RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon G1X ii vs Reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon G1X ii vs Reflex





avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 16:43

the misfits hai pienamente ragione io parlo del 50ino canon Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 16:52

Gibu, lo zoom della compatta che stai citando ti, la G1XII, ha un apertura equivalente pari a f6,3 di partenza.
Mi spieghi come fai a staccare il volto dallo sfondo ed avere uno bokeh delicato con uno zoom da compatta scattando a f6,3? Illuminaci...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 16:54

Guarda cosa fa Ulysseita con il 50ino tanto bistrattato:



avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:23



Mi spieghi come fai a staccare il volto dallo sfondo ed avere uno bokeh delicato con uno zoom da compatta scattando a f6,3? Illuminaci...

questa frase era benissimo evitabile in quanto pensavo che l'f2 fosse effettivo e nessuno ha mai detto di riuscire a far meglio con la compatta. volevo appunto capire a che livello sia e che qualità ha.

lo zoom della compatta che stai citando ti, la G1XII, ha un apertura equivalente pari a f6,3 di partenza.




finalmente qualcosa di concreto!! fotomistico è quello che volevo capire. anche se sono un pò stranito. incredibile tutta questa differenza. da f2 a 6.3.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:24

il confronto tra una g1x o altra compatta e una reflex è abbastanza ridicolo

grandezza sensore
luminosità ottiche (e altre caratteristiche varie) persino un 50 1.8 la bastona a livello ottico...

discorso a parte se si parla della "compatta" della sony con ottica tosta e sensore ff...
ma sono altri costi...



avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:42

lo zoom della compatta che stai citando ti, la G1XII, ha un apertura equivalente pari a f6,3 di partenza.


Nella mia ignoranza qualcuno può spiegarmi perchè in realtà l'f2 sarebbe un f6,3?? Grazie

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:51

la foto della ragazza è molto bella per i colori (PACO sono qui timido ad aspettare il giudizio in merito ;-)) ed ho sottolineato che i colori fanno il90% della foto Ma non ditemi che questo come nitidezza e sfuocato sia ottimo perchè sono un pò in disaccordo Sorriso

user39791
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:56

Uno sfocato e una 3d così con una compatta non lo puoi ottenere, almeno per ora in futuro non saprei dire.




avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 17:57

(PACO sono qui timido ad aspettare il giudizio in merito ;-)) ed ho sottolineato che i colori fanno il90% della foto


Oddio..... e chi fotografa in B/N come fa???????? Eeeek!!!

Guarda Gibu, reputo l'argomento così interessante, da dover essere sviscerato in un post apposito che non ci riconduca alla G1X.

Ecco perchè ho creato questo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=801271#3281842

Ci ho riportato la mia esperienza fotografica, che risale da molto prima che tu nascessi (se sei del 1994) e che magari potrebbe darvi qualche spunto, sia a te che a qualcun'altro.

Non dico di possedere il vangelo, ma semplicemente ho scritto 4 righe corredate di esempi in immagini, di quello che ho potuto capire sulla fotografia.

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:07

paco ho letto ora il tuo articolo. Molto bello e dettagliato e probabilmente completamente giusto. L'unica pecca è che non hai accostato foto fatte con delle compatte per vedere le differenze e stabilire se son differenze visibili all'utente (ognuno ha le sue esigenze e il suo livello di "capacità fotografica") e in grado di giustificare la differenza di prezzo. ti consiglio di aggiungerle per creare una cosa completa e in grado di rispondere ai dubbi dei più.
un'altro aspetto da sottolineare è che il mio post è riassunto in questa domanda: posso collocare una certa compatta a livello di una reflex? se si quale?

io non ho la risposta ed è per questo che l'ho chiesto a voi del forum per capire se aveva ancora senso tenere la mia reflex, se non lo ha e le motivazioni.
Io NON VOGLIO VENDERVI LE COMPATTE TANTO MENO IMPORVI A COMPRARLA E TANTO MENO DIRE CHE È IL MEGLIO DEL MEGLIO. Inoltre mi riferivo ad una compatta in particolare che inoltre ho scoperto non esser ancora uscita in commercio.



avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:14

Ragazzi, onestamente, non se ne può più di questi post


di questi e altri...questo forum sta paurosamente peggiorando

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:37

per capire se aveva ancora senso tenere la mia reflex, se non lo ha e le motivazioni.


Se al tuo modo di fotografare basta una compatta (anche di buon livello) allora è giusto che cambi la 60D con questa G1XII.
Sappi però che la lente quasi sempre fa la differenza, anzi, sempre. Con la G1XII saresti limitato in quest senso, e molto.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:40

non sei obbligato a commentare bittern e se nascessimo tutti già "imparati" non avremmo bisogno di chiedere a chi sa (o pensa di saperne) di più. il forum serve per condividere opinioni e sentire commenti e sensazioni di altre persone. spesso serve a capire o per lo meno farsi un'idea per evitare di fare errori o per ricevere consigli.
Un commento come il tuo penso sia poco utile in quanto non hai dato nessun giudizio al riguardo e tanto meno hai risposto alla domanda principale del post.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:42

Se al tuo modo di fotografare basta una compatta

è lo scopo del post, vedere e capire in cosa è meglio e in cosa è peggio. per ora ci son state delle risposte e logicamente un'idea me la son fatta. purtroppo non si può avere il riscontro diretto in quanto non è ancora uscita questa macchina e io non lo sapevo

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2014 ore 20:45

è lo scopo del post, vedere e capire in cosa è meglio e in cosa è peggio


Per curiosità, prima della 60D con cosa fotografavi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me