RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » compatte avanzate e mirrorless "compatte": aiuto nella scelta !





user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:52

Comincio a preoccuparmi ultimamente ti do ragione troppo spesso!MrGreen


tranquillo, io MI do ragione da quando ero piccolissimo, eppure sono venuto su benissimo!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 13:53

La profondità di campo di un f2.8 su m43 equivale a un f4 su aps-c.
Il vantaggio di avere un f2.8 è poter usare iso minori. Se scatti a 1600/800 iso il vantaggio non c'è.


lo stop di vantaggio rimane, poi puoi farti tutti i diagrammi e i disegni che vuoi, ma uno rimane 2.8 e l' altro 4 con tutto cio' che ne consegue.

Il 20 1.7 m43 equivale a un f2.5 su aps-c mi sembra. Quindi gli aps-c sigma 2.8 hanno la stessa profondità di campo.
Per avere su m43 un aps-c 50 1.8 serve un 35 penso un f 1.4 o 1.2.


gli aps c sigma gli lucidano le scarpe al pana 20 f1.7, ed inoltre al netto dei disegnini e dei diagrammi che continuate a proporre, si beccano 1 stop e 1/3, ma basta autoconvincersi che alla fine so uguali ed e' tutto a posto

Ok che i fissi m43 sono luminosi e costano poco. Valutiamo però la profondità di campo. Io un fisso luminoso lo compro per staccare i soggetti soprattutto adesso che i sensori vanno ad alti iso senza problemi.


e infatti i soggetti li stacchi tranquillamente col 17 f1.8, col 20 f1.7, col 45 f1.8 ecc.... pero' e' sufficente autonvincersi che il mezzo stop di vantaggio che ha l' aps-c sul micro ti permetta di fare foto che col sensore piu' piccolo non si riescono a fare, basta un po' di training autogeno e tutto passa....





zuiko 45mm f1.8 @2.2

www.mu-43.com/showthread.php?t=16610&page=305

@1.8





www.mu-43.com/showthread.php?t=16610&page=306

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:11

Attenzione non stò dicendo che non si sfoca. Dico solo che per fisica staccano meno.

io dico sempre che prima di infilarsi in filippiche fantascientifiche citando studi, e test di laboratorio, bisogna per PRIMA cosa IMPARARE L' ABC...


Questa come al solito è la solita frase senza conoscere chi parla dall'altra parte. Ma in fondo si sà...Nuovodelforum è il grande maestro induscusso della fotografia che si permette di dare delle pecore agli altri Sorriso....le sue foto sono infatti le più belle e le più commentate di tutto il forum MrGreen

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:11

Cmq bellissime foto Torgino!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:13

magari fossero mie, ho linkato le pagine dove sono postate cosi' i complimenti li fate a chi di dovere MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:25

Sul fatto che il sensore maggiore stacchi meglio non ci sono dubbi; é uno svantaggio dei formati croppati (APS-C e M4/3) assieme al fatto di usare lenti con lunghezze focali sballate.

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:36

maxsimus87 HAI ROTTO LE PALLE!! se hai qualche cavolata da scrivere scrivila ma sei pregato di non citarmi ogni 2 parole perchè io sono sposato con figli e non cerco avventure! fatti una vita...

e ora segnalami a juza...

ch3m
, no n dai non facciamoci queste pippe, eri presente alla discussione dove si sosteneva che solo il FF potesse sfocare bene, e non è vero. l'utente che lo sosteneva postò una foto con un tele f1.8 di un gatto che aveva mezza faccia fuoco e mezza no....la foto era orrenda! per renderla accettabile avrebbe dovuto impostare f2.8, quindi dov'è questo problema se non solo sulla carta???

cerchiamo di essere più pratici e meno teorici, perchè se si ragiona di sola teoria 100 anni di fotografia la dobbiamo solo buttare nel cesso... non c'è capa, non c'è bresson, non c' mccurry non c'è niente, tutta gente che sbagliava foto. (i nomi sopra citati sono tutti gelatai algida)

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:42

Ch3m...menomale...pensavo di essere pazzo e che solo io pensavo che più il formato è piccolo meno sfoca Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:46

ma qua nessuno mette in dubbio che sfoca meno, piuttosto e' curioso che da quando esiste il 4/3 tutti i " fotografi " siano diventati fisici e matematici, lanciandosi in editti talvolta simpatici e con alcuni fondi di verita' ( letti chissa' dove eh.... ), tutti avezzi al dofmaster, tutti che calcolano circoli di confusione, rapporti tra le focali, stop di luminosita' e pdc ecc...

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:47

Nuovodelforum come ti sei scaldato Sorriso

Dicevo soltanto che, dato che non ti esenti da esprimere giudizi sugli altri, sarebbe bello vedere qualcosa.

Permetterai che se mi etichetti uno che non conosce l'ABC quello a cui GIRANO LE PALLE SONO IO!!!!
Anche perchè io non ho mai espresso un'opinione su un'altro utente (se non in questo raro caso)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2014 ore 14:54

Nuovo tralasciando i mediotele se parliamo di focali come un 50 o ancora peggio un 35 la differenza sullo sfocato la si vede rispetto al FF. Con ció non voglio dire che aps-c e M43 non riescano a staccare il soggetto nelle condizioni giuste e con la lente adatta gli sfocati magici si ottengono. Purtroppo peró il limite fisico dato dalla maggiore PDC e dal fattore di moltiplicazione della focale a volte si sentono. C'é anche da dire che a volte queste caratteristiche sono benvenute vedi macro.

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:01

fatti una vita...

Questo WE non ho scritto un messaggio, al contrario di te, appunto perchè la vita ce l'ho. Sorriso

ch3m , no n dai non facciamoci queste pippe, eri presente alla discussione dove si sosteneva che solo il FF potesse sfocare bene, e non è vero. l'utente che lo sosteneva postò una foto con un tele f1.8 di un gatto che aveva mezza faccia fuoco e mezza no....la foto era orrenda! per renderla accettabile avrebbe dovuto impostare f2.8, quindi dov'è questo problema se non solo sulla carta???


Dipende da che distanza è il soggetto. A 20cm dall'obiettivo si può sfocare anche con un cellulare.
Se il gatto era più distante l'1.8 serviva.

cerchiamo di essere più pratici e meno teorici, perchè se si ragiona di sola teoria 100 anni di fotografia la dobbiamo solo buttare nel cesso... non c'è capa, non c'è bresson, non c' mccurry non c'è niente, tutta gente che sbagliava foto. (i nomi sopra citati sono tutti gelatai algida)


tutta gente che viaggiava/viaggia con 35mm e ottiche FF luminose Sorriso

user44968
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:02

non lo conosci l'abc! stop!

se vedo uno che parla di calcio e poi non conosce l'esistenza del real madrid io lo giudico un incompetente!

legittimo, purchè non venga a darmi lezioni di calcio a me che sono un calciatore professionista figlio e fratello d'arte e che ho vinto 2 coppe campioni( è una metafora)

real madrid sta al calcio come magnum sta alla fotografia. e chi non sa che magnum è un 'istituzione nella fotografia non può dare lezioni di fotografia ne pratica e ne teorica a nessuno! tanto meno a me.

potete fare i "topi di biblioteca" su tutti i siti web dell'universo, ma la pratica e una e la teoria è un altra, quando camperai di fotografia come ha fatto mio padre e io che ci campo la mia famiglia si vedrà. essere andato al mediaworld e esserti accattato la tua prima macchinetta digitale non fa di te un esperto e si evince non dalle tue foto, ma dalla cavolate che dici. se sei capace di dimostrare il contrario di quello che io dico fallo, ma stai solo facendo flame da quando sono arrivato qui (immagino prima) e stai ripetendo all'infinito solo due concetti "compra sony" e "nuovodelforum brutto", sfogati diversamente! e non tirarmi più in ballo perchè rischi solo brutte figure! come è già successo ad altri che mi provocavano come facevi tu.

user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:02

non lo conosci l'abc! stop!


ecco che è uscito il vero NuovodelforumMrGreen


user37370
avatar
inviato il 30 Giugno 2014 ore 15:05

se sei capace di dimostrare il contrario di quello che io dico fallo, ma stai solo facendo flame da quando sono arrivato qui (immagino prima) e stai ripetendo all'infinito solo due concetti "compra sony" e "nuovodelforum brutto", sfogati diversamente! e non tirarmi più in ballo perchè rischi solo brutte figure! come è già successo ad altri che mi provocavano come facevi tu.


Guarda ho consigliato Fuji, m43 e tante altre alternative. Basta vedere i miei messaggi.

Se ti tiro in ballo è perchè insulti la gente e per come sono fatto è una cosa che non sopporto

e queste ultime frasi sono la dimostrazione

non lo conosci l'abc! stop!


io per quanto mi puoi stare sui...non mi permetterei mai




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me