RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e2 - quarta parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e2 - quarta parte





user20032
avatar
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:38

Credo che la Sony a7 l'accantonerò...l'x-e2 è troppa roba.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:42

Alla finei per cause di forza maggiore devo abbandonare la reflex ed i sistemi più "pesanti" ma sono mostruosamente indeciso tra la X-E2 e la sony A7r, lo so che son profondamente diverse ma hanno entrambe pro e contro.
Intanto vedendo la stupenda foto di Gannjunior ho trovato un Helios 58mm e l'ho acquistato, volevo chiedere, quale adattatore eventualmente consigliate per questo attacco?
Sono indecisissimo Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:44

Secondo me dipende dal fatto se debba essere il corredo primario o complementare.

Avendo già un corredo FF, io mi fionderei su Fuji senza por tempo in mezzo. MrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 17:46

... visto che domenica prossima il Fuji day lo fanno a Milano, vicino a casa mia, ci faccio un salto.

Sequestrerò un tecnico Fuji e lo terrò in ostaggio fino a quando non confessa se Fuji ha in cantiere un FF o no.

Se mi vedete al telegiornale, fate il tifo per me!!! MrGreenMrGreenMrGreen

;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:00

sì infatti pensavo costasse di più a prenderlo in europa/italia!

grazie mille ;)


una cosa:
qualcuno ha usato una e-x1 o meglio la x-e2 in studio?
ho un set di flash yongnuo con softbox radiocontrollati con dei cactus v2, dite che non avrò problemi se volessi usare il tutto con una fuji?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:14

Paco, sicuramente, però questa condizione è comunque una condizione di luce ''abbondante'': la resa iso viene messa alla frusta quando la luce diventa davvero poca.
In una metro bene o male con un 2.8 si riesce sempre a stare sopra al 1/50esimo già a 3200 iso, quindi comunque c'è una certa abbondanza di luce.
L'unica cosa dove secondo me lightroom è ancora inferiore a c1 è nei dettagli fini, sebbene io di solito lasci tutto a zero: amo la grana che tira fuori la fuji (sia la x100, sia la Xe1) e non mi interessa che sia tutto troppo pulito.


(Ciò non toglie che anche fosse per dire un 2.8 quindi chiuso un pochino rispetto a tutta apertura e anche 1/60 come tempo non sia na resa eccezionale per essere 6400 iso :D)






Ah, occhio a na cosa: i valori iso delle fujifilm Xe1 e Xpro1 sono leggermente inferiori a quelli dichiarati in modo nominale.

Spero che con la Xe2 questa cosa sia stata corretta

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:45

Secondo me dipende dal fatto se debba essere il corredo primario o complementare.

Avendo già un corredo FF, io mi fionderei su Fuji senza por tempo in mezzo. MrGreen

;-)



Diventerà inevitabilmente il corredo principale. Praticamente dopo anni di sport ho definitivamente compromesso la caviglia , qualche mese fa l'ultima operazione dove Hanno ricostruito tutti i legamenti ed il tendine.
Purtroppo non posso più permettermi di girare con uno zaino con 10 - 15kg di attrezzatura quando son in viaggio... Con una di queste mirrorless il peso sarebbe un decimo!
La paura è che Sony possa magari aver buttato un grosso sasso nello stagno smuovendo le acque ed attirando l'attenzione ma possa ora raddrizzare il tiro e proporre a breve un nuovo sistema magari con un nuovo attacco, risolvendo magari i piccoli inconvenienti che caratterizzano queste nuove e comunque stupende macchine.
Fuji invece con la x-e2 ha migliorato un progetto già ottimo, ed oltre a montare lenti vintage mette a disposizione delle lenti come il 14 il 23, il 35 ed appena arriva il 56 che sono magnifiche!
Sony ha il 55mm ma se non ricordo male ha un prezzo proibitivo e le dimensioni non son proprio da mirrorless

user8319
avatar
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 18:51

Io uso la X-E1, se può essere utile (ma credo che di esempi ormai ce ne siano parecchi) ecco qualche scatto :



X-E1 + 14mm 200 ISO







X-E1 + 14mm 200 ISO







X-E1 + 18-55mm 200 ISO







X-E1 + 55-200mm 200 ISO





avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 19:25

www.dpreview.com/news/2013/12/09/fujifilm-xf-23mm-f1-4-r-real-world-sa

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 19:53

The dragon, io fossi in te, se ritieni la qualita' della Ex-2 e delle sue ottiche "adeguata alle tue esigenze", non ci penserei due volte ad invesire in questo sistema. E' piu' maturo di quello Sony ed e' "piu' facile", perche' non devi impazziere a cercarti ottiche mf che ti piacciano... 14,23,35,56 sono un quartetto dalla qualita' imbarazzante!
Se fuji si buttera' nella mischia del FF (e io non credo, visto che qui si e' creata una nicchia dorata), prima che il sistema sia altrettanto maturo ci vorranno almeno due anni, quidni hai tutto il tempo per goderti il tuo investimento e rivenderlo al momento giusto se deciderai di passare a FF.

P.S. ho scritto tra virgolette "adeguata alle tue esigenze" per enfatizzare il fatto che e' un sistema dalla resa incredibile!

Con la A7, avresti si una FF, ma una macchina che per il momento non ha ottiche proprietarie e prima che il parco sia buono come quello di fuji, sara' uscita la nuova generazione....
Nell'altro thread siamo molto molto entusiasti della macchina, ma io ogni due per tre cerco di ricordare a chi legge di andarci con i piedi di piombo... la A7 attualmente ha senso solo per alcune tipologie di utenti:
- per chi si accontenta della roadmap di sony e di zeiss per le ottiche proprietarie
- per chi ha una ottiche vintage che non riesce a sfruttare adeguatamente su APS-C
- per chi ha lenti leica (che funionano bene sulla A7/A7r e non tutte vanno bene) o per chi le vuole comprare
- per chi ha un corredo Zeiss ZF o ZE e non riesce a sfruttarlo adeguatamente con la reflex perche' non riesce a focheggiare adeguatamente...
- per quelli a cui servono le megapizze

P.S. il 56 1.2 non lo ho ancora visto, ma sono sicuro che sara' grande come il 55/1.8 sony... e secondo me costera' ben di piu' di 1000Euro

P.P.s io se non trovero' un summilux 35 ASPH o se non andra' bene su A7, penso che comprero' la RX1 oppure una Ex-2 con il 23 1.4 per quando mi serve la focale 35mm (o 35equivalente)


avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:45

Presa oggi in mano per la prima volta una fujifilm xe-1 ... Sensazione di metallo e vecchia maniera.... Devo dire che di primo acchito ho sentito l amancanza della classica sporgenza di dx delle reflex di oggi che ti consentono di tenere il corpo macchina con una sola mano mentre cammini ma ho subito il fascino della piccola metallosa
Peccato che fosse spenta e non ho potuto giocarci un po
Provata anche una x100 usata con la quale ho subito litigato con la mano sinistra mentre mettevo a fuoco manuale... Vedevo la mano dal mirino pessima sensazione...
Ho visto tanti file sfornati da queste signorine e sono veramente intriganti quasi quasi vendo la d90 e il 35 mm e prendo la strada della scimmia

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:46

Ciao a tutti,
come promesso nel vecchio post ho pubblicato nelle mie gallerie (Lofoten 2103) 3 foto di esempio (scelte quasi a caso) della Fuji X-E1 più 14mm e 8mm Sammy dell'aurora boreale. Sono JPG usciti direttamente dalla macchina, unico e solo intervento una leggerissima riduzione del rumore. Come potete vedere la resa dei colori e il bilanciamento del bianco in notturna sono strepitosi MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:53

Meravigliose posso invidiarti per essere stato li?
Dopo l'aggiornamento firmware l'af della piccolina e piu affidabile ?
La compro?

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 21:54




Primo sviluppo con ACR 8.3...mi sembra che se la cavi bene...nessun artefatto...

avatarsupporter
inviato il 09 Dicembre 2013 ore 22:02

Meravigliose posso invidiarti per essere stato li?
Dopo l'aggiornamento firmware l'af della piccolina e piu affidabile ?
La compro?


L'AF è migliorato molto, ma non aspettarti una formula 1. Non ho seguito tutta la discussione (se c'è stata), comunque sul nuovo tra XE1 e XE2 non mi sembra ci sia molta differenza, quindi vai sulla XE2.
Io la XE1 la considererei solo come usato... ciao



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me