RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il corredo dei Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il corredo dei Pro





avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 15:11

Viper, fermo restando la bontà del 50L e delle tue foto, io ho un 50 f 1.4 che vale 200 euro con il quale mi tolgo grandi soddisfazioni...

Ma assolutamente si! Approfitto della tua risposta per chiarire spero una volta per tutte quello che penso: non é che con qualsiasi altro superluminoso non si possano ottenere risultati eccellenti, anzi, da un punto di vista del rapporto qualità/prezzo, rappresentano forse il modo più intelligente e proficuo di investire i propri soldi per attrezzature fotografiche (sarò anacronistico, ma sono ancora convinto che, oltre al manico, conti ancora di più una buona/ottima lente piuttosto che un super corpo), e le tue immagini lo dimostrano. Non solo i vari 50 e 85 possono tranquillamente stare nella borsa di qualunque pro senza sfigurare, ma in molti casi offrono anche più di quello di cui molti di noi hanno realmente bisogno.
Ma penso anche che lenti come il 50L e l'85L facciano categoria a se, e lo dico avendo avuto praticamente ogni lente presente nel catalogo Canon e nikon per quelle due focali.
Oltre a quello che offrono le altre danno qualcosa in più che può piacere o no, ma che é innegabile che ci sia, e il prezzo per avere quel qualcosa in più é purtroppo salato, e, potendoseli permettere, sta alle esigenze, sensibilità, parametri di ognuno di noi decidere se valgono o no quell'esborso.
Quello che mi fa veramente scapocciare é il sentire continuamente chi quella scelta non la condivide, descrivere chi ha acquistato le suddette lenti (con particolare riferimento al 50) come un c.oglione incapace di giudicare una lente evidentemente morbida e poco performante solo perché ha una righina rossa e l'ha pagata un botto. Quando poi si entra nel tecnico e si mostrano esempi, crop, e quant'altro, in mancanza di argomenti visto che il più delle volte non l'hanno mai nemmeno tenuto in mano, ti viene risposto che l'unico motivo per cui parli é per difendere l'acquisto da millemila euro per non sentirti troppo stupido. Questo, e ripeto non mi riferisco assolutamente a te, mi ha parecchio rotto le palle...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...

user3834
avatar
inviato il 30 Aprile 2014 ore 15:39

Viper chiarissimo, io ho anche lenti "super" come il Carl Zeiss 135 1.8 però a causa della sua ridottissima pdc difficilmente lo utilizzo sul lavoro, inoltre averlo nella borsa dove può arrivarci una botta o qualcuno può allungare le mani mi preoccupa non poco... però le volte che facce foto con quello rimangono tutti a bocca aperta.

La foto di seguito la feci con la A900 e il suddetto Zeiss, ed accanto avevo un fotografo Ansa con una 1DX e il 70-200... quando ha visto l'ottica mi ha chiesto di vedere un crop in macchina ed è rimasto piacevolmente sorpreso (e lui non aveva una ciofeca in mano) io quel giorno ho un pò esagerato ad usare il fisso ma conoscevo la situazione..





Oppure queste...









Però la poca elasticità del fisso e il grosso rischio di danneggiare la lente oltre a quello di non portare il giusto scatto a casa ti fanno propendere per lo zoom economico e via, anche perchè in ambito fotogiornalistico se ti va di lusso stampano in A4 MrGreen

E comunque è il tipo di lavora che ti può portare ad usare un determinato tipo di lenti oppure no, se fai un lavoro "posato" puoi usare un diaframma ridotto altrimenti rischi di scattare 100 e averne 2 a fuoco!

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2014 ore 19:17

Bravo Blackdiamond,si vede che sei un pro e che usi molto spesso la macchina per lavoro.Quante volte ho scritto che certi diaframmi si usano poco,molto poco.
E l'assurdo è che per averli paghi anche 10 volte di più e la qualità è quella che è.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 0:23

perché non hanno fatto il 135 f/2 autofocus... maledetti... ah forse perché lo avrebbero fatto pagare 3000 euro oMrGreen

user3834
avatar
inviato il 01 Maggio 2014 ore 9:09

Black Imp il mio è autofocus ed è purè veloce(evviva Sony)...ma non è un ultrasonico, se l'oggetto è in movimento sei fregato.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 10:05

Discussione molto interessante e dai toni pacati e corretti, finalmente! Seguo con interesse.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 10:07

Dicono che è per tradizione , ma secondo me non fanno autofocus poiché molte delle lenti in circolazione risentirebbero del mercato...

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:14

Il problema è sempre il solito ....la profondità di campo è così limitata ,a quelle aperture,che vengono quasi tutte fuori fuoco.
Non è un problema di AF.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:19

Chiaro Giuliano... Anche questo influisce..

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:28

Dicono che è per tradizione , ma secondo me non fanno autofocus poiché molte delle lenti in circolazione risentirebbero del mercato...


ma io penso che se producessero ottiche eccelse e pure af per altri brand i corpi sony li comprerebbero in molti meno. e visto che la zeiss ormai è di sony o è partecipata... è ovvio che non si tagliano gli zebedei da soli

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 16:51

Black Imp

" Dicono che è per tradizione , ma secondo me non fanno autofocus poiché molte delle lenti in circolazione risentirebbero del mercato..."

ma io penso che se producessero ottiche eccelse e pure af per altri brand i corpi sony li comprerebbero in molti meno. e visto che la zeiss ormai è di sony o è partecipata... è ovvio che non si tagliano gli zebedei da soli

inviato il (01 Maggio 2014)
----------------
----------------
Giusto black!

Ma aggiungo.. Allora perché almeno non ci prova leitz!?

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:11

ma io penso che se producessero ottiche eccelse e pure af per altri brand i corpi sony li comprerebbero in molti meno. e visto che la zeiss ormai è di sony o è partecipata... è ovvio che non si tagliano gli zebedei da soli


Colpito e affondato!

Ma aggiungo.. Allora perché almeno non ci prova leitz!?


E' una domanda che mi faccio spesso anche io, i loro corpi non è che vanno a ruba, le lenti invece potrebbero avere un loro mercato.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 18:30

Forse per non fare un torto a panasonic??!!??

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 21:04

La Leica ha abbandonato da anni il progetto reflex con la serie R.
Adesso sono in produzione solo ottiche attacco M con manual focus per sistema telemetrico. Credo che sia anche per questo.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2014 ore 21:09

Ma aggiungo.. Allora perché almeno non ci prova leitz!?


non ho idea non conosco la loro situazione Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me