RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ai possessori del sigma 35 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ai possessori del sigma 35 1.4





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:38

Cosa è compreso nella confezione di vendita?


Lente, paraluce, astuccio, tappi, e istruzioni MrGreen

il tappo anteriore imho non è il massimo... ma questo è il principale difetto di quest'ottica MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:44

Quoto i commenti precedenti. Lente splendida che vale tutti i soldi spesi. Assolutamente da avere. Manda in pensione lenti più blasonate e non lo stacchi più dalla macchina

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 12:57

devo dire che avevo già la scimmia per quest'ottica...attualmente la scimmia si è evoluta



avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 15:26

Come lo vedete a paragone con un 17-40 su FF per paesaggi? Mi interessava sopratutto l'apertura per foto in notturna...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 15:58

35 per i paesaggi lo vedo un po' lungo.. andrei almeno verso i 20 per quello... poi se tu usi focali più lunghe allora lo vedo bene... è molto nitido da angolo ad angolo già a TA...
io per paesaggi anche in notturna avevo già il 16-35 2.8 e sono a posto..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 15:59

no ragazzi il 35 per paesaggistica no!!!!!!!!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:03

Ale, posso chiederti perché no?
Perché lo ritieni specifico oppure perché chiudendo il diaframma perde qualcosa (a parte lo sfocato, ovviamente)?
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:06

no ragazzi il 35 per paesaggistica no!!!!!!!!


mi ricorda quelli che dicono "no ragazzi il 35 per ritrattistica no!!!!!!!!"... eppure ne conosco uno che con il 35 fa bei ritratti... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:08

perché non è la focale dedicata.. se uno deve prendere il 35 come lente dedicata per paesaggi sicuramente nell immediato futuro potrebbe pentirsene.. penso sia come prendere un 24 per fare un close up.. ha poco senso! poi sicuramente si possono fare, ma non è la lente dedicata!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:11

ahhaha si guidoz, facevo i ritratti con il 10 22 io... ma sono anche una persona poco normale!!!!!!!

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:24

penso sia come prendere un 24 per fare un close up.. ha poco senso! poi sicuramente si possono fare, ma non è la lente dedicata!

Pagina di fantastici close up fatti con 24 (da metá galleria in poi)...
www.euleptes.net/?page_id=172

Secondo me l'importante è anche uscire un po' dagli sche,i e provare ad innovare, a me personalmente tutti i paesaggi con i supergrandangolari roccia in primo piano e tempo lungo hanno stufato, chissà che un 35 fisso non stimoli di più la creativitá..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:32

Grazie Ale, in effetti io lo prenderei per l'uso cui è dedicato, e poi se ci scappa qualche paesaggio mi rincuora sapere che si può tranquillamente fare Cool
Ciao!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 16:54

Ciao anche per me no per i paesaggi per due motivi. Uno vine detto prima meglio un wide piu ampio, due questa è una lente che da il meglio di se a diaframmi molto aperti, usarla con diaframmi chiusi, e in paesaggistica si fa, non la fa rendere al top, anche la sua nitidezza decade progressivamente da 6.3 in poi. Poi uno può farne l'uso che piu gli piace ci mancherebbe ma otterresti risultati migliori con un wide dedicato

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 17:06

Qua un grafico con la nitidezza alle principali focali per spiegare meglio quanto detto prima. Non è che a f11 non renda ma come vedi da il meglio fino a f4
www.photozone.de/canon_eos_ff/848-sigma35f14eosff?start=1
In pratica è eccellente a diaframmi aperti poi diventa una lente normale a diaframmi chiusi pertanto, per questo motivo tanto vale usare una lente più wide con la stessa risolvenza, questo ovviamente a mio parere s' intende

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2014 ore 17:16

Quasi tutte le lenti decadono da f8 ma cio' non vuol dire che non si debbano usare certi diaframmi ... se servono si usano e basta ... poi pensare di fare paesaggi con una sola focale e nello specifico un 35mmm lo trovo limitante ... gia' certi momenti sono rari e non sfruttarli al meglio lo trovo masochistico...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me