| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 9:25
Sono in crisi mistica su passaggio a 4/3... Oltre gli interni al forum(bravissimi Fausto Pesce e FilippoPellegrini ), fotografi avifauna/wildlife tipo quelli mostrati www.youtube.com/user/getolympus avete esempi? |
user36049 | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:02
Ciao a tutti, spero che leggiate tutto fino alla fine prima di lapidarmi. Allora, sono in possesso di una FF di uno dei soliti noti ma sto veramente cercando una compagna da avere sempre con me e da usare nelle situazioni a rischio (furto rottura o altro). Mi sto orientando nel mondo mirrorless anche se devo essere sincero guardando con un po' di più verso sensori apsc. Detto questo sono entrato in questo topic con molta curiosità e con estrema gioia ho letto questo nel primo post: “ Comincio con Maxim Guselnikov qui la sua galleria: 500px.com/LivingLoud „ Cavolo Maxim fa dei gran bei ritratti, apro la prima foto a tutto schermo ed inizio a passarmi tutti le immagini senza guardare gli exif. Ad un certo punto noto un grande salto di qualità, elettronica non compositiva ecc, e noto che inizia una serie di foto fatte con una reflex FF. Adesso io sono dell'idea che la fotocamera sia solo uno strumento, e che la foto sia una espressione di noi stessi non dell'elettronica della macchina, ma è indubbio che anche su questa serie la differenza si veda. Tutta questa pappardella per dire che secondo me bisogna essere onesti e dire che i limiti ci sono eccome, prima di raggiungerli ovviamente ce ne vuole, ma è lo stesso come su un sacco di altri paragoni inutili come FF vs APS-C, corpo pro vs entry level, 1.4 vs 1.8 e via discorrendo. Per persone che come me cercano un consiglio sarebbe molto utile avere delle indicazioni oneste e ponderate, altrimenti si rischia soltanto di andare ad alimentare il mercato dell'usato |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:28
Ciao Mirco, ti invito a inserire questa tua corretta considerazione e richiesta in uno dei tanti topic che già trattano questo tema. All'interno del gruppo Mirrorless Olympus www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=13&l=it ne trovi a dozzine e se avrai la pazienza di leggerne qualcuno potrai vedere che è praticamente fotocopiato in tutti i messaggi che tutti qua hanno ben chiaro che il m4\3 non è, non può e soprattutto non vuole essere il FF Non voglio sembrarti scortese, al contrario, ma poichè la domanda che poni è una di quelle che fruttano 15 pagine di forum, vorrei che questo topic rimanesse fluido e mirato ai link di bravi fotografi |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:48
“ Ciao Mirco, ti invito a inserire questa tua corretta considerazione e richiesta in uno dei tanti topic che già trattano questo tema. „ Aldilà del tuo encomiabile ed ineccepibile intervento Lorenzo che - non scherzo - sarebbe da riportare in testa alla maggior parte dei topic della sezione, non fosse altro per evitare le solite inutili, compulsive e nella maggior parte dei casi immotivate contestazioni al formato, davvero mi chiedo che risultato avrebbe l'esperimento di cancellare gli exif dalla gallery di Guselnikov e chiedere a chiunque di riconoscere con che sistema è stata scattata ogni singola foto... |
user36049 | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 10:54
Ciao Lorenzo, non era mia intenzione creare una polemica. Ciao Foenispro, ti invito a rileggere quanto ho scritto e a questo punto anche l'intervento di Lorenzo che mi sembra molto onesto. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:02
“ Ciao Foenispro, ti invito a rileggere quanto ho scritto e a questo punto anche l'intervento di Lorenzo che mi sembra molto onesto. „ Ciao Mirco, mi pare evidente che - se ho citato l'intervento di Lorenzo sul tuo - evidentemente vi avevo già letto entrambi e, ti assicuro, con la necessaria attenzione Detto ciò, mi unisco all'auspicio dell'autore del thread al fine che si chiudano qui ulteriori interventi OT sull'argomento, che ha e ha avuto - purtroppo - modo di essere sviluppato allo sfinimento altrove. Grazie. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 11:05
Mirco, nessun problema, temo sia tu ad averci frainteso, non c'è nessuna polemica e saremo felici di discuterne e volentieri, ma ripeto, nel topic adatto. A me, come a Foenis (poiché di dibattiti e guerre tra formati ne abbiamo letti e commentati a quintali) preme solo che almeno in topic come questo si possa semplicemente gustare qualche bella foto. Con lo spirito e lo stimolo che anche col m4\3 si possono fare ottime foto. Solo che bisogna esserne capaci. Io i risultati che vedo nella media dei link fin qui riportati non li ottengo e non li otterrei nemmeno con una Hasselblad. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 15:23
Solo che bisogna esserne capaci. Io i risultati che vedo nella media dei link fin qui riportati non li ottengo e non li otterrei nemmeno con una Hasselblad. Quotone, Lorenzo: idem anche per il sottoscritto. ...mi chiedo che risultato avrebbe l'esperimento di cancellare gli exif dalla gallery di Guselnikov e chiedere a chiunque di riconoscere con che sistema è stata scattata ogni singola foto... Quotone, Marco. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 15:41
“ che il m4\3 non è, non può e soprattutto non vuole essere il FF „ Pure mia figlia di 4 anni sa che il m4/3 non è come il FuFu. E come ha scritto Lorenzo “ anche col m4\3 si possono fare ottime foto. Solo che bisogna esserne capaci. „ tutto dipende dal manico...se uno fotografa da cani con il m4/3 farà lo stesso anche con l'ultima FF...e viceversa. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 18:23
“ Pure mia figlia di 4 anni sa che il m4/3 non è come il FuFu. Sorriso „ Quoto e aggiungo che anche il mio Mosè che è molto meno intelligente di una bimba di 4 anni ormai l'ha capito. Per tornare in tema, a me piace molto lo stile di Annie Mallègol www.flickr.com/photos/sistereden/sets/ |
| inviato il 05 Dicembre 2014 ore 13:05
Nessuna indicazione? “ Oltre gli interni al forum(bravissimi Fausto Pesce e FilippoPellegrini Eeeek!!! Eeeek!!! ), fotografi avifauna/wildlife tipo quelli mostrati www.youtube.com/user/getolympus avete esempi? „  |
| inviato il 06 Dicembre 2014 ore 12:40
Grazie! In quel link ho trovato di interessante questo www.furnfeather.net. Peccato per il piccolo formato delle foto... Comunque il risultato sembra interessante.  |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 12:13
naturalexposures.com fotografo naturalista che usa prevalentemente una Panasonic GH4 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |