| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:02
Ho visto un tutorial su you tube di un tizio che metteva le barre nere con lightroom utilizzando il filtro graduato..... dopo provo se mi riesce scrivo come ho fatto. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:04
interessato, grazie |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:44
Provo a spiegare.... si prende il filtro graduato poi partendo da sopra bisogna fare la banda della larghezza che si vuole, compaiono le 3 righe, portare esposizione a -4, contrasto 100, luci 0, ombre 100, poi portare la riga inferiore all' altezza di quella a metà.... tasto destro duplica e fare la stessa cosa sotto, dovrebbe funzionare, scusate non so postare le foto qui per farvi vedere com' è venuta, magari la metto nella mia galleria. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:55
Capito. Però così bisogna tenerne conto nel ritaglio. Ovvero quando si ritaglia la foto, non la si deve fare 2.35:1 ma di meno, perché le due strisce sono ricavate dalla foto stessa. Con il.modulo stampa, invece, il ritaglio sarebbe esatto 2.35:1 e le bande nere verrebbero aggiunte all'esterno. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:13
Si hai ragione le strisce sono ricavate dalla foto in pratica ne togli una porzione, dal modulo stampa non ho provato... sinceramente non so come si fa. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:15
Stasera non riesco ma domani faccio un po' di prove anch'io. Poi vi dico. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:17
Sto seguendo questa discussione interessante. Mi incuriosisce molto questo stile, preso a piccole dosi. Mi piace molto la forte drammaticità che mi sembra trasmetta alle immagini, ma ancora devo capire come creare l'effetto senza troppi passaggi usando Lightroom, che ho adottato da poco tempo. Cameramaniac, il ritaglio lo fai nel modulo sviluppo, giusto? Nel modulo stampa non ho capito come si fa a prescindere dai formati della stampante installata. Io posso scegliere solo alcuni formati standard (oltre ai soliti A4 A5 ecc), ma nessuno mi è utile per creare un'immagine con quelle bande. Quale formato imposti? |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:57
Allora: devi scegliere un formato di carta personalizzato. Lo imposti tu, l'importante è che abbia un rapporto un po' inferiore a 2.35:1. Non so, tipo 210mmx100mm. Poi a destra, tra le opzioni, seleziona "dimensioni file personali". Questo ti permette di azzerare tutti i bordi. A questo punto ritagli all'interno della pagina un frame esatto 2.35:1 (dove starà la foto) e imposti il nero come colore di sfondo pagina. Infine stampi su file jpg. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:59
Seguo e intanto ringrazio tutti. Devo fare qualche prova....cmq anche io non capisco come si fa nel modulo stampa.. Ciao |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:00
Ho scritto in contemporanea con cameramaniac.... |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:06
Sto provando ora Con formato carta 170x315, dimensioni file personali fleggato e frame 134x315 vengono due bande nere giuste. |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:19
Grazie! Ci proverò! |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:27
con le misure che ti ho indicato viene così (stampando a 300 dpi) (perdona la foto, che non c'entra nulla con il genere. Ho preso la prima che mi è passata sottomano) [IMG]
 upload immagini[/IMG] |
| inviato il 10 Febbraio 2016 ore 23:43
ed ecco un altro test confermo che dopo aver impostato il ritaglio personalizzato 2.35:1 nel modulo sviluppo ed il modello personalizzato nel modulo di stampa, è un attimo [IMG]
 image hosting[/IMG] |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |