RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho deciso, mi prendo il samyang 14mm f2.8, alcune domande


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho deciso, mi prendo il samyang 14mm f2.8, alcune domande





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 11:49

deve essere molto a distanza immagino?

ritornando al discorso fuoco,ci sono possibilità che la lente abbia problemi di maf legati maagari a qualche difetto del gruppo ottico?

giusto per sapere se questi problemi nelle foto scattate sono da attribuire appunto ad un problema o al fatto che non sto usando l'iperfocale.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 12:25

Dopo aver letto tutto, ho preso questo pagato 270 eurozzi:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_15-30

Appena testato vi faccio sapere

user36994
avatar
inviato il 12 Luglio 2014 ore 12:29

Sicuramente sì, ma secondo me non è il tuo caso.

Questa è una lente "alla vecchia maniera"...tutta manuale, e fin qui ci siamo.

Visto l'angolo spinto, è difficile mettere a fuoco dal mirino, e anche qui ormai la questione è chiarita.

Quindi come si usa? Sul cavalletto o a mano libera, tramite live view, e ci fai principalmente i paesaggi. Non ci scatti sicuramente foto d'azione, ma puoi tranquillamente fare qualsiasi altro tipo di foto che resta.

Lascia perdere la tabella, è solo un casino per imparare a capire come funziona e poi usarla, e ti fa passare la voglia di fare le foto con lenti manuali.

Io di giorno uso diaframmi chiusi (8-11) così è più difficile che sbaglio la messa a fuoco. Se voglio meno pdc apro il diaframma e vado di live view con zoom (parlo sempre a mano libera eh).

Come detto all'inizio, non è una lente che usi con gli automatismi e non è facile usarla dal mirino, quindi o vai di live view e ci prendi la mano (e fidati che ce la prendi in poche ore) o ti impari a memoria le tabelle, o vai in giro con il cellulare e ti metti a misurare ad occhio ogni volta le distanze.

Di tutto il discorso, la cosa che potrebbe interessare anche a me, è l'unica cosa poco chiara. L'iperfocale. Qualcuno che scatta in questo modo non potrebbe semplicemente scrivere una lista dei valori? Invece che spiegare come usare la tabella, non è piu facile compilare una cosa tipo:

Con f2.8 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f4 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f5.6 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f8 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f11 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f16 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X
Con f22 per avere tutto a fuoco da X a infinito metti a X

Fino ad ora ho letto di chi ha un post-it, chi le impara a memoria, ecc...ma nessuno che le scrive. Siamo tutti qui per il samyang 14mm, basterebbe sapere questi 7 valori in modo tale che, a questo punto, anche dal mirino chiunque saprà che a f5.6 mettendo la ghiera di MAF al valore X, si avrà tutto a fuoco a partire da Xcm....e così via.

Compilateci sta tabella, per cortesia, così risolviamo i problemi di tutti! È chiaro poi che, viste le varie starature, ognuno dovrà aggiustarsi i valori, ma sapere la tanto chiacchierata iperfocale per ciascun diaframma sarebbe la soluzione più rapida per tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 12:45

si ok per i valori della tabella....però per usare questi valori,tu devi conoscere la distanza che c'è tra te e il soggetto....e questo non è sempre semplice a meno di usare un puntatore laser :-)


poi una cosa:

ho capito che da f11 circa in poi,basta poco per avere tutto a fuoco....

quindi,da infinito a scorrere indietro(fino a dove vedo visivamente che sfuoca)la ghiera zoom,in ogni posizione ho tutto a fuoco?

secondo me,per i profani,c'è molta confusione.lo è sicuramente per me.

per il live view in pratica tu cosa fai: guardi cosa scattare,metti in live view a mano libera e metti a fuoco.togli il live view e ricomponi con il mirino(ormai la maf ce l'hai gia)

o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:28

Per l'iperfocale ci sono le app sia per android che iphone...
Altrimenti avevo letto tempo fa che c'è la possibilità di mettere il chip per i dati exif come per la versione nikon e risolvere il problema della maf...

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:32

io starei quasi quasi pensando di cambiarlo con la versione nikon piu anello adattatore....

ma questo chip da aggiungere ,deve essere collegato elettricamente a qualcosa?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:36

Prova a cercare un po di discussioni sul sammy... Avevo letto molto tempo fa sta cosa, ma avendo nikon non mi interessava seguirla...

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:37

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=406125

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:43

inutile la tabella se poi il risultato mi dice...iperfocale a 5.6 1.1 metri..
poi metto l'ottica a 1.1 e non focheggia x nulla...

Ogni possessore di sta benedetta lente deve cercarsi il SUO infinito e la sua iperfocale ideale, che ci crediate o no il mio infinito è a 3.2(ipotizzo a occhio il .2) e 3 l'iperfocale da 5.6....

Mi sale la rabbia quando vedo queste mancanze, ma poi usando lenti che costano 10 volte tanto vedo che l'infinito non corrisponde a infinito (grazie canon) e li mi calmo..Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 13:49

allora vedo di rifarmi tutta la misurazione delle distanze,almeno taglio la testa a toro...

ditemi se la procedura è corretta:

macchina sul treppiede,scatto remoto,live view 10x.

come soggetto uso la pagina di un libro.

posiziono la macchina(piano focale) ad ogni distanza riportata sulla ghiera rispetto al soggetto.

metto a fuoco in live view e quando lo è,verifico cosa riporta la ghiera....se è ok bene,se no lo segno sul barilotto mediante del nastro telato e penna...

se funziona così,procedo.

mentre per trovare l'infinito,devo mettere a fuoco su un soggetto bello lontano...quantificatemi il lontano perchè per me possono essere 20 mt e per altri 50mt.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 14:25

vai sul sicuro...buttati su un oggetto all'orizzonte! così se per caso dovesse capitarti un cielo stellato e devi scattare a 2.8 non bestemmi poi a casa quando vedi tutti gli scatti fuorifuoco :D

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 14:38

all'orizzonte tipo le montagne?

ma si riesce a mettere a fuoco un soggetto così lontano in live view 10x?

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 15:11

La scala arriva a tre metri? Bene, oltre sei a infinito

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2014 ore 15:14

quindi basta anche una decina di metri e vedo se su infinito è a fuoco...al limite aggiusto e segno.

ho provato adesso fino a 2mt e sembra quasi giusta...dico quasi perchè il 2mt sul barilotto in realtà dovrebbe essere un filo piu indietro....

ovviamente provato a t.a. visto che sono in casa...fuori piove.

provato anche a verificare l'infinito...ho inquadrato in lontananza un antenna e messo a fuoco...non so come mai ma il fuoco mi cade a 3 sulla ghiera delle distanze....boh....mi sembra un po troppo starata

user36994
avatar
inviato il 12 Luglio 2014 ore 15:44

Le prove per beccare l'infinito falle sempre a TA perché la PDC è minore, così è più facile essere precisi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me