JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
allora su tutti gli helios e possibile registrare il elicoide basta togliere la camicia frontale allentare le tre viti che tengono la ghiera della maf con il elicoide , e registrare il elicoide che arrivi al infinito sul tiraggio Nikon , lavoro da 5 min . piu le verifiche del giusto tiraggio
Darp penso di si , sinceramente ho agito solo sul 44/6 , no purtroppo non ho un video comunque e cosa piutosto semplice , parliamo di un helios cavolo ... ogni vintagista ne dovrebbe avere uno sul frontale ce il anello con i due fori che va svitato sotto trovate le 3 viti che bloccano la ghiera della messa a fuoco al elicoide , basta allentare le viti e registrare l'elicoide con l'aiuto di un giravite facendo forza nel senso orario/ antiorario non ricordo bene adesso , comunque bisogna far indietreggiare tutto il gruppo ottico tanto quanto basta per arrivare al infinito o quasi , dipende da modello a modello .
Modifica infinito riuscita su helios 44M-4, a differenza della guida in prima pagina io ho messo un solo spessore di 2 mm non sotto la prima lente ma sotto un altro anello metallico che tiene questa lente, ho fatto un po fatica ad avvitare ma dato che lo spessore era una guarnizione in gomma dopo qualche tentativo ci sono riuscito!!!
Fatto questo bisogna procedere con la seconda modifica che è quella che ha lincato @Lauragigliotti
Fiosco grazie per avermi detto a cosa serviva quella modifica perchè non ne avevo proprio idea.. facci sapere com'è andata con il tuo e se funziona tutto bene!
Funziona ho fatto i primi scatti ai miei figli troppo presto per fare giudizi, è un obiettivo da studiare perché gestire i difetti per renderli interessanti non è banale
Laura scusa il ritardo , e sempre un piacere condividere le conoscenze , chiedi pure !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.