user47105 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:36
Una reflex ,soprattutto se sportiva ,cari ragazzi non si giudica solo dal sensore ma anche e soprattutto da quante foto buone si portano a casa .Metteteci un po' tutto nel paniere prima di tirare le somme |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:36
Da tanto non scrivo pur seguendo con regolarità il forum... ma sono di quella vecchia guardia che il caro Fabrizio citava... Mac.. ecc..... visto che non vorrei che si mettesse in dubbio la memoria storica dei pochi rimasti... fabrizio, ermoro.... ecc.... confermo quanto riportato... a me era sinceramente piaciuta la prova comparativa con e senza flash... anyway... quoto anche la considerazione tecnica di Viper... non credo ci sia da aspettarsi molto da questo sensore affinato ma della stessa pasta di quello della 70D... certo che fare prove (alla membro di segugio oltretutto) con files di modelli pre produzione e con raw converters senza supporto mi sembra al limite... Scusate l'intervento ma Fabrizio mi hai fatto morire dal ridere in una giornata grigia... Torno nella modalità di sola lettura... Un abbraccio ragazzi (Fabrizio... Fausto... ecc...) E buona luce! Marco |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:47
Un piacere rileggerti, Marco, dopo tanto tempo!! Ci sei mancato (o almeno, "mi" sei mancato") |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:55
“ questa grandissima tenuta iso di una d7100 o di una pentax k5, rispetto ad una 70D la voglio ancora vedere....perchè fino a prova contraria ancora non si vede un confronto vero che possa provare questa appunto "superiorità". „ www.dropbox.com/s/o0yxrqi46bdg7nd/DSC_2750.jpg?dl=0 Questa foto me la sono fatta mandare da un mio caro amico. 6400 ISO, a me pare che abbia la stessa grana della 7DII a 250 ISO, più o meno... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 15:59
Capisco il non essere d'accordo con qualcuno, e spesso qui dentro sono molto "diretto" nei miei commenti e opinioni. Capisco anche che Blade abbia a volte comportamenti o pareri diversi da quelli dei più - io mi ci scontro quasi sempre. Ma certi attacchi personali mi sembrano tutto fuorché accettabili, o da persone adulte. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:02
Scusami fotomistico...con che macchina è stato eseguito quello scatto? |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:08
"Capisco il non essere d'accordo con qualcuno, e spesso qui dentro sono molto "diretto" nei miei commenti e opinioni. Ma certi attacchi personali mi sembrano tutto fuorché accettabili, o da persone adulte." Sono sempre stati all'ordine del giorno da parte dei soliti noti( i grandi imparziali del forum ) e sempre accettati da chi dirige. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:10
@Marco Ciaoooo! Piacere di rileggerti!!! @Perbo ho cancellato il mio commento personale (la considerazione sui controllori di volo ecc.ecc.), il resto sono puri fatti come confermato anche da Marco (stardust) e Fausto, e visto che mi pare che doskavisual ha alzato tutto questo casino proprio in risposta alle prove del nostro beniamino, mi pare importante sottolineare il suo livello per potersi fare un'idea pecisa di quello che valgono le sue prove. Sono fatti, non opinioni ne tantomeno attacchi... @Simone La comparativa io non la posso fare perchè files della 7d a 1600 iso proprio non ce l'ho visto che era un pateracchio a quelle sensibilità, ma ti dico che paradossalmente il peggio di se lo dava in basso più che in alto dove, con qualche accortezza e con un abbondante uso del bn, se ne usciva in qualche modo... |
user16729 | inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:11
“ tutta questa grandissima tenuta iso di una d7100 o di una pentax k5, rispetto ad una 70D la voglio ancora vedere....perchè fino a prova contraria ancora non si vede un confronto vero che possa provare questa appunto "superiorità". „ non è tanto la tenuta in se stessa, perchè bene o male siamo li, ma l'assenza del filtro AA arricchisce l'immagine di dettaglio e quindi hai una IQ maggiore. sarebbe bastato togliere il filtro AA a questa 7dmk2 per colmare il gap. guarda qui, come rumore non c'è molta differenza, ma come dettaglio? www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=can |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:21
Quoto Korra88 Non guardate la grana che alla fine si elimina, ma la tenuta del dettaglio. La differenza è impressionante tra la 70d, la d7100 e la 5d3. (tre sensori con risoluzioni simili) C'è uno stop abbondante tra la 70d e la d7100 e quasi un altro stop tra l'aps-c nikon e la 5d3. E' questo quello che ho sempre sostenuto. Da 800iso in poi la 7d ha poca grana, ma ZERO dettaglio fine. La 70d va pochissimo meglio. Questa 7d2 mi auguro meglio, ma non ci credo. |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:22
Scusa fotomistico ma io con i file della d7000 di una amico ci ho giocato veramente parecchio e a livello di grana non mi stupiscono proprio! Anzi mi sembravano identici e se il file delle 7000 era più pulito aveva anche meno dettaglio! DO ATTO che come recupero ombre/gamma dinamica non ce n'èra per la mia 7d (rispetto alla 7000) ma STOP! Comunque poi parlando di ombre c'era da dire che le luci le recuperavo di più e meglio in canon! Della serie, se al sesnsore aps 16mpx nikon do un ipotetico 10, a quello della 7 do 8,5-9 certamente non 6 |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:24
Qualche post piu in dietro ho postato uno scatto di 7D a iso6400 preso qui sul sito...uno dei tanti! C'e tanta gente che scatta ad alte sensibilitá e felicemente con la 7d proprio qui su, e i risultati sn ottimi! Forse sono solo punti di vista differenti... |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:25
ma alla prova pratica, dove sono queste foto di avifauna o sportive fatte da concorrenti come la 7100 o la K5, che surclassano e si pongono una categoria sopra alla 7d , mark I e II ?? No..perche' qua sembra che con la 7D non si possano fare foto. E poi, chi stampa poster di queste foto in cui si puo' apprezzare e dimostrare il dettaglio di gran lunga...superiore dato dall'assenza del filtro ?? io ho visto confronti su vari siti tra la 70D e le altre senza filtro e sinceramente ,ne' io e ne chi ha fatto le prove, ha visto differenze "sostanziali" . Ma andiamo..su...  |
| inviato il 18 Settembre 2014 ore 16:27
korra .... il problema di quel test è che è fatto in studio! Se andiamo a fare un paesaggio le differenze si annullano e, anzi le differenze con una FF si ampliano a dispmisura sui soggetti lontani e dal dettaglio fine! Comunque da quello che vedo la d7100 ha più dettaglio (e grazie al cacchio siamo instudio con ottima luce,la risoluzione eè maggiore e non abbiamo il filtro AA) ma la 70 non sfigura in nulla |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |