RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark II vs Nikon d700


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark II vs Nikon d700





avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 22:17

antonio io non posso credere che 'ci sei' ..quindi ci fai di sicuro.
come qualcuno tocca l'intoccabile esci come l'aria dopo la cocacola, qualcuno afferma che le ottiche canon costano meno e te ariprovi (perché ci avevi già provato più volte) a rigirare la frittata tirando fuori un ipotetica uguaglianza derivata dai prezzi dei nuovi supertele.
Maremmamaiala prendi un cappio di benedetto listino nital da negozio e studiatelo invece di rigirare i discorsi per evitare un evidente realtà, anche perché tanto apprezzo i prodotti di nikon (non tutti) quanto riescono a farmeli stare sulle balle i nikonisti che li tirerei al muro.
Il prezzo minimo nital on line e guardati uno ad uno gli obiettivi che ho portato di esempio e poi guardati quelli canon e prova ancora a dire che canon costa uguale...azzo!
detto ciò che tu non abbia problemi con ottiche ad alberello non lo mettevo in dubbio, probabilmente non ne avresti nemmeno se fossero con messa a fuoco a manovella...son nikon..che sei matto! ebene quel sistema ha una IMPRECISIONE congenita derivata dal sistema che per ovvi motivi meccanici non può far miracoli, il che non li rende inutilizzabili o problematici, ma evitiamo di dire che tanto non è un problema quindi va bene così!
Dire che nikon fa alcune ottiche eccelse e delle bellissime macchine fotografiche è un conto, negare l'evidenza dove DIFETTA PESANTEMENTE è semplice omertà da ultras (come lo sarebbe se succedesse per altre marche).

QUESTO PER I PREZZI! Non parliamo del resto perché andrebbe aperto un discorso che va ben oltre le discussioni da forum e riguarda tanti aspetti.
Dire che un prodotto costa troppo è sciocco, non esiste troppo se non si usano riferimenti, se esistesse solo nikon i prezzi nital sarebbero quelli e basta e non ci sarebbe nulla da dire ma se ho due oggetti ed uno costa di più DEVE offrire qualcosa di più...o molto semplicemente COSTA TROPPO.
Quindi ipotizzando che lenti come 35 1.4 siano pari o giù di li...dovrebbero costare uguali, e lo stesso dicasi per il resto.
Se il 400 nikon costa più dell'is1...ok, pesa meno ..lo valuto, ma se un is2 pesa ancora meno..e molto, e costa(era) +- uguale, beh si ritorna a sopra.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 22:38

Senti costa troppo si può dire e lo dico dai non accettare a mani basse qualsiasi cosa ti propina la tua amata Canon e non ti nascondere dietro un finto equilibrio che non hai nei confronti tra i due marchi. Se un obiettivo già eccellente costava 6000 euro e adesso costa 13000 euro non swolo lo dico ma lo grido COSTA TROPPOOOOOO. Canon e Nikon insieme. Abbiamo capito che non hai problemi economici e mi fa piacere per te ma io non posso accettare il raddoppio dei prezzi di obiettivi eccellenti. Il termine di paragone sono i modelli precedenti già eccellenti e che nell'uso che ne farai pure tu non ti faranno sfigurare rispetto ai nuovi.
Nital fa schifo e con questa volta siamo a circa 21000 volte che l'ho detto

user1856
avatar
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 22:53

In nikon il 24 lo hanno fatto solo da pochissimo e quindi è ovvio che non lo trovi a 700 euro


nikon faceva il 28 1.4 che costa una fucilata e su nikon non me lo posso permettere.
un 24 1.4L I costa 700€ usato.... e lo si può acquistare con molta più semplicità.
il 24G invece è nuovo e usato costa più di un 24LII nuovo....

idem i 35 1.4.....

La velocità dell'af in un 24 o in un 35mm ammesso che ci fosse davvero e che fosse così incredibilmente diversa (ne dubito fortemente) ma serve davvero per queste focali.


evidentemente a qualcuno serve.
io vendo foto e ti posso assicurare che..... una foto persa son soldi persi.
ergo l'af veloce mi serve in molti backstage.

Riguardo alla stabvilizzazioni negli obiettivi macro conoscete qualcuno che fa macro e ha un vero vantaggio per lo stabilizzatore? Non trasformiamo differenze insignificanti in enormità


-> Clicca!

la macro non è solo foto fatte col treppiede o con insetti morti come a volte si vedono.... c'è anche il reportage macro, c'è anche altro.
io il 100L nelle macro lo usavo SOLO per la stabilizzazione quando scattavo a mano libera per robe come quella appena linkata.
il 105VR non offriva lo stesso e difatti con nikon gli preferivo il sigma 150 nella macro pura.
differenza insignificante? per me era tale da preferire il sigma al nikkor.
su nikon.
e tale da preferire il 100L su canon.
che poi per altri siano quisquilie dipende da cosa ci serva.

ad esempio, parafrasando le ottiche citate prima, io l'85 1.8USM l'ho preferito all' 85L per un certo uso.
e sempre per quell'uso preferisco l'85 1.8 usm all' equivalente nikon.

che poi tra parentesi andrebbe pure aggiornato perchè sul terzo corpo (magari entry level) funzionerebbe pure solo in manuale.... oh, siamo obiettivi ogni tanto! ;)


ritorniamo ai prezzi sempre usati?
un 70-200 2.8 L USM lo si trova usato anche sotto i 700€... in pratica come un bighiera af-d molto più lento (e su un telezoom non dirmi che la velocità non serva a moltissimi) e non è dotato di FTMF.
un 200/2VR I serie usato costa quasi come due 200/1.8L usati...
un 105DC costa 2,5 volte un 100/2USM: uno defocus, uno ultrasonico con FTMF.
un 135L costa usato anche 650€... un 135 DC a quel prezzo mai visto.

oh, poi ci sono lenti nikon anche ad ottimo prezzo relativamente parlando: l'85 1.4 af-d l'ho venduto a 650€ e due anni fa ce ne erano diversi a quel prezzo.
un 85L I serie costa sui 900€ ed è più lento come af sebbene con FTMF e più luminoso

però globalmente c'è una differenza importante tra canon e nikon in tante cose sui prezzi... e non solo: basta che ti metti a pensare alle differenze del sistema NPS e quello CPS....;-)


Detto ciò se trovassi una d3 con un 200/2VR I allo stesso prezzo di una 1dIII più 200/1.8L allora preferirei l'insieme nikon per performance.
ahimè però per il primo insieme qualche migliaia di caffè non bastano come aggiunta.... Triste

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 23:04

ANTO' ...stimazzi di cosa costa di listino il nuovo 600, il nikon quanto costa di listino? stiamo li!
cos'hai detto in risposta ai canon costano meno?..

costavano...meno


si parlava di OTTICHE non di 2 obiettivi (che in ogni caso non sono ancora valutabili nel costo dato che non sono sul mercato), e la risposta è molto semplice...ma ancora non l'hai detta, hai girato il discorso ovunque ma non ti esce manco morto e rigiri dando a me del tifoso canon!

CANON COSTA NELLA STRAGRANDE PARTE DEI CASI MENO! FINE!!!

Ora quello che compro o non compro non vedo cosa abbia a che fare con la semplice valutazione di cosa va e cosa non va, da una parte o dall'altra, e la cosa RACCAPRICCIANTE è che quando tiro fuori i difetti in canon..non ricordo qualcuno uscire a darmi del nikonista che ha anche una canon, fatti una bella analisi e cerca di alzare la testa alle evidenze che stare chinato verso una mecca che mecca non è ..rende impossibile guardare avanti!
E per inciso, nital fa il suo lavoro nel bene o nel male e non è nikon....ESISTE NIKON IN ITALIA? NO! quindi o prendiamo quella o valutiamo nikon come ASSENTE e questo darebbe già un evidente plus a Canon.
Quindi non mi lamenterei con Nital, vende? fa bene! Me la prenderei con Nikon che qui in Italia non c'è e non pensa di venire!

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 23:09

Vabbeh ma che Canon é più economica l'ha detto qualcuno?

E cmq Giuliano il 70-200 II non l'hai mai manco visto in cartolina.

E cmq Antonio un 300 vecchio lo piglio in garanzia a 3100€, e quello nuovo calerà di prezzo.

NIKON fa ottimi corpi e ottime lenti, queste ultime più costose a "parità" di caratteristiche e performance.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 23:12

Andiamo con ordine. partiamo dal 70-200 f2.8 Canon...certo che lo si trova anche a quel prezzo dato che se non ricordo male (correggimi eventualmente) usci' nel 1995) e il 70-200 VRI Nikon è uscito invece nel 2003 (eventualmente anche qui correggimi)...se è così 8 anni di differenza non sono pochi.
Riguardo al 200mm f2 mi sembra che il Canon corrispettivo non costi meno.
Il 105 è un DC quindi è un obiettivo molto specifico e non lo paragonerei ad un 100mm che non lo è.
Il 135 canon è favoloso e Nikon non ne ha uno equivalente ma ha appunto il 135 che è DC che è diverso dal 135 canon quindi anche qui il paragone non andrebbe fatto.
Riguardo invece alla differenza di trattamento tra NPS e CPS hai pienamente ragione.

Daniele il mio nuovo Nital e con 4 anni di garanzia italiana da negozio fisico lo pagai un prezzo decisamente vicino al tuo. Anche il tuo ha 4 anni di garanzia italiana?

user1856
avatar
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 23:52

Andiamo con ordine. partiamo dal 70-200 f2.8 Canon...certo che lo si trova anche a quel prezzo dato che se non ricordo male (correggimi eventualmente) usci' nel 1995) e il 70-200 VRI Nikon è uscito invece nel 2003 (eventualmente anche qui correggimi)...se è così 8 anni di differenza non sono pochi.


un 70-200 2.8 lo trovi a quel prezzo ancora in garanzia.... usato ma in garanzia!
oh, il mio 70 200 2.8 L usm l'ho pagato 650€ con ancora un anno di garanzia.... è tutt'ora in produzione.
e quindi lo posso prendere NUOVO a poco oltre 1000€.
in nikon non ci compro manco un 80.200 af-s usato.....

Riguardo al 200mm f2 mi sembra che il Canon corrispettivo non costi meno.


il 200/2 canon devi paragonarlo al 200/2VR II in nikon.
io prendevo le serie meno recenti per entrambi.

Il 135 canon è favoloso e Nikon non ne ha uno equivalente ma ha appunto il 135 che è DC che è diverso dal 135 canon quindi anche qui il paragone non andrebbe fatto.

le perfette sovrapposizioni non esistono quasi mai se è per questo.
per esempio 85G e 85L.
oppure 85PCE e 90tse.
ma i confronti li faccio per le ottiche più simili possibili.

detto ciò rimane il discorso prezzi anche sui tele: su nikon usavo sigma perchè un 500mm fisso nikkor af non em lo posso permettere.
in canon un 500/4.5L costa come un sigma 500/4.5 su nikon o poco più.
in cosa si traduce?
che entro certi budget su nikon potevo usare solo sigma.
in canon potevo scegliere tra sigma (stesso modello) o sul canon L vecchia serie.

sui 200 ultraluminosi idem: a volte un 200/1.8 sotto i duemila € anche si trova.... in nikon per avere siffatta ottica dovre rinunciare all'af perchè per avere l'af dovrei aggiungerci 2'000€.... oh parlo dal punto di vista pratico, non teorico!

un esempio pratico pratico: corredo usato da matrimonio con doppia FF con due fissi, per dire 35mm e 85mm volendo spendere meno possibile senza rinunciare alla luminosità.
mettiamo in nikon che Pinco prenda le prime FF prodotte (tralasciando la obsoleta kodak DCS14pro N) ovvero due d700, un 35G e un 85 1.4 af-d (per risparmiare).
5300€ su per giù....
in canon Palla prende 2 5D old, un 35L e un 85L (per risparmiare)
3500€ circa....

Ora preferisco sen'altro come corpo le d700 alle 5d old e ci mancherebbe.
ma preferisco anche un 85L ad un 85 nikkor e non di poco.

tornando a Palla, gli avanzano 1800€ con cui si compro due flash da studio, due stativi, due ombrelli parabolici, trigger vari e ci riesce pure a far stare un blocco batteria e due vetrini di precisione.

secondo te chi avrà più operatività nell'ambito matrimonio?
e perchè Palla ha potuto fare ciò? (d'accordo mi dirai che la 5d old è più vecchia di una d700 ed è vero ma a me interessa esser pratico....e spendere meno possibile massimizzando la spesa rispetto alla resa)


e' un mero discorso di prezzo del nuovo e a maggior misura dell'usato.... come detto sopra: se una d3 con 200/2 I costasse come una 1dIII con 200 1.8L prenderei la prima.
ma nel mondo reale così non è... ahimè! :(

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2011 ore 23:57

oh pure il cavaliere alla fine ha ceduto all'evidenza..te manco con la sedia elettrica eh
tu hai preso tutto a prezzi fichissimi...peccato che quanto si chieda DOVE...non ci sia mai risposta!
I prezzi più bassi in italia li fanno [negozio 19] e 9cento..prendeteli i prezzi li..

20 2.8
24 1.4
28 2.8
35 1.4
35 2.0
50 1.4
50 1.8
85 1.8
100/105 macro stabilizzato
300vr/is
400vr/is
500vr/is
600vr/is

...........................

mentre su nikon costa meno il 200/2, e si può dire che il 400 costa di più ma pesa meno, ma toccherebbe far le pulci a tutti allora, ai D con drive a motorello polistil, al 300 che pesa di più al rumore meccanico,a quelli senza is etc..
Così come ho evitato di mettere i vari mancanti, 400 5.6, 70-200 4, 100 macro..e via dicendo, parliamo solo di COSTI

ah beh, però è nital...più di 4k euro di macchina e dopo 1 anno mi chiedono 50euro per pulire il sensore, in canon il primo almeno te lo regalano....ah...più di 10gg per riaverla..ho dovuto comprare una c..o di 7k per emergenza!
dimenticavo, nital sono 4 anni senza fattura altrimenti..corpo macchina pro canon 2, nital 1!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:10

"Con una macchina del genere in attrezzatura mi sarei risparmiato volentieri l'acquisto dei due "foratini" serie 1, che invece ho dovuto necessariamente comprare per avere al tempo stesso velocità operativa e sistema AF efficiente sui laterali nonchè ampiamente configurabile dall'utente per la caccia fotografica/ripresa sportiva ..."

Aspetta la 1DX ed hai la macchina dei tuoi sogni MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:11

Nikon dà una rialtà ma Canon la dipinge...


Semplicemente STUPENDA (si sono decisamente di parte MrGreen)

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:16

dopo 1 anno mi chiedono 50euro


A parte che pulire il sensore (o più correttamente il filtro) è una cosa semplicissima, non vale la pena certo spedirla.

vari mancanti, 400 5.6, 70-200 4, 100 macro


P.S. Per canon manca il 24-70, quello che vendono l'anello rosso deve essere un adesivo, perchè fa veramente c., e il 24-70 credo sia l'obiettivo più completo per una FF


avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:22

Finalmente ho finito di leggere le 8 pagine!!! A questo punto mi viene spontaneo chiedere una cosa a Mac: ma perchè azz hai anche un corredo Nikon? Viste le tue considerazioni mi aspetterei esclusivamente un corredo Canon. Anche te fai parte dei masochisti spendaccioni allora MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:32

Cos stai paragonando i prezzi di una D700 con quelleìi della vecchia 5d e vuoi pure che siano uguali? Poi mi paragoni l'accoppiata non FF 1d markII con 200 f1.8 con D3 e 200 f2 VR???? Ma non penso che nessuno si possa mettere in testa di trovarle allo stesso prezzo.
Il mio obiettivo l'ho comprato da foto Dotti ma mi risulta che da un anno a questa parte non venda più Nikon...io non ho controllato se siete interessati fatelo voi a me non serve nulla. Sarà stato un fondo di magazzino non lo so ma mi è andata parecchio bene e normalmente non impazzisco per i nuovi modelli ma so anche a volte aspettare...altre volti su certi obiettivi invece non ho dubbi

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 0:41

perché come ho già detto nikon ha molti pregi a livello di corpi macchina e mi permette di sfruttare alcune ottiche che posso usare anche su canon (es 200 f/2 ais) meglio, e, almeno fino ad ora, era l'unica ad offrire FF che permette un uso ad altissimi iso di qualità.
Senza contare che avevo preparato il campo su nikon non sapendo se canon si fosse tirata via dalla strada che aveva preso sui mpx, pronto a cambiare...pensa te che talebano (ed il bello è che ora si stanno invertendo le parti..no comment).
Alcune soluzioni sono utili e comodissime, ma la cosa che continuo io a non capire è che o lecci i piedi (per non dire altro) dove passa l'azienda e veneri tutto ciò che fa o sei un denigratore!
Forse non è chiaro che di difetti a canon ne tiro fuori tanti quanti a nikon e che li dove qualcosa risulta fatto male o non giustificabile non mi maschero dietro una fascetta con un logo.


ah..il 24-70 tutto questo schifo non fa cicoberto, di prove ne ho fatte a iosa e anche se tra i due preferisco il nikon per comportamento e qualità globale, non c'è proprio l'abisso che descrivi con "c..re", non so che ottica ti sia capitata ma stiamo ben lontani da qualcosa che fa c..e, nemmeno il 24-105 si può definire tale quindi...
ps
se ti pulisci il sensore da solo perdi la garanzia nital sappilo..

user1856
avatar
inviato il 08 Dicembre 2011 ore 8:19

Cos stai paragonando i prezzi di una D700 con quelleìi della vecchia 5d e vuoi pure che siano uguali?


Vedi che hai il paraocchi?
parlo da pro: voglio una FF e non mi interessa che abbia certe caratteristiche extra.
ma voglio una FF.
e voglio massimizzare il rapporto entrate/uscite.
canon ad oggi mi offre ciò, nikon no.

in ogni caso in favore di nikon ho messo un 85 che non è paragonabile a quello canon (e se permetti di scatti con 85 1.4 af-d "cream machine" ne ho fatte decine di migliaia.... ottica magnifica e straordinaria ma... con meno anima....

detto questo, si poteva mettere pure due 5dII, 35L e 85LI e avresti comunque risparmiato....

Poi mi paragoni l'accoppiata non FF 1d markII con 200 f1.8 con D3 e 200 f2 VR????


Paragonavo due set sportivi da palazzetto o da teatro.
vuoi che ci mettiamo 1dsIII+200/1.8L e d3x+200/2VRI?
il discorso non cambia....


PS
ti ho fatto questi paragoni perchè sono quelli ESATTI che mi son fatto io tempo fa decidente se puntare ad un 200/2VRI o ad un 200/1.8L.
se riprendere un 85 1-4 af-d o se prenderlo con striscia rossa.
Nikon ad oggi offre di più come corpi macchina (e la situazione cambierà con la 1dx per quello che mi serve) ed è innegabile.
una d3 IO la preferisco ad una 1D III.
però sui vetri, sorry ma in nikon preferisco solo i vetri che ormai non uso più.
il 24-70 che si citava prima è una delle prime lenti che ho venduto per inutilizzo.
oh, avevo pure qualcosa più luminoso di f/2.8 tra l'altro e ho usato sia il canon che il nikon.
il 14-24 è ottimo. ma non lo userei ad oggi.
uso invece moltissimo un 35 1.4 che usato non mi deve costare come un 24 1.4 più un 35 1.4 sempre usati senza offrire nulla di più.
questo è il punto....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me