JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ragazzi devo andare in bici....!!!!!! Si è un jpg. così come esce dalla macchina. Se mi scrivete vi mando la Foto via e-mail ( scattata con il 18-200 vr) in originale. L'ho scattata in foresta nera in vacanza. G.CALDINELLI@LIBERO.IT
Una cosa, che mi fa un poco arrabbiare della S5 Pro è che la batteria originale (NP-150) è veramente difficile da trovare e non si possono usare quelle Nikon, neppure nel battery pack - NIKON - MB-D200! Non che ne occorra più di una, abituato alle mirrorless che sono delle "vampirette" ritornare a una dSLR è rassicurante sotto il profilo del risparmio energetico (se si spegne il review delle immagini, poi, si va avanti davvero per un bel pezzo ), ma prima o poi quella originale cederà, non per motivi di utilizzo (la mia S5 Pro ha poco più di 2.000 scatti all'attivo) ma di mera anzianità. Fujifilm inglese la vende online, ma credo che non consegni fuori da Regno unito e Irlanda; Fujifilm Italia, misteriosamente, no. C'è un venditore su Amazon che ce l'ha, ma credo che per le batterie sarebbe meglio usare canali superufficiali - cioè nel caso Amazon stessa e non un affiliato (a meno che non si desideri tout court prendere un prodotto compatibile).
@ Davide: considerato che la macchina ha ormai 7 anni, credo che una qualsiasi CF moderna, veloce superi abbondantemente le sue capacità di scrittura, il limite risiede proprio nell'hardware relativamente datato:
Non fossi un viaggiatore, con i problemi di trovare spazio oltre alla macchine fotografiche avrei già preso questa fuji. I colori sono importanti e così come la gammadinamica. Se metro in fila tutti i bianchi che ho bruciato.... Peccato che avendo Canon e anche Sony, Fuji è del tutto incompatibile come sistema (flash, obiettivi..). Il terzo è troppo. Guardate questo set su flickr, che differenza di resa. www.flickr.com/photos/5500k/sets/72157631695925341/
E' da quando mi sono iscritto a Juza che scrivo : il colore e la gamma dinamica sono più importanti della risolvenza. Non ho mai visto foto non nitide ma colori finti si. Voi correte dietro ai magici sfocati e alle scimmie L..... ma ci sono altre scimmie che mettono tutto in discussione..... Con....300 euro. Per amore della ricerca ho buttato qualche migliaio di euro in un ottimo 200L Però la gente continua a preferire ( dove non servono i favolosi effetti del 200L) la fuji con obiettivi modesti....
Giuliano...che te possino,ho avuto una S2 Pro di un cliente che voleva venderla,l'ho provata in lungo e in largo,però usando i raw come d'abitudine non mi sono entusiasmato molto,il banding era imbarazzante anche a bassi iso,invece i jpg davano già una resa migliore,mi pare che si potessero impostare anche i tiff ma con la scheda a disposizione ci voleva tempo e spazio per salvare. Sicuramente la S5 Pro è un bel passo in avanti rispetto alla 2.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!