JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Conta più la macchina dell'obiettivo, parere personale. „
Ai tempi dell'analogico si diceva: quel che conta è la lente e la pellicola. La macchina serve essenzialmente a tener tesa e al buio quest'ultima (vabbé... anche un buon pentaprisma - o telemetro - luminoso aiutava). Col digitale il ruolo della pellicola è demandato al sensore e all'elettronica di controllo, quindi...
“ Ci sarebbe anche un altro fattore... „
Non c'è bisogno di dirlo... lo diamo tutti per scontato: È il filtro UV!!! Ma anche la qualità della cinghietta per tenere la macchina al collo non la trascurerei...
1) Ridimensioni la tua foto a 1200/1300 pixel per il lato lungo. 2) Carichi la foto su postimage.org/?lang=italian (Immagine Normale e non ridimensionata) 3) Quando Postimage ha finito, clicca sulla miniatura in basso (si aprirà alla dimensione originale) 4) Sulla foto in dimensione originale, clicca con il tasto destro e scegli "Copia URL immagine" 5) In un messaggio su Juza clicchi sul tab IMG ed incolli tra [IMG] e [/IMG] l'URL copiato.
Più difficile a dirsi che a farsi.
Niente. Non ci riesco... Quando clicco col dx non mi esce "copia URL immagine". Odio i PC, adoro le ottiche vintage...
Prova con Flickr hai un tera di spazio gratis e funziona perfettamente. Sono da telefono è carico a scrivere, sul fattore mancante magari torno più tardi da casa.
MattewX mi sembra molto strano che tu non ci riesca. Comunque quando Postimage ha caricato la foto (ed appare la foto come piccola icona), sotto vi sono tutti i link da copiare, tra i quali anche quelli per i forum. Riprova.
user15476
inviato il 05 Novembre 2014 ore 19:39
“ A me è capitato un 60mm Distagon 3.5 60CB Zeiss per Hasselblad „
Ho un Planar 80mm t* senza lamelle dell'otturatore e quelle del diaframma sono bloccate. Vorrei provarlo sulla 5d2; c'è un modo senza spendere una cifra folle per un adattatore?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.