| inviato il 25 Dicembre 2014 ore 19:56
Alvar Mayor: ti riferisci alla prima versione o al recente aggiornamento di DPP? |
| inviato il 25 Dicembre 2014 ore 21:38
Per quanto riguarda gli errori che ho trovato (o che sono coonvinto di avere trovato) mi riferisco a DPP versione 4. Tra l'altro, qualcuno ha trovato un manuale di DPP 4? Secondo me la versione 4 è migliore della 3, però ho trovato i difetti che ho indicato. |
user2034 | inviato il 25 Dicembre 2014 ore 22:17
seguo, usarlo annaspando al buio è demotivante |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 10:20
Correzione all'elenco problemi: dopo ulteriori prove (e molta più pazienza) posso dire che quello che consideravo il problema principale non esiste: semplicemente l'applicazione delle correzioni ad aberrazione cromatica e sbavatura colore è leeeeeeeeeeeeentaaaaaaaaaa ... con un (bel) po' di pazienza vengono applicate. Ad ingannarmi è stata la "clessidra" che non compare, ma c'è un piccola cosa nera su sfondo scuro che ruota in posizione fissa in basso a destra, ma non si vede quasi ... se lo si lascia finire esegue l'operazione. @Marcom: si, sto usando la 4.1.50 (la 4.0 non l'ho neppure installata, ho una 5D2 e non era supportata) @Bigtul (e chi altro fosse interessato): un amico del forum mi ha girato il manuale in inglese (5,2 MB), se vuoi te lo inoltro, nel caso manda MP con l'indirizzo. |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 15:09
“ Interessante, volevo scaricarlo, ma visti primi problemi aspetto. „ Io l'ho installata ieri sera. Convive benissimo con la precedente version 3, quindi in caso di problemi posso benissimo passare alla versione 3 senza dovere disinstallare o reinsatallare nulla. GB |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 15:31
Ma la versione attuale (4) rispetto alla 3 cosa ha in più? |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 16:26
“ Ma la versione attuale (4) rispetto alla 3 cosa ha in più? „ Tante piccole cose, che sommate sono già tanto, una sofisticata gestione del colore (che per ora ho solo scalfito, ho il manuale da stamattina!), te ne dico una per tutte, la possibilità di passare l'immagine su cui si sta lavorando a Photoshop ... (devo capire se in qualche modo posso passare l'immagine ad un altro host), molte operazioni sono più veloci (alcune sono lente uguale, vedi miei post precedenti). |
user2034 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:13
Grazie Alvar ma purtroppo parlo il francese. Non avevo notato la rotellina minuscola che gira e gira e gira e gira |
user2034 | inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:17
Lo sto provando su alcuni scatti su 7D anche la riduzione del rumore è lenta |
| inviato il 26 Dicembre 2014 ore 17:23
La riduzione rumore non so, da quando ho la 5D2 questa funzione non mi interessa più |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:07
Upp, perchè con DPP 4.1.50 su Win 7 64 bit ho notato che, elaborando diverse foto RAW (elaborazioni minime: luminosità e poco altro), man mano si mangia RAM, arriva a consumare 2 GB di RAM. Ogni 20 scatt idevo chiuderlo e rilanciarlo. Capita anche a qualcun altro? |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:11
L'altro giorno ho sviluppato 160 raw in modalità batch, ma non ha impegnato più di 1,4 GB di RAM, in compenso usa un buon 80-90% di CPU. Giorgio B. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:28
Giorgio, con che sistema operativo? (sono poi Giorgio anche io ... al di là della passione per Enrique Breccia e per il personaggio della saga più importante che ha disegnato) |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 0:06
Uso Win 7 x64 su ASUS con i5 ed 8 GB di RAM. Ho provato a selezionare tutti i raw ed applicare la correzione automatica e ci ha messo una vita. Alla fine ho sviluppato tutto in modalità batch. Guardate le foto, le ho buttate. Comunque è vero che certi passaggi sono molto più lenti di DPP3, uno di questi è proprio lo sviluppo in modalità batch, però la differenza tra i due sviluppi si nota eccome, a vantaggio di DPP4. Le foto sono meglio definite, rispetto quelle sviluppate con DPP3, l'ho verificato provando a sviluppare gli stessi raw sia con uno che con l'altro, mantenendo gli stessi parametri, confrontando poi il tutto due a due. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |