| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 17:32
Io sono un (felice) possessore della D600 da un anno ormai e non ho mai avuto tutti i problemi elencati nel tempo e la macchina è assolutamente fantastica se parliamo della sua tecnologia. Premetto che la mia è una Nikon Eu e non Nital. Circa a metà 11/2013 mi ha telefonato una domenica mattina la Nital dicendomi che ero proprietario della macchina blabla seriale blabla comprata blabla e che forse la mia poteva risultare tra quelle difettose, per tale motivo mi offrivano completa assistenza gratuita nel prelevare la mia macchina con il corriere, sostituire l'otturatore, revisionarla e spedirmela indietro tutto in 20gg lavorativi circa. Considerando che in circa 8/9 mesi d'utilizzo avevo fatto più di 10mila scatti, anche senza quel problema dello sporco eccessivo riscontrato da alcuni, decisi di accettare e l'indomani il corriere prese in consegna la macchina destinazione LRT in provincia di Torino. Dopo 19gg la macchina è tornata alla base, con l'otturatore nuovo, pulizia sensore accurata e pulizia oculare; ovviamente il tutto scritto e documentato nella fattura a costo zero che mi hanno rilasciato. Ad oggi, dopo un anno dall'acquisto e dopo 3 mesi dal cambio otturatore ( ripeto inutile ma fatto per scrupolo tanto era tutto "aggratis" da parte di Nital anche se la macchina era Nikon Europa !), non mi pento d'aver preso questa macchina che mi ha dato grosse soddisfazioni come FF un gradino sotto la serie "professional". Questa la mia esperienza, ovviamente positiva tanto prima quanto dopo. Ok, la Nikon ha fatto una " cappellata " sia quando uscì la D600 con questo problema sia nel fare uscire la D610 per "rimediare" ma ovviamente essendo cmq sempre una ditta mondiale seria (o cmq così dovrebbe essere) ha cercato di rimediare al danno. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:10
La macchina l'hai registrata sul sito Nital? |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:12
Che fortuna ... la mia è già la seconda volta che va alla Nital. |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:18
“ La macchina l'hai registrata sul sito Nital? „ No perchè non è possibile registrare prodotti Europa su Nital in quanto manca la Nital Card, ovvero il codice che richiedono. Tutta la merce Nikon in mio possesso è tutta Nikon Europa regolarmente registrata sul sito europeo Nikon... questo mi da diritto alla garanzia Nikon che vale più di quella Nital... Nital, che ci mette quei 300/400€ in più all'acquisto per darti lo stesso servizio! “ ...la mia è già la seconda volta che va alla Nital. „ Esattamente per cosa? |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:26
Bello leggere anche di esperienze positive! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 18:54
Sensore sporco polvere+olio |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 19:01
“ Bello leggere anche di esperienze positive! „ Già fa sempre piacere!!! |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 19:03
“ Sensore sporco polvere+olio „ Mi dispiace, cavolo. Ma tutte e de le volte per la stessa identica cosa?!? Se alla prima ti hanno cambiato (davvero) l'otturatore, alla seconda forse ti faranno una semplice pulizia del sensore... spero di sbagliarmi |
| inviato il 19 Febbraio 2014 ore 22:29
“ No perchè non è possibile registrare prodotti Europa su Nital... „ Ok, mi manderesti il link dove registrarsi? Io ho registrato la macchina D7100 Import qui: nikoneurope-it.custhelp.com/app/answers/list Avevo un account "My Nikon" e li ho aggiunto la nuova macchina con il suo seriale... |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 1:42
Sempre considerato un corpo validissimo con un grande sensore,a un certo punto il problema polvere mi aveva veramente scocciato...fortunatamente poco dopo é uscita la comunicazione nital riguardo al cambio otturatore,che peraltro mi hanno fatto in meno di 10gg e da allora la macchina é perfetta e trovo che si sporchi molto meno della d7100 che mi fa da secondo corpo! Anche a me erano girate un po quando usci la 610 ma del resto le foto la nostra le fa belle come prima e ora anche senza polvere! |
| inviato il 20 Febbraio 2014 ore 1:51
“ le foto la nostra le fa belle come prima e ora anche senza polvere! „ Confermo, aggiungendo che personalmente andava bene tanto prima quanto ora per come descritto sopra. |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 10:58
Quindi potrei valutare di una 600 nital come acquisto?anche usata? |
| inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:05
beato te, anche io non mi lamento più di tanto ma dopo l'intervento cambio otturatore, mi è ritornata perfetta in quel senso non si sporca più ma il display aveva dei pixel bruciati , bene allora dopo le vacanze natalizie l'ho rispedita a LTR, a mie spese questa volta, per taratura completa e per la sostituzione del pannello LCD, è ritornata con taratura completa e adesso è perfetta il pannello sostituito ma per mia sfortuna ora il display ha quella dominante giallo verde che caratterizza alcuni modelli nikon, anche la mia D700 aveva questo "problema", poi altra cosa mi sono trovato un bel granellino di polvere dentro al mirino , mi sa che tornerà presto a LTR per un ulteriore taratura del LCD e per una pulizia del mirino! |
user12104 | inviato il 23 Febbraio 2014 ore 11:09
Approfitto della discussione per chiedere se qualcuno sa dirmi la capacità massima delle sd che si possono installare nella D600. Questo perchè ho trovato delle SD da 128 e 64 gb a 50mb/s in scrittura a un prezzo interessantissimo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |