| inviato il 04 Novembre 2018 ore 21:55
Grazie a tutti x i vostri consigli. Ziojos, con tutti i soldi che spendiamo per i nostri giocattoli questo si può sicuramente provare a costo zero. Appena posso ci provo, magari prendo uno spazzolino nuovo |
| inviato il 04 Novembre 2018 ore 22:05
Appena provato con spazzolino da danti a secco, funziona perfettamente! Grazie Ziojos. |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 8:40
Con me non ha funzionato il solo spazzolino, ma ho sfilato la ghiera in gomma e l'ho immersa in acqua e qualche goccia di detersivo per piatti, poi spazzolino: come nuova. |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 8:49
Si, va bene, tutti metodi (empirici) più o meno validi ... ma a lasciarle così come sono si rompono forse? |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 9:15
“ ma a lasciarle così come sono si rompono forse? „ La camicia si rompe se non la lavi? Per me è una questione di come si trattano le proprie cose, non mi piace che siano "sporche". Poi se a qualcuno non dà fastidio per me non fa alcuna differenza. Il thread è sui metodi per come pulire le gomme degli obiettivi quindi mi sembra normale che si parli di quello |
| inviato il 05 Novembre 2018 ore 21:15
Grazie Ziojos, spazzolino provato e la gomma è tornata perfetta!!! |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 6:52
Mi fa piacere di essere stato utile |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:22
Io con lo spazzolino ci metto una vita e i risultati lasciano a desiderare, nel senso che rimane sempre un po' di patina. Inoltre c'è sempre il rischio che quella polverina si infili nella fessura tra la ghiera e il corpo dell'obiettivo e non è bello. Da notare che il problema si presenta solo negli obiettivi che uso raramente, perché negli altri la naturale glicerina/grasso presente sulla pelle li tiene puliti come fossero nuovi. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:44
“ Marcello73 ...IL mio fotografo di fiducia mi aveva detto che conosceva un trucco per ravvivare le gomme delle ottiche !!!?? Spray per cruscotti !!! „ Lavoravo in un autolavaggio. Appena lo spruzzi sembra miracoloso, ma se lo spray contiene silicone, ti posso assicurare che le plastiche/gomme, diventeranno ancora più bianche. Alcuni clienti non volevano spray sul cruscotto, però volevano i paraurti (non in tinta) ravvivato. Spruzzando lo spray per cruscotto (con silicone), dopo qualche giorno diventavano tra il grigio e il grigio chiaro. Una specie di invecchiamento precoce. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 7:53
Il grasso presente sulle nostre mani è il primo responsabile della patina bianca che si forma sulle gomme. Trattiene la polvere e la sporcizia che si depositano sulle gomme e, col tempo, si opacizzano e schiariscono perché la polvere vi si aggrappa e lì rimane finché non viene rimossa. L'utilizzo frequente rimuove parte della polvere, ma deposita anche maggiori strati di grasso. Per rimuovere lo sporco lo spazzolino è un ottimo rimedio, come lo è il lavaggio delle gomme in acqua tiepida con un po' di sapone (ovviamente le gomme vanno smontate). Una volta pulita la gomma la si può proteggere con glicerina liquida, ma in genere non serve e le gomme rimangono pulite per altri mesi/anni (io ho avuto ottimi risultati col calzanetto). Cosa diversa se la gomma è sbiancata perché ha iniziato il suo naturale processo di degrado, ma a meno di non averla lasciata sotto il sole cocente per mesi, questo processo si innesca dopo diverse decine di anni, quindi difficilmente sarà questa la causa del bianco presente sulle vs. lenti. |
| inviato il 06 Novembre 2018 ore 8:13
Metti tutto a bagno in una bacinella con acqua ammoniaca e bicarbonato per 27 min |
| inviato il 05 Luglio 2019 ore 19:36
Spazzolino da denti morbido, di tanto in tanto un goccio di acqua per inumidirlo e tanta pazienza. Come se lavassi i denti dall'alto in basso e viceversa . Alla fine una puntina di burro di cacao da labbra sempre con lo spazzolino da denti......lo puoi rivendere per nuovo alla fine. Appena finito di pulirlo? Dino |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 14:50
La patina bianca altro non è che la resina chimica che viene usata per la lavorazione. Col tempo la gomma si indurisce e favorisce la evaporazione progressiva della resina. La puoi pulire con un normalissimo liquido per lavaggio piatti opportunamente diluito, tenendo presente però che nel tempo il fenomeno si ripresenterà. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 22:13
La migliore soluzione come e stato già appurato.detersivo per piatti spazzolino da denti risciacquare con acqua tiepida.asciugare con panno in cotone.il gioco e fatto come nuovo.. naturalmente bisogna rimuoverla dal obiettivo....buone foto |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 10:46
all'acqua raggia preferirei in nero di seppia, secondo me neanche lo svitol o altre sostanze aggressive e comunque incompatibili con la pelle umana ed animale in genere. Ai poster l'ardua sentenza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |