RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografa ufficiale...quanto chiedo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografa ufficiale...quanto chiedo?





user44968
avatar
inviato il 29 Maggio 2014 ore 9:48

i negozi on line non sono abusivi!

i fotografi della domenica si.

come i tassisti abusivi e i parcheggiatori abusivi.

quando facevo io le cerimonie, se eri abusivo e salivi sull'altare della chiesa gli altri ti "sparavano"! (giustamente)

se vuoi fare il mio stesso lavoro e vuoi competere con me lo devi fare con le mie stesse armi, altrimenti è caos!.

se lo fai gratis, (per amicizia o per fare gavetta) è un altro discorso.

fare una politica di prezzo porta a due risultati:

1. abbattimento del livello di qualità e professionalità;
2. sput.tana.mento del mercato;

dai quali non sono esenti alcuni sedicenti "pro" con partita iva.

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:24

Aryafoto, ti dico alcune cose provate personalmente sulla pelle.
A ottobre dello scorso anno un mio caro amico si è impiccato (sposato anche lui), in quel di Sanremo, hanno preso un professionista e hanno chiesto a me se potevo scattare qualche foto, la prima cosa che ho chiesto è di avvisare i pro in quanto "giustamente" poteva non volermi tra i marroncini. Questa persona estremamente gentile ha detto che non vi erano problemi, solo che non ci intralciassimo, io ho fatto la cerimonia e il dopo cerimonia (quando lui era andato via) senza patemi, perchè non avevo la pressione della responsabilità,
Alla fine ho regalato a loro un fotoalbum con i miei scatti.
Ma ho imparato e notato una cosa fondamentale, il matrimonio oltre alle disquisizioni più o meno di parte, legittime o meno è il classico "one shot", questo vuole dire che se perdi l'attimo (scambio anelli etc.) non hai più una seconda occasione, le foto di gruppo ok, fai qualche scatto ma sei pronto, per la cerimonia... bisogna avere esperienza.
Non entro nel merito che sia più o meno giusto fare un "favore" ad un amico che richieda a te un servizio, penso che comunque se non chiama un pro è consapevole che paga per quello che otterrà.
Se proprio vuoi farlo e te la senti allora attrezzati mooooolto bene, prendi spunti e soprattutto avvisa gli sposi degli eventuali errori a cui potrai incorrere per inesperienza sul campo.

Nota fuori campo: Il pro ha fatto un prezzo molto basso 500€ ma chiaramente ha consegnato loro solo i jpg scelti senza album o quant'altro, ritengo che per avere la certezza di un buon risultato il prezzo non è così elevato. Ormai anche loro per sopravviere tagliano e consegnano lo stato dell'arte, il resto lo demandano alle coppie.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2014 ore 11:54

Carissima Arya, dopo aver letto in questi due giorni i commenti al tuo post (hai scatenato un polverone eheheh) mi sento anche io di dirti la mia.
Premetto (a tutti!) che sono un semplice fotoamatore che ha appena iniziato a "giocare" con la fotocamera, e che io, come tanti altri, non mi prenderei l'impegno di un servizio del genere..ma onestamente solo perché non mi sentirei in grado, tutto lì!
Se tu te la senti vai tranquilla ;-)
Come già consigliato da chi più esperto 6d con 24-70 sempre appresso per cerimonia e tutta la giornata, 600d con 50 1.4 per particolari, bokeh e quant'altro ti venga in mente, porterei anche il 70-200 che non si sa mai, il resto lascia tutto a casa.
Anche per me sono fondamentali i flash, le chiese son sempre buie, allungheresti troppo il tempo di scatto o alzeresti troppo gli ISO, e sono sicuramente meglio i flash che non le luci fissi (mio parere personale).
Tornando in tema al tuo post io starei decisamente sotto a quello che vorresti chiedere (300-400), metterei come tetto 200 euro..perché?
Perché:
- non ti devi curare dei prezzi di mercato in quanto tu (per ora magari, in futuro chissà) non ne fai parte;
- è una cifra non troppo esosa che, se è il regalo della testimone, può essere in linea anche ad un budget medio di mercato sul regalo del testimone (tralasciando sceicchi, altolocati, manager e compagnia bella);
- rilasciando ricevuta fiscale per prestazione di manodopera occasionale, cosa che DEVI fare in quanto a te non cambia nulla (non essendo la tua professione puoi tranquillamente rilasciare ricevute per un tetto massimo di 4.000 euro annui che non ti incidono sul 730) e soprattutto per essere apposto con gli altri e con la tua coscienza, arriverai ad un 15 euro all'ora per una media di 12 ore lavorative (€200-10% di ritenuta che pagherà la tua amica testimone o tu nel caso), che non è male al giorno d'oggi.
Per il resto non mi occuperei di altro.
Lascia stare le polemiche scaturite (condivisibili sotto certi punti di vista) anche perché dò per certo che gli sposi non siano stupidi (cosa che forse qua è stata sottovalutata) e che se hanno fatto una scelta simile un motivo (economicità, disinteressamento album fotografico, etc..) ci sarà, e sta a loro il peso di questa scelta, non a noi, ne a te, ne a nessun altro.
E non ti preoccupare che, pur avendo ragione chi afferma che così si rovina il mercato ed i fotografi vanno piano piano a scomparire (ma ahimè tantissime occupazioni lo stanno facendo, soprattutto nella realtà dei piccoli paesi di provincia: videoteche, articoli casalinghi, elettronica, commercianti di acque in vetro, etc..) ai matrimonialisti pro non è certo una, seppur brava, fotoamatrice che va a "rubare" (anche se il lavoro è di tutti, non di un CLAN specifico) il lavoro.
Tanti auguri per il tuo primo matrimonio, e che magari non sarà nemmeno l'ultimo ;-)
Un saluto

Alex

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me