RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D800 / D800E / D810 / D850
  6. » Nikon D 810, l'annuncio ufficiale: parte V





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 12:38

Credo che nital abbia accordi con i negozianti che hanno l'esclusiva, on line non credo si trovi facilmente almeno inizialmente...

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:05

Grazie Cyber e Blade ;-)
Ma per curiosità, in caso di problemi, con una D810 EU Nital come si comporta? Mi fa pagare qualsiasi intervento?
Tra l'altro, mi bloccava il timore di ritrovarmi ad acquistare una D810 EU senza il fix dei punti bianchi ; in quel caso cosa accadrebbe?

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 13:57

credo che con garanzia ue sei coperto nello stesso modo, con la differenza che il prodotto va spedito a spese loro e i tempi si allungano... per prenderne una che già non ha il problema aspetterei, oppure nelle note quando acquisti specifiche la cosa previo il rimandare il pacco al mittente e farti ridare i soldi, oggi la potenza dei fadeback è enorme e un negoziante on line non rischia di s×rsi, per me!

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2014 ore 14:16

Stefano,da quel che so,in caso di problemi per il primo anno di garanzia la puoi inviare Alla Nital (come fosse Nital),per il secondo anno invece nel sito dove registri i prodotti Nikon EU trovi tutte le indicazioni.
Galaxia Store e altri negozi on-line,acquistando prodotti Nikon(no Nital)in caso di problemi li spedisci a loro,i quali a prodotto riparato o sostituito si faranno carico di fartela avere a casa.
Se poi vuoi Con pochi euro(cosi Ho fatto)puoi estendere la garanzia la quale una volta decidi di vendereil prodotto il potenziale acquirente ne potra' beneficiare(al contrario della Nital)
Come chi mi ha preceduto....i pizzi sono di cattivo gusto.....ovviamente mio punto di vista,c'e' chi,sia sul nuovo che sull'usato se non e Nital non comprano.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 4:06

Stefano leggi la mia esperienza qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=765894

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 19:38

Blade, Colombo, Cyber, grazie per gli interventi...ora la situazione è molto più chiara ;-)
Adesso non mi resta che decidere se fare il salto di brand o meno.
Non è una questione di scimmia o di fisime mentali anche perché solitamente sono una persona che riflette molto prima di fare scelte del genere ; scelte che sicuramente comporteranno un notevole dispendio di tempo e denaro.

Se dovessi decidere ad ogni modo, la prima lente che acquisterei insieme alla D810 sarà sicuramente lo Zeiss 21 2.8 , perlomeno per colmare il vuoto che mi lascerà il Canon 24L , dal quale sarà veramente dura separarsi ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:07

Se fai il salto prova il nuovo 20 1.8 magari nasce un nuovo amore.... Io spero di provarlo a Roma ad ottobre...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:08

Che poi credo che il 24 1.4 g quel vuoto lo colma e come.....

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2014 ore 20:44

Ot-Stefano,se dovessi capitare dalle mie parti(Chioggia) posso farti provare la D800(non sara la 810) con alcune ottiche decenti(le puoi vedere nel mio profilo).
Sarei anch'io curioso di provare la D810 con le mie lenti e vedere quale/quanta differenza c'è.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2014 ore 22:04

Per esperienza personale confermo che i prodotti nikon eu fin quando in garanzia li puoi inviare a Nital per la riparazione. Qualche mese fa si è bruciato il motore af del 50 1.4 comprato da forniture conte, ho aperto il ticket sul sito Nital spedito, riparato in tempi brevissimi senza pagare nulla...

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2014 ore 10:48

Ancora grazie a tutti.
Colombo, grazie per l'invito lo apprezzo molto ;-)
E' un po' difficile che mi ritrovi a passare da Chioggia in tempi brevi ma se dovesse capitare con piacere ti mando un messaggio e ci si organizza Sorriso

Blade: il 20 1.8 in effetti lo stavo osservando con parecchio interesse...e potrebbe essere una valida alternativa ad un prezzo sicuramente più contenuto. Lo zeiss mi ha sempre stuzzicato parecchio, sono stato sempre sul punto di prenderlo per abbinarlo alla 5D2 ma alla fine ho optato (senza rimpianti) per il 24 L II.
Secondo me su D810 farebbe faville, anche se di sicuro in alcune situazioni come scatti di reportage, sentirei la mancanza dell' AF.

A conti fatti l'idea sarebbe quella di partire con le seguenti lenti:

- Zeiss 21 2.8
- Nikon 16-35 F4 oppure Nikon 14-24 F2.8
- Nikon 24-70 F2.8

Mi rimarrebbero da coprire due lenti importanti in Canon....il 135L e il 70-200 F/4 L IS.
Per quanto riguarda il 135L (mi spezzerà il cuore venderlo) potrei orientarmi sul 85 1.4 G di cui ne ho sentito parlare veramente bene. Il rimpiazzo del 70-200 F/4 L IS invece potrà aspettare visto e considerato che negli ultimi 2 anni ho scattato principalmente a focali tipiche da paesaggio.

Una domanda riguardo il 24-70 Nikon che conterei di acquistare usato ; cosa mi dite dell'abbinata con sensori molto densi come quello della D810? Riesce a rendere bene su tutto il fotogramma?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:45

Il 70-200 f4 nikon è fantastico (più risolvente del 2.8)
gli 85 sono entrambi superlativi, anche il cheaper 1.8
il 16-35 ha una versatilità impagabile
il 28-70 (il vecio) è praticamente saldato sulla baionetta della 800e
dimmi tu se rende bene (anche se la resa, in termini di contrasto, credo sia diversa nel 24-70, non fosse altro per la coating)



avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:49

io ti consiglio [negozio 7]+garanzia mack
www.[negozio 7].eu/

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 11:51

piu' la uso e più penso che sia la macchina piu' flessibile esistente .

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2014 ore 12:09

Il 24-70 ti consiglio di provarlo se ne hai l'occasione e solo dopo acquistarlo, c'è chi lo trova ottimo e chi pensa che sia al limite. Personalmente mi piace la sua resa anche sul sensore della d800e e non vorrei che il problema dell'autofocus riscontrato su alcuni primi modelli della fotocamera abbia falsato alcuni giudizi.

il 16-35, nonostante gli angoli un pò morbidi, è l'ottica che uso di più perché garantisce una flessibilità di utilizzo incredibile. Le performance sono notevoli ed è leggero.

Il 70-200 f4 è la lente perfetta, una delle pochissime riuscite al 100%: Leggera, tagliente, velocissima e stabilizzata.

il 200 macro f4 è un carro armato, su d800e è forse l'ottica più incisiva e con lo sfocato macro migliore che abbia mai provato (seconda per incisività solo al 60 micro)

60 micro af-d: fantastico.

samyang 14: lo sto testando in questi giorni, a parte la distorsione è un'ottica da avere assolutamente per costi e per performance.

16-35 vs 14-24: il primo è leggero e può montare i filtri, il secondo apre a f2.8 ha 2mm di focale in più ma i filtri costano una fucilata ed è più pesante. Potresti acquistare o provare il samyang e decidere se i 14 mm sono per te necessari e poi decidere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me