| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:21
@Alemat: considerato che venivi da una D800 e non da una compatta bridge: sei soddisfatto dell'acquisto? |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:25
Prima di sbilanciarmi voglio provarla per 3 settimane in Costa Rica... Dai primi scatti effettuati oggi (in naturalistica col 300 2.8 duplicato) direi di si. La D800 comunque la tengo e la utilizzerò nei casi in cui potranno servirmi le sue caratteristiche peculiari. Come AF, alti iso e qualità con i moltiplicatori la differenza è abbastanza evidente a favore della D750. Ciao |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 21:27
ciao, grazie. |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:05
Riferendomi ai primi commenti vorrei far notare che il 24-120 VR II non é tropicalizzato. Ciò non toglie che é una gran bella lente tutto fare. Io la uso moltissimo :) |
| inviato il 22 Novembre 2014 ore 22:40
Alemat ti seguo volentieri, anch'io ho la 800 e sto valutando una 750 da affiancargli |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 17:17
Beh, direi che il 24 120 é un tuttofare, le belle lenti sono altre... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:12
Beh, diciamo che è una bella lente tuttofare... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:24
Beh, diciamo che è una onesta lente tuttofare... c'è di meglio ma anche di peggio. Cara se comprata singolarmente ma in bundle con un corpo macchina con il cashback diventa veramente appetibile. Riusciranno i nostri eroi a mettersi d'accordo? |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:24
Ripeto, diciamo che è un tuttofare, le belle lenti sono altre. Poi oh, ognuno ha i suoi standard, ma per definire una bella lente il 24 120 ce ne vuole proprio... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:31
Provo a riformulare: per essere un TUTTOFARE e' una bella lente |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:38
Provo a riformulare: puoi girarla come ti pare ma è e rimane una lente che fa indiscutibilmente cagare. I tuttofare che si possono definire belle lenti sono il tamron 24 70 vc, il nikon 24 70 2.8, il canon 24 70 2.8 II e sigma 24 105. Il 24 105 fa abbastanza pena, il 24 120 fa proprio cagare e credimi, so di cosa parlo. Anche volendo considerare il cash back, ogni centesimo di quello che costa è una rapina in confronto, faccio un esempio, al tamron. Poi ripeto, ognuno ha i suoi standard... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:43
www.photozone.de/nikon_ff/574-nikkorafs24120f4vrff Le due stelline e mezza che gli hanno dato per la qualità ottica e il rapporto prezzo/prestazioni sono strameritate, anche se secondo me per una volta quelli di photozone sono stati larghi e buoni con i giudizi... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 22:21
Certo Viper che vedere le foto che hai fatto con il 24-120.... mi farebbe pensare il contrario |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 22:50
@tasso Ti ringrazio, ma per quelle foto c'è una triplice spiegazione: 1) diaframmi molto chiusi che rendono le differenze tra una lente mediocre ed una buona lente meno evidenti. 2) la risoluzione della d700 rendeva chirurgica praticamente qualsiasi lente. Se da una parte 12 mpx forse sono veramente troppo pochi, dal punto di vista della nitidezza delle lenti era come stare nel nirvana, praticamente qualsiasi fondo di bottiglia con una d700 sembrava un rasoio! 3) qualcosina qui e là di post produzione conosco anch'io e per questo, con tanta pazienza e tanta fatica, in molti casi sono riuscito a mettere toppe laddove il 24 120 mostrava segni evidenti di cedimento. Insomma, per mia esperienza diretta, posso dire tranquillamente, che il 24 120 é una delle peggiori lenti che io abbia avuto modo di provare, e se lo rapporto a quanto mi costo' a suo tempo non può che salirmi un barbarico yawp se penso al rapporto qualità/prezzo (per non dire che m i parte proprio un bestemmiare! )... |
| inviato il 23 Novembre 2014 ore 23:10
Chiaro, grazie della spiegazione |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |