JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dico questo nonostante mi piace PENTAX ma anche gli altri brand perché io non ci campo con le foto quindi chi se ne fotte..... però volendo puntigliare dico la mia .
“ che te lo dico a fa MrGreen. per alcuni non possedere canikon significa essere sfigati , ma si chissenefrega...... poi li vedi girare con una lente o 2 al massimo e perdipiù vetri : quindi che ti scaldi a fare, basti pensare le ?te che sta facendo nikon (vedi la serie d600) cosa aggiungere? nulla. odiano SONY perché innova, PENTAX perché secondo loro non ci sono ottiche , poi vai a vedere quante lenti hanno: 1 MrGreen tu capisci vero?MrGreenMrGreen „
Mamma mia che acidità. Mica tutti i Canonisti sono così non puoi far di tutta un erba un fascio. Se ti passavo accanto l' altro giorno con solamente la 6D + Holga 60mm f8 fisso + aggiuntivo grandangolare, obiettivo con lenti in plastica e messa a fuoco a zone con simboli chissà che soddisfazione avresti avuto. "Guarda sto sfigato con che obiettivo va in giro montato sulla 6D" Ho letto la discussione perchè Pentax come Minolta mi sono sempre stati simpatici e nel passaggio Analogico/digitale avevo valutato anche pentax ai tempi cerano la Canon 300D, Nikon D70 e Pentax *ist DS. Scelsi Canon mollando Nikon Analogico solo per la qualità immagine visto che Canon era l' unica a montare sensori cmos rispetto ai sensori CCD sony. Quindi nessuna scelta di partito preso ma solo esigenze. Invece leggendovi vedo tanto fan-boy nei pentaxiani e nelle vostre risposte. Forse perchè veramente vi sentite un gradino sotto e dovete urlare la vostra frustrazione ? Ma scattate sereni con quel che avete che un bravo fotografo scatta con qualsiasi cosa piegando lo strumento alle sua esigenze e non il contrario.
Quando si parla di Pentax è come comminare sulle uova. Io penso che ciascuno è libero di spendere i propri soldi come più le pare e piace, se poi un certo marchio gli da più fiducia di altri non capisco che senso abbia cercare di fare proclami sulle qualità di una reflex anziché un altra. Detto questo penso sia doveroso fare una precisazione: attualmente le varie Pentax dalla K-7 alla K-3 sono nella fascia qualitativa, come costruzione, delle Canon 7D e Nikon D300. Quindi non mi sembra abbia proprio senso continuare a ripetere che ad esempio la D7000 e la successiva D7100 siano più plasticose. Effettivamente lo sono ed è un dato di fatto ed una scelta del costruttore. Inutile girarci intorno. Io giorni fa per togliermi la soddisfazione sono entrato in un negozio fotografico che tratta qualsiasi marcho e visto che conosco il proprietario mi sono voluto togliere la soddisfazione di prendere in mano una D7100. Ebbene, ragazzi, al confronto la mia K5 è di un altro pianeta. Quindi se non pensate di essere allergici a toccare una Pentax vi consiglierei di fare la stessa prova. Entrate in un negozio e chiedete di vedere una D7100 e una K3, ma va bene anche una K5, poi mi saprete dire... l'effetto che fa
Certo questo può essere un tuo motivo di paragone/valutazione/soddisfazione, altri avranno altri motivi, anche quello di andare dietro alla massa. La cosa importante è essere soddisfatti della proprio scelta.
Beh, il mio compagno di merende ha la d7100, io l'ho presa in mano ed usata e costruttivamente non mi sembra di prendere in mano un pezzo di cacca. Mi sembra una macchina costruita degnamente, con una buona ergonomia. Poi è chiaro che non la laverei sotto l'acqua come la k5, perché le specifiche poi sono quelle come tropicalizzazione, ma mi sembra demenziale pensare che uno tocca una nikon poi tocca una pentax e dice nikonmerda perché ha conosciuto il nirvana. Sono macchine con le loro peculiarità ed i loro punti di forza e uno usa quello che meglio si adatta alle proprie esigenze.
“ Beh, il mio compagno di merende ha la d7100, io l'ho presa in mano ed usata e costruttivamente non mi sembra di prendere in mano un pezzo di cacca. Mi sembra una macchina costruita degnamente, con una buona ergonomia. Poi è chiaro che non la laverei sotto l'acqua come la k5, perché le specifiche poi sono quelle come tropicalizzazione, ma mi sembra demenziale pensare che uno tocca una nikon poi tocca una pentax e dice nikonmerda perché ha conosciuto il nirvana. Sono macchine con le loro peculiarità ed i loro punti di forza e uno usa quello che meglio si adatta alle proprie esigenze. „
Non mi sono mai permesso e neanche l'ho pensato che le Nikon sono dei pezzi di cacca. Anzi, posso tranquillamente affermare di essere un estimatore del marchio Nikon. Però la sensazione al tatto fra una K-5 e una D7100 fa sentire la differenza di qualità semplicemente impugnando le due reflex. Io è questo che ho notato e limito a questo. Poi dire che le Nikon non sono costruite bene ce ne passa e io mi sembra di non averlo detto.
una domanda per curiosità: ma quante volte vi si è spaccata in mano una reflex (semplicemente usandola anche in maniera dura) ?. io ne ho avute 6 di reflex digitali (parlo di canon in fascia dalla 300d alla 7d) e non mi è mai successo nulla. ma proprio nulla. quindi quando sento "questa è plasticosa", "questa si che è una macchina solida!", "sembra un giocattolo" (ma non lo sono un po' tutte dei giocattoli alla fine ?) ... mi vien da ridere.
questo video è roba vecchia (e non so nemmeno fino a che punto sia tutto reale) ma rende benissimo l'idea
Domanda: quante volte si è spaccata in due una Fiat Panda? Eppure viene utilizzata in modo a volte estremo. Ma allora, se non si spacca in due che motivo c'è di preferire una VW Polo solo perché più rifinita nei dettagli? Traduzione: una reflex è qualitativamente inferiore solo se si spacca in due? :-)
“ Non mi piace molto esteticamente.. però sono (quasi) convinto che sarà una bomba. „
Il modello che si vede è un po' come le automobili nuove: è stata volutamente camuffata. Dopo aver preso la decisione di produrre una full format sarebbero degli sprovveduti se mostrassero in anticipo anche la carrozzeria: È noto infatti che le reflex Pentax si distinguono proprio da questa caratteristica oltre che dalla qualità. Quindi perché svelare in anticipo la linea definitiva?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.