| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:51
Misterg e cosa dovrebbe spingere a comprare un 17-40 nuovo se questo 16-35 dovesse, come sembra, esser migliore in tutto e per tutto e con un costo (da nuovi) non così dissimile? Credo il vecchio 17-40 sparirà dal listino in breve tempo. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:53
Il prezzo? Non sono io a dire che rimane in prod ma canon! |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:54
Un motivo in più per levare il 17-40 dal mercato. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:57
Occhio che levare dal mercato una lente meno costosa non equivale a vendere quella più costasa ma spesso perdere il cliente. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 17:58
Scusate la domanda: se dovessi farlo acquistare al mio amico Svizzero mandando a lui i soldi, lui potrebbe portarlo in Italia giusto? Non starei evadendo nulla io, visto che ad acquistarlo sarebbe uno svizzero con residenza lì... |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:02
Se gli mandi i soldi lo stai acquistando tu non lui. Se invece lo compra lui e lo rivende a te come usato o te lo regala è tutto in regola. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:05
?! Io mando i soldi a lui per cavoli miei, poi lo acquista lui a nome suo e me lo "regala". |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:22
Per la legge non importa come l'oggetto arriva. se il valore è superiore a 22€, in qualsiasi caso, bisognerà pagare le tasse per fare tutto in regola, anche se è un regalo. |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:25
“ con un costo (da nuovi) non così dissimile? „ vabbe', pero' a parte elucubrazioni su quanto costera' tra qualche anno, il prezzo e' FORTEMENTE dissimile. Io il 17-40 lo pagai 640 euro che e' la META' della nuova lente al prezzo di lancio ufficiale (corrispondente con quello visto in UK). Il prezzo di Amazon.de e' interessante, ma e' cmq circa il 50% in piu' del 17-40. che poi li valga tutti e' un altro discorso e non lo metto in dubbio |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:34
Mattfala scusa, ma se lo acquistasse lui per usarlo, e poi decidesse di regalarmelo "usato", perché dovrei pagare l'iva io? Cioè, questo dovrebbe essere valido anche per una maglietta da 30€, un orologio... ecc. Probabilmente andrebbero pagate, ma boh... |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 18:49
“ Mattfala scusa, ma se lo acquistasse lui per usarlo, e poi decidesse di regalarmelo "usato", perché dovrei pagare l'iva io? Cioè, questo dovrebbe essere valido anche per una maglietta da 30€, un orologio... ecc. „ perche' introduci un bene in uno stato UE da uno non UE e quindi devi pagarci le tasse: nuovo o usato a quel punto non vuol dire nulla |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 19:03
Ok, perfetto. Grazie. Vedrò cosa fare allora e come. Magari arriverà anche su [negozio 7], e costerà... poco (+ tasse). |
| inviato il 08 Giugno 2014 ore 19:55
Io aspetto un po prima di prenderlo :\ troppe spese.. verso dicembre cercherò di farlo mio |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 9:27
Ho parlato col mio pusher e lui è convinto che non costerà più di 900 euro come primo prezzo... |
| inviato il 09 Giugno 2014 ore 10:02
poco fa,ho visto su youtube una prova della a7R,sia con lo strabiliante 55 1,8 che,udite,udite,con,l ultimamente molto bistrattato, 17-40...beh,il fotografo ne parla molto bene,e lo testano le foto fatte,ed ,infatti, devo dire che se uno bada la sodo e non ha elucubrazioni mentali,e' ancora una signora lente e siccome dovrei prendere proprio una Sony uguale ,con 350 euro mi trovo un buon usato e come wide sono a posto!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |