| inviato il 15 Maggio 2014 ore 11:27
@Claudio55 “ quardate le recenzioni via internet „ “ ripeto quardate le recenzioni anche qui nel forum „ Recen*S*ioni. |
| inviato il 15 Maggio 2014 ore 11:34
canonisti, non me ne vogliate se sono nikonista da 40 anni.., ma con quell'ottica potete fare di tutto...è un ottica straordinaria per escursione focale e fruibilissima in ogni occasione ( notturni,Time-laps, reportage, ecc) queste le ho realizzate con il Nikkor di uguale focale e luminosità...stabilizzato anche :-) www.juzaphoto.com/me.php?pg=82341&l=it |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 2:20
“ " E f32 su un 20 Mpixel ff spappola che è una bellezza, meglio evitare come la peste." Oh bestia, spappola addirittura! „ sì, le foto peggiorano qualitativamente, e in modo sensibile, già a f18. E' risaputo, e non serve "fidarsi": basta prendere la macchina, fare uno scatto a f11 e uno a f22, e vedere la differenza. Certo, per le stampe 10x15 possono andare bene. Ma se vuoi fare altro, perdi una marea di dettagli. |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 7:35
Soprattutto di spendere 2.200€ per averlo :D |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 8:56
Voglio vedere quanto entusiasmo ci sarà nel momento in cui si metteranno in vendita i 17-40 e la gente interessata cercherà di portarseli via a 100-150 in meno del prezzo richiesto.... |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 9:24
il prezzo lo fa il mercato.. domanda e offerta, che ci vuoi fare. è giusto che sia cosi, altrimenti finisce che per rispetto dei consumatori non si fanno più prodotti nuovi perchè i vecchi si svalutano. |
user8319 | inviato il 16 Maggio 2014 ore 9:52
“ basta prendere la macchina, fare uno scatto a f11 e uno a f22, e vedere la differenza „ Prova fatta tempo fa con la 5D3 da 22 mpx. Differenze minime analizzando il crop al 100% e praticamente invisibili a visione completa. Se serve si può scattare anche a f/22 senza patemi per la diffrazione, almeno con sensori FF da 20-24mpx. |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:11
Io ho fatto una stampa A1 di una foto fatta a f22 e non ho notato molte differenze rispetto ad una ad f16 |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 11:51
A ecco pensavo di essere l'unico a non vedere il mitizzato spappolamento. Aggiungo che nel caso di ultrawide su FF gli estremi del frame hanno a guadagnarne in termini di nitidezza più di quanto non si perda a centro immagine in termini di contrasto per via della diffrazione e comunque l'aspetto espressivo di un immagine dovrebbe sempre avere la prorità sulla ricerca della nitidezza estrema. Salut |
user10907 | inviato il 16 Maggio 2014 ore 14:56
noooooooooooooooooo, ma allora magh aveva ragione. esce davvero !!! WOW, SIIIIIIII, FINALMENTE, YES, DAI, EVVAI !!!!!!! “ Soprattutto di spendere 2.200€ per averlo :D „ può costarne anche 4mila ma chi come me sono 20anni che lo aspetta farà di tutto per comprarlo. inizio a vendere già da ora auto, attrezzatura cine, workstation, scooter, tutto il corredo, le due 5d3, insomma, rimarrò con il solo 14-24 da ammirare sulla scrivania ma lo devo avere !!  incredibile... esce davvero il 14-24 2.8..... |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 14:57
Speriamo..... Anche io vendo tutto e mi tengo solo quello come fermacarte! |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:15
quando uscirà ? si sa già? |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:22
Ahahahah Zen. Se avrà una filettatura filtri adeguata, vendo la reflex e lo prendo anche io :P |
| inviato il 16 Maggio 2014 ore 15:24
parliamo comunque di rumors ragazzi ;) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |