RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax 645z







avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:32

grazie Paolo ho visto anche altre foto sempre in jpg per essere iso 1600 molto buono .
anche le altre viste a iso 100 hanno la stessa morbidezza non mi sembrano molto incise mia opinione per quello che mi sarebbe piaciuto vedere un raw a iso 100 e f almeno 8/11
grazie Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:10

www.dropbox.com/s/6whcpakzocwlzx4/L1000895.jpg?dl=0
intendevi un file tipo questo? ISO 160 1/350 f/4 con ottica 35mm? Prova a indovinare che macchina è?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:14

Sorriso non sono così bravo Sorriso
che macchina è ?
hai mica comunque un raw di pentax?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:15

leica M9 MrGreenMrGreen e 35 1,4 summilux FLE

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:27

bellissima macchina non ho mai avuto il piacere di provarla :-P:-P
questo invece è un crop 2500x2500 senza maschera di contrasto ci sono anche i metadati
www.dropbox.com/s/9rdgspvogsozasw/CF000609.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:44

Leaf, :-Plo usa un amico fotografo ma il suo ha un po' di anni....E' molto contento tranne per una riparazione che gli è costata una follia (altro particolare da tenere in considerazione con i dorsi MF). :-P

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:02

incrociamo le dita SorrisoSorrisoSorriso
io da nuovo ho avuto subito problemi con aptus 7 che poi mi hanno ritirato e ho preso leaf MrGreen
comunque i prezzi non sono giustificati assolutamente

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 0:33

Scusa, non era mia intenzione tirarla...
Io acquistai tempo fa un adattatore raro per montare i dorsi Sinarback emotion 75lv su corpi Rollei 6008 ma fu un progetto non andato a buon fine e abbandonato. Non so più nemmeno io se percorrere ancora questa strada.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:22

www.dropbox.com/s/4uyh20zoco4zblh/L1000051.JPG?dl=0
Questo è un file della Leica S2 di un amico....Sorriso
Summarit S-70 2,5 asph. tempo di scatto 1/250 f/4.0 ISO 160
Veramente impressionante! Un sensore ancora più grande di questo serve veramente? Da sostenitore che la misura del MF deve essere minimo 48x36mm inizio a chiedermelo seriamente!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:54

Le ottiche Leica S coprono il formato pieno, o solo il sensore della S ??

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:09

Vado a naso... E' un sistema nato per coniugare compattezza e qualità, secondo me copre solo il formato della S, cioè 44x33. Il 36 viene già coperto dalle ottiche FF, quindi sono poco più grandi...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:22

Potrebbe anche essere... sul sito Leica non ho trovato delucidazioni. Un sistema S intriga per le lenti, di sicuro ottime, ma il prezzo della macchina è folle...

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:24

Le ottiche per il sistema Leica S sono fatte proprio per quel formato.

Quindi coprono il 45x30.

Esiste un adattatore che costa la modica cifra di 1.800 euro (mi pare), con il quale si possono adattare le lenti del sistema Contax645 mantenendo l'autofocus e la trasmissione dei diaframmi.

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:26

Raamiel.... vedo che torni a più utili consigli..... MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

La Leica S è il mio sogno nel cassetto.... mi accontenterei anche della prima versione del 2009.

In rete si trovava intorno ai 9.000$ in America.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2014 ore 0:04

No... il corpo costa troppo, davvero troppo per quello che offre. Ero curioso di sapere per le ottiche; hai visto mai un giorno che fanno la versione con il sensore più grande....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me