| inviato il 07 Giugno 2014 ore 11:58
no infatti non ci penso neanche ad usarlo in situazioni reali, anche perchè voglio dire, ho un 24 105, 17*1.4 fa proprio 24, non ci troverei un senso, così tanto per fare un test |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 12:48
Le infinite possibilità dell'EF-S |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 13:55
Secondo me invece dalle prove dovrebbe uscire qualcosa di buono ed interessante. Credo che il 17-55 sia molto più risoluto del 24-105 (di cui non sono mai stato convinto su APS-C) ....... però non so con la MAF cosa succede ... |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 14:12
Questa l'ho appena inserita. Penso che tutto si possa dire, ma non che il sigma non abbia un buon dettaglio. Devo dire che più lo uso e più mi piace. Spero di dare una mano agli indecisi, che non hanno i soldi per permettersi il canon. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=902348&l=it |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:10
Ho letto tutte le Vs. risposte... anche io sono in un limbo di indecisione pazzesca.. avevo preso in considerazione il 24-70 2.8 tamron, il 24-105 canon e mi hanno da poco fatto scoprire in altra discussione il 17-55 2.8. Ho considerato il prezzo del 17-55 e mi sembra davvero eccessivo.. capisco che la qualità si paga, ma un prezzo del genere con un paraluce che costa più di 30 € che NON viene fornito, mi pare assurdo... Soprattutto per un ottica solo per aps-c. Io vorrei, non sarà certamente una cosa che avverrà a breve, passare a FF e mi rimarrebbe sulle croste. Insomma non so che fare acquistare il sigma mi fa un pò paura.. con la sfìg@ che ho è sicuro che becco quello problematico :D |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:40
Lorenzo capisco le tue paure, sono le stesse che avevo anch'io. Però il fatto che potevo renderlo tranquillamente, in caso di esemplare fallato, mi ha convinto. Quello che posso dirti, è che se decidi si prenderlo, prendilo in un negozio dove hai questa possibilità. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:42
posso chiedere dove l'hai preso? Io come sito optereri per [negozio 19].. ne parlano bene e pare un sito serio. In più essendo membri di juza abbiamo un piccolo sconto che fa sempre piacere.. Purtroppo a torino negozi di fotografia ne abbiamo.. ma sono sempre molto cari rispetto acquistare online... molto famoso Grande Marvin a Torino....... ma decisamente costoso... |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:45
io ho acquistato il sigma su www.lina24.com a € 344,00 con paraluce e sacca rigida inclusi. Mi è arrivato e funziona bene...:) |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 15:57
Io l'ho preso su amazon, forte del fatto che quando alcuni mesi fa presi il sigma 17-70 (C), non ho avuto una grande affinità con quella lente, allora dopo 20 giorni decisi di rimandarlo. Furono molto professionali e veloci nel rimborso. Considera che la mattina gli arrivò la lente al centro resi e alle 15:00 mi avevano già rimborsato. |
| inviato il 07 Giugno 2014 ore 21:27
Emanuele lunedi faccio il test delle 3 pile...però ho provato oggi un po di scatti con la messa a fuoco centrale e sembra che il punto centrale sia sempre a fuoco, quindi non dovrebbe esserci nessun problema..vedrò! PS: Lorenzo come dice Emanuele compralo in un negozio dove ti assicurano il reso in caso di difetto, e paga sempre con paypal...cosi non avrai nessun tipo di problema ;) |
| inviato il 12 Giugno 2014 ore 9:46
Non c'entra niente, ma ho ricevuto ieri il 17-55 Canon comprato usato (tra l'altro veramente in ottime condizioni) ma quanto è grande? Già il Tammy 17-50 che usavo prima mi sembrava enorme rispetto al 18-55 standard, ma il 17-55 (ed il suo paraluce in particolare) è enorme. Speriamo la mia 7D sia contenta dell'acquisto, non vedo l'ora di fare prove più intensive. |
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 21:39
Ragazzi, dopo aver ordinato e testato il sigma 17-50 ho capito di aver fatto una cagata pazzesca (stile CORAZZATA KOTIOMKIN DI FANTOZZI) :) Per fortuna il negozio dove l ho acquistato da la possibilità di recedere rimborsando l'intera cifra: già gliel'ho rispedito. Elenco la mia esperienza personale: alla luce QUASI sempre preciso: poche volte sbagliava la messa a fuoco... Ma al buio...O DIO MIO! Per azzeccare il fuoco giusto dovevo votarmi a tutti i santi. Completamente impreciso e lentissimo...Cioè io provengo da un 18-135, che a paragone come AF è un mostro! Io che faccio per lo più reportage, sono stato tutta la serata a fare fatica...Poi lo stabilizzatore non ho capito se esiste o meno. Molte foto mosse, cosa che col mio 18-135 non accadeva mai. Qualitativamente è un ottimo obiettivo! Effetto bokeh soddisfacente e nitidezza ottima per il prezzo che ha. Oggi mi sento di sconsigliarlo a coloro che hanno bisogno di un AF veloce e preciso e di lavorare in scarse condizioni di luce. Se fate ritrattistica magari può andare bene, ma per me (e sottolineo per me, per quel che faccio) è stato proprio un bidone clamoroso. Momentaneamente tornerò al mio caro e vecchio 18-135 e poi valuterò se prendere il canon 17-55. Mi scuso con tutti quelli che mi avevano "avvisato", però non credevo che l'AF sigma fosse cosi lento ed impreciso. Per fortuna mi rimborseranno! :) saluti! PS: dal test effettuato delle 3 pile, non sembrava avesse problemi di f/b focus: piuttosto sono convinto che i CONTRO che ho riscontrato non dipendano da un difetto di fabbrica, bensì dalla qualità sigma.. :( |
| inviato il 14 Giugno 2014 ore 23:19
Invece penso proprio che hai preso un esemplare difettoso. Girando per la rete, nessuno si lamenta dell'AF sigma. È veramente molto preciso e veloce. Mi dispiace che ti sei trovato con un esemplare difettoso, ma eviterei giudizi così affrettati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |