JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che La forma della stellina più o meno bella è una cosa che si può anche definire soggettiva è corretto ma che il 17 40 in controluce va meglio è incontrovertibile ed oggettivo . Il 16-35 non va male ma il 17 40 va meglio e lo posso dire con certezza che di scatti in controluce ne ho fatti tanti con tutti e due gli obiettivi
Confermo, il 16-35 è na chiavica, se hai il sole in uno degli angoli hai un bel riflesso nel lato opposto, devi usare il dito e il doppio scatto, una menata, il 17-40 era una roccia in controluce.
Comunque non tornerei indietro, il 16-35 è una spanna sopra per tutto il resto.
Non so, saranno i miei gusti strani, ma più guardo la stellina del 17-40 e più mi vien voglia di comprarlo subito
Però dagli esempi postati sia da Antonio che da Pisolomau, si vede più che bene la morbidezza negli angoli bassi del 17-40 da creare un po di disturbo...
La morbidezza tra i 18 e i 24 c'è ugualmente? Sennò mi sa che devo pensare al 16-35 :(
Ok Macusque non ti parlo più ;°D scherzo, i gusti son gusti. Comunque ad oggi, la stella più bella secondo me ce l'ha il Tamron 15-30. Ha superato persino i 16-35 Canon
Macusque ma sai, ultimamente va di moda gettare le stelline anche dove non centrano nulla (una buona parte di persone peraltro appiccicano stelline finte) o scattare in controluce. Nel mio portfolio saranno 4-5 le foto con una sunstar (che nel mio caso ho utilizzato come contrappunto), proprio perchè anche io la trovo una cosa scontata messa li in mancanza di un soggetto interessante da fotografare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.