RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi sono i ritrattisti migliori su Juzaphoto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi sono i ritrattisti migliori su Juzaphoto?





avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:37

Landerjack parlando di ritratti di moda in studio hai per caso sfogliato Vogue gli ultimi 6 mesi? Fuori dal discorso Meisel e qualcun altro il resto anche li è come l album delle figurine panini ....credo che ormai sia difficile produrre qualcosa di innovativo .. Ma questo e un parere personale

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:47

ma stiamo ancora a fare sti discorsi? Ne fanno sulla letteratura, ne fanno sul cinema, sull'arte in generale... Mi pare che sia ormai ora di capire che l'innovazione non é lo scopo, al massimo un mezzo che raramente qualcuno usa per esprimere qualcosa che con i mezzi attuali non riesce ad esprimere...

Alebergamini, per fare un esempio dei più citati e che anche io apprezzo, trasmette qualcosa con le sue foto e crea un contatto con i soggetti. Ora venitemi a dire che questa foto non é innovativa... ma chi se ne frega...




avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2013 ore 20:56

Quoto Sorriso e il dare comunque emozione .. Credo che alla fine sia l essenza Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:17

sticaxxi che foto!!!!!!!!!!!!!!!!!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:44

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:49

anche canopo se non avesse le manette sarebbe bravissimo!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:16

Prendiamo spunti da chi è un fuoriclasse come Alebergamini e proviamo, sforziamoci di produrre immagini così.

E' vero che l'ambientazione ed i soggetti fanno molto della foto ma si nota come negli scatti, ci sia un filo diretto tra il fotografato e chi fotografa e questa cosa la possiamo riprodurre anche fuori da casa nostra.

Non so se qualcuno lo ha già menizionato ma un altro fotografo che mi sento di menzionare come ritrattista reportagista è Michelevino.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 12:16

Io ho parlato di originalità, non di innovazione, comunque mi è stato riconfermato quello che già sapevo, non devo più discutere sui forum, la maggior parte è gente che fraintende, ti mette in bocca parole che non hai detto, fotografa da ieri, ma sa già tutto, e allora buona luce a tutti e ciaoooo.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 13:07

Dal vocabolario della lingua italiana, significato di "originale":

"Innovativo, che non si rifà a modelli precedenti, che non imita SIN inedito, nuovo: un'opera originale ; estens. stravagante: un abbigliamento originale.

Così, tanto per farti capire che a volte la gente non fraintende, è chi parla che non sa cosa dice. Non mi piace la polemica ma se devi atteggiarti, diciamo le cose come stanno...

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 13:24

Al solito quando esce la parola ritratto escono fuori due linee di pensiero parallele ma , distanti..

La prima è quella emozionale pura...e fa dei ritratti da reportage il suo cavallo di battaglia.
Scatti molto ambientati, emozionali, in posti magari molto lontani (ma anche dietro casa), dove si possono percepire addirittura gli odori se lo scatto è davvero.."completo"...
La bravura di chi scatta sta nel beccare l'attimo giusto cercando un'emozione che esiste già e cercando di raccontarla..

Un pò come guardare un film di Sergio Leone dopo aver visto qualsiasi western americano; si sente il rumore delle mosche, i visi forti , magari con barba lunga e incolta , sudati in mezzo ad un ambiente forte contro il patinato tipico degli americani ...

dall'altra i ritratti patinati e o strutturati da uno studio che deve portare ad un risultato finale.
Ed ecco che si fa grande l'uso delle luci e della postproduzione...alcuni modificano anche i connotati ma in generale il risultato deve essere compatibile con la visione iniziale ...ed ecco che si spazia dai visi angelici ai visi fintamente emozionali....qua contano altri aspetti più "finti"...la capcità di relazionarsi fra fotografo e modella, la capcità di usare le luci a dovere e di saper poi in pp far emergere i punti che poi l'occhio dell osservatore finale andrà a guardare per primi..
Qua siamo dalla parte di Kubrick per usare il parallelo cinematografico...scene studiate in toto, mai nulla lasciato al caso..

io la vedo così e dopo essere stato dentro soprattutto nella seconda tipologia di ritratto posso dire che avrei tanta voglia di dedicarmi al primo tipo che ho enunciato..

ah...poi esistono quelli fini a se stessi, dove c'è un bel viso con della bella luce e li....non c'è altro che il bel viso e la bella luce...senza troppi sviolinamenti dietro anche quella è fotografia ritrattistica...;-)

ps...grazie della considerazione Fotomistico ! Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 13:51

grazie della considerazione Fotomistico

Ho solo detto la verità, Ulysse...per me hai delle grandi potenzialità e la fotografia di ritratto è l'ambito in cui riesci a sprigionarle meglio...
Il fatto che tu desideri metterti ancora in gioco cimentandoti nel ritratto di reportage non fa che confermare quanto da me descritto.
Fausto

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 14:06

Sorry
;-)

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 17:07

cito velocemente e mi sto sicuramente dimenticando di qualcuno... alebergamini e michelevino con i loro stupendi ritratti di reportage. foto che trasmettono, che parlano. hanno quel quid in più.
Marinaio, padroneggia la tecnica in modo esemplare e il suo glamour non è mai volgare,sempre molto elegante.
Ulysseita, paco68 e la sua 1DS Mark II ( prima di scegliere la 5D II ci ero andato vicino e sentire lui che ne parla mi fa venire cattivi pensieri in mente! ), blade71. mi piace la delicatezza di Artemia, le foto che cos78 ha postato... Si può citare anche Benedusi??? :-)

questo mi viene in mente ora,ma sono dal cell e controllare tra i preferiti mi è impossibile

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2013 ore 23:05

Scusate, ma parlando di ritratto e di originalitá, nessuno ha visto la galleria di Puppo Luca ?
www.juzaphoto.com/me.php?pg=57538&l=it

Direi semplicemente: geniale...;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2013 ore 11:58

Foto simpatiche ma con il ritratto (quindi si parla di persone) non c'entra nulla.
Qui si tratta di puro still life.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me