8.0.2
Lightroom 5.7
Le versioni semplici rispettano l'interpretazione data da programma senza alcuna modifica di parametri
Le versioni 2 sono state modificate come segue:
Iridient>Hybrid sharpen>strenght 8
Lightroom>fattore 80>dettagli 50
Capture One>nitidezza 250
Nessuna modifica come resa colore
Mi sembra che siamo tutti sullo stesso livello o con minime differenze. Poi certo ognuno può "spingere" come vuole
E l'obiettivo usato non era certo un'ottica da ritratto...

dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/Iridient.tiff
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/Iridient2.tiff
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/COP.tiff
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/COP2.tiff
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/LR.tiff
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/LR2.tiff

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:40

Si possono ottenere ottimi risultati con tutti i software che hai provato, Antonio.
Continuo a preferire ACR e Lightroom solo per "comodità", non ho "voglia" di cambiare il mio abitudinario workflow di lavoro, sono "vagabondo" MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:46

@Antonio: Bene, trovo i file di LR e Irident più neutri, migliori dal punto di vista "sviluppo"; adesso ho capito cosa intendeva Kame; COP, di fatto, "agredisce" il RAW costringendoti a lavorarci sopra per corregere le sue "decisioni". Irident è la prima volta che lo sento, anche perchè uso LR anche su Mac. Comunque, da quello che vedo sul mio monitor, tirano fuori tutti un buon dettaglio, ma il microcontrasto di LR continua a piacermi di più!! Probabilmente sono proprio di parte io!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:56

Mentre le guardavo è passata mia moglie, che come modella ok! ma non è una fotografa quindi un giudizio senza pregiudizi e non ha esitato un attimo ed ha esclamato...., meglio l'ultima, le tenevo aperte con fastone selezionando e poi con P le confronta.... lei è stata diretta, io che invece le spulciavo con più attenzione ho cmq tratto le medesime conclusioni, non solo è migliore ACR/LR ma lo è sia prima dello sharp sia dopo, per me cop è pompato di default e non mi piace, applicato poi lo sharp lo reputo innaturale, al contrario LR lo vedo molto naturale e applicato lo sharp tira fuori un dettaglio pulito privo di artefatti... inoltre da una altra comparativa, notai come cop nei passaggi tono su tono in aree sfocate della foto, proprio perchè aggressivo non è affatto bello, troppo duro il passaggio... inoltre, potrà non piacere l'interfaccia, sarà lento, recupererà meno le alte luci, ma secondo me, almeno su certi tipi di foto dove la PP è minimale, meglio captur nx-D con sharp a 0 e poi aprire le foto, il tiff 16bit in PS tramite ACR e finire li la PP, ovviamente per grossi volumi procedura troppo laboriosa, ma per singole foto no! sarebbe bello un tiff anche con capture NX.D ... le mie convinzioni con questa prova più neutra sono sempre le stesse, senza contare che LR/ACR è anche più veloce!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:56

In effetti quest'ultima versione di LR mi piace molto,guarda un po'
dl.dropboxusercontent.com/u/60572268/airone.tiff
sempre al 100%

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 10:58

@Orco non sei di parte... è talmente evidente che LR fa meglio che non riconoscerlo è essere di parte Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:04

Antò, c'hai 'na lente da du lire, ho visto!!!Eeeek!!!Eeeek!!!MrGreenMrGreen
Comunque è spettacolare e non hai neanche esagerato con lo slider "nitidezza"!! ;-)

@Blade: mah, penso sempre di andarci piano in questi casi, perchè, mentre voi ci lavorate e, quindi, è ovvio che cerchiate sempre qualcosa che vi faccia perdere meno tempo possibile ed ottenere il miglior risultato, io sono partito da Pictureview 8 anni fa ed ho continuato con ViewNX, poi 4 anni fa ho scoperto LR 3 e ora sono al 5, ma non ho mai provato altro, quindi posso tranquillamente non essere obiettivo, non conoscendo tutti i SW disponibili. Kame, ad esempio, è una macina, li usa e li sfrutta tutti, probabilmente anche tu, quindi potete esprimere giudizi con maggior cognizione di causa. Sono, però, molto contento di essermi affezionato a quello "giusto"!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:07

si bella antonio e come dice orco non hai esagerato con lo sharp, cosa che ormai va di moda

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:20

@Orco e Blade
Non è mia. E' di un amico e non farti ingannare....NON è un 800 nativo. E' il nuovo 400/2,8 Fle con il Tc 20III !!!!!!Scusa un po......

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:23

ahahah si si giustissimo.... per me solo photoninja ha qualcosa di diverso, bisogna lavorarci ma le sue conversioni in alcuni casi hanno una marcia in più, il resto sono tutti molto equivalenti, anche la prova qui sopra ne è una dimostrazione, però se andiamo a guardare il pelo, LR fa meglio di tutti e se non erro, io uso ACR, è il più veloce ed ha un workflow funzionale, come non preferirlo? solo perchè Cop apparentemente tira fuori più dettaglio? che poi non è così! oppure perchè tende ad un incarnato più rosato e meno giallino? beh! per me non sono questi i parametri di valutazione, non ha più dettaglio una volta applicato il giusto sharp, non è il colore sull'incarnato che lo porta a fare meglio perchè lo sistemo in un flash.... senza contare che in questa foto, proprio l'incarnato come resa e naturalezza è superiore in LR.... e qui finalmente non ci sono occhi lavorati con il pennello nitidezza...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:23

E' il nuovo 400/2,8 Fle con il Tc 20III !!!!!!Scusa un pò... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:25

Già, come ti sembra ?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2014 ore 11:26

Ciao Antonio, ciao a tutti.
Qualche giorno fa ho scambiato due parole, qui sul forum, con due utenti che stanno provando il 400 f2,8 FL.
Il topic è questo, interessanti soprattutto le prime due pagine, dove ci sono le impressioni di Paolo (Leica dealer) e Valter (Colore Toscano).

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1048592&show=1



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me