RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D old, non è più valida?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D old, non è più valida?





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:18

Grazie mille Ilquare. Non vedo l'ora di aprire i file raw della 5d old. Ancora infinite grazie per la tua gentile disponibilità.


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:24

La ho da Giugno e Ne sono Stracontento, se avesse la possibilità di tarare la messa a fuoco (Front e back focus) come la MKII sarebbe perfetta.

Qualcuno conosce il software della SPT: Service Adjustment Software, costa sui 250 $ e permette di effettuare tutte le tarature (Esposizione, Fuoco, Tempo di Scatto etc) ?

user30556
avatar
inviato il 18 Marzo 2016 ore 16:39

@Elnancio
Non so che manuale tu abbiaEeeek!!!, nel mio e' a pag.162:




avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 1:07

Io ce l'ho qualche pagina prima :D
Sono sicuro che il mio mirino è un Ee-A lo si vede benissimo anche guardandolo dal sensore

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 3:41


La ho da Giugno e Ne sono Stracontento, se avesse la possibilità di tarare la messa a fuoco (Front e back focus) come la MKII sarebbe perfetta.

Qualcuno conosce il software della SPT: Service Adjustment Software, costa sui 250 $ e permette di effettuare tutte le tarature (Esposizione, Fuoco, Tempo di Scatto etc) ?

Trattandosi di software non ufficiali, e sviluppati da qualcuno che quasi certamente non ha accesso alle specifiche di funzionamento della fotocamera (che canon di certo non divulga), io investirei la cifra indicata in altro.

Tra l'altro, per tarare il sistema di messa a fuoco può anche essere necessaria una regolazione meccanica, e in una situazione simile il citato software servirebbe a ben poco.

Detto ciò, segnalo un sito da cui scaricare alcuni manuali tecnici (esiste un software ufficiale per effettuare alcune tarature, ma veniva fornito solo ai camera service):

cholla.mmto.org/photography/gear/repair/5dmanual/

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:00

Se non ricordo male la taratura in centro Canon costa meno... con 250 euro ci tari almeno tre lenti, se ben ricordo.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:36

Faceva le foto prima, (bene) farà le foto adesso (bene)


Attenzione che esiste una routine segreta che al raggiungimento di tot scatti farà si che la 5D scatti con tutti i pixel spostati in posizione random MrGreen

Sinceramente da quando mi hanno affidato la 5D da vendere, la sto usando con regolarità ed e veramente una fotocamera perfetta, è vero mancano le features più recenti ma le foto le fa e alla grande, e in accoppiata con il 35 f2..........! Spero vivamente di venderla il più tardi possibile MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2016 ore 11:49

Attenzione che esiste una routine segreta che al raggiungimento di tot scatti farà si che la 5D scatti con tutti i pixel spostati in posizione random


Ma.. non è una cosa che si attiva con l'uscita del modello successivo? :-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 10:32

Hbd, ti ringrazio dei suggerimenti. in realtà già ho effettuato una taratura meccanica agendo sui due specchi ed ho migliorato le cose. Resta problematico il 70-200 che ha un forte Back Focus e non posso compensarlo senza compromettere gli altri obiettivi. Infatti per via Meccanica si corregge un errato posizionamento dello specchio o del sensore e quindi si agisce sulla messa a fuoco di tutte le lenti. Via SW è possibile tarare per ogni obiettivo separatamente oltre che per problemi al sensore o allo specchio

Don Zato - hai ragione credo che la taratura presso il camera service sia conveniente rispetto al SW. Nel mio caso è anche una questione di divertirsi a realizzare l'operazione e tarare un po' tutti gli obiettivi. Non sono riuscito a capire se il SW che indico dia la possibilità per gli zoom di tarare per più focali.




avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 11:11

Ma.. non è una cosa che si attiva con l'uscita del modello successivo?


No si trattava di una leggenda metropolitana, se fosse stata vera, visto che siamo "vicini" all'uscita della 4, la 5DC avrebbe in sequenza, 1) spostamento random dei pixel 2) scatto automatico random anche a macchina scherma 3) apertura CF utilizzabile con le capsule Nespresso 4) Jack Black che pensa sia una Laplop MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 14:57


Hbd, ti ringrazio dei suggerimenti. in realtà già ho effettuato una taratura meccanica agendo sui due specchi ed ho migliorato le cose. Resta problematico il 70-200 che ha un forte Back Focus e non posso compensarlo senza compromettere gli altri obiettivi. Infatti per via Meccanica si corregge un errato posizionamento dello specchio o del sensore e quindi si agisce sulla messa a fuoco di tutte le lenti. Via SW è possibile tarare per ogni obiettivo separatamente oltre che per problemi al sensore o allo specchio

La taratura per via meccanica andrebbe effettuata secondo le specifiche del costruttore, con strumentazione adeguata.

Oltre a tutto può essere che il problema sia lato ottica, e in tal caso intervenire sulla fotocamera sarebbe inutile (a meno che anche questa sia al di fuori dai parametri previsti). Se vi è un problema di accuratezza così marcato, è verosimile che sia necessario tarare il 70-200: non è detto che basti intervenire sull'elettronica di gestione dell'ottica, comunque (a seconda di cosa causi il problema), e per ogni obiettivo vi è una specifica procedura da seguire.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 16:36

Ho messo su un banchetto di misura con delle mire accurate a 45°, la cosa più difficile è stato trovare la piccolissima chiavetta esagonale ed evitare di rigare il sensore. La macchina attualmente va bene .... la vorrei perfetta ;-)

Per i grandangoli ho scelto di tollerare un leggero front focus

per darti un'idea dei risultati c'è qualche foto sul mio profilo e puoi dare un'occhiata a questo link di un album FB
fatto in occasione del Carnevale del mio Paese (Castelvetere sul Calore in Provincia di Avellino

www.facebook.com/jose.lombardi.35/media_set?set=a.10208642067951330.10

le foto sono state scattate tutte in AI Servo con 85 f 1.8 e 35 F2.0 (vecchio) in JPEG e non sono ritoccate, solo qualcuna è leggermente ritagliata per migliorare l'inquadratura. Tra l'altro voglio spezzare una lancia a favore della 5D Classic per foto dinamiche.


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 17:19

La 5D è ancora una OTTiMA macchina fotografica in grado di sfornare immagini eccellenti

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:13

In condizioni di scatto normali, ossia con buona luce fino a 1600iso si difende ancora benissimo, e i file sono più piacevoli e naturali delle nuove nate. Se ti serve invece scattare a 3200iso (di più non va) la grana e la lentezza dell'af ti creeranno qualche problema...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2016 ore 18:22


le foto sono state scattate tutte in AI Servo con 85 f 1.8 e 35 F2.0 (vecchio) in JPEG e non sono ritoccate, solo qualcuna è leggermente ritagliata per migliorare l'inquadratura. Tra l'altro voglio spezzare una lancia a favore della 5D Classic per foto dinamiche.

In ai servo entrano in gioco altri fattori, dato che sono attivi algoritmi predittivi che calcolano la velocità del soggetto inquadrato e stimano la posizione successiva, impostando la messa a fuoco di conseguenza. Quindi, con ottica e fotocamera regolate secondo specifica si può avere una messa a fuoco non corretta o, viceversa, avere in alcuni casi risultati corretti anche con fotocamera o ottica non tarate adeguatamente...

Io valuterei seriamente di fare eseguire una taratura della fotocamera presso un camera service: se permane un sistematico front focus con tutte le ottiche, evidentemente è necessaria una regolazione più accurata.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me