JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Rebel Yell: Credo che nemmeno tutte le D7100 abbiano il problema del banding.. per curiosità ho scaricato i nef di imaging-resource e lì di banding non se ne vede nemmeno l'ombra... sarebbe interessante censire quelle del Forum di Juza. „
Eh lo so... però mannaggia dopo aver letto 'sto topic ho deciso di non cambiare corpo per la D7100 e di aspettare.
user3834
inviato il 24 Aprile 2014 ore 15:02
Se Nikon continua a comprare da Sony, il 24 Mpx nuovo è appena uscito ma la resa (da quello che dicono) è buona solo fino ai 1600... il vero punto di forza della nuova Sony è l'AF, però dubito che Sony oltre al sensore venda la tecnologia AF a Nikon.
Mi accodo a Giovanni, ho una D7100 da fine Giugno 2013, mai notato problemi di banding, però se vogliamo fare un test tutti assieme, nelle stesse condizioni ci sto!
Da quanto ho potuto vedere non si tratta di semplice banding, in quanto non si tratta di un difetto che affligge solamente le aree monocromatiche dellla fotografia. Non è assolutamente ammissibile che una macchina come la 7100 presenti un simile comportamento, e soprattutto ad iso 100! Il problema è da ricondursi quasi sicuramente al sensore difettoso, il quale perde palesemente delle informazioni. Il fatto che l'assistenza Nikon consideri le foto sopra riportate "normali" lascia decisamente l'amaro in bocca...
Complimenti per l'acquisto. Fermo restando che non sono un fan di nessun marchio, non ho scelto nikon proprio per l'attuale sordità verso i clienti e per i monopoli Nital / nikon. Mi spiace perché ho avuto diverse reflex analogiche in passato. FG 20, f90x , fm 2, f65. ... Oggi con la mia canon vivo felice!
Ok io ho sia d7100 che d610 e in fatto di rumore ovvio che non c'è paragone. La d7100 si può spingere tranquillamente fino a ISO 1600. Oltre ci vuole una buona post produzione
La d610 a 2400 è ancora ottima e all'occorrenza vai fino a ISO6400 senza grossi problemi.
La d7100 conserva caratteristiche che in alcuni campi la rendono preferibile alla d610 e sue equivalenti tipo la 6D ovvero principalmente quando fai fauna a distanza e quando hai problemi di peso (viaggi) Ovviamente le foto con poca luce non è il suo forte anche se secondo me si possono fare comunque con buoni risultati. Cose che fino a 5 anni fa erano inimmaginabili. E non è che 5 anni fa nessuno fotografava in digitale.
Io finora non ho ancora buttato via una foto fatta con la d7100 per questione di banding. E di foto ad alto iso ne ho fatte parecchie anche con la d7100 Quando faccio avifauna viaggio quasi sempre tra 640 e 2400 iso per tenere i tempi bassi e banding mai visto.
E' anche vero che non recupero mai più di 2 stop. Per me se ho cannato la foto di più di 2 stop non vale neanche la pena che ci metto mano. Per me è una foto cannata e basta.
Beh, sulla mia invece a 250 iso c'era un banding pazzesco, ma anche a 100 in alcune situazioni :/
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.