JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Fino a prova contraria ognuno esprime secondo la propria cultura e soggettività, quale analisi critica o contenuti vorresti estrapolare da queste immagini che non sia già visto e rivisto. Queste uscite che condannano a priori le opinioni degli altri, oltre ad essere fuori luogo le lascerei ai ristretti circoli ricreativi, che alcuni chiamano scuole di fotografia. Non credo, sempre parere personale, che inquadrature così spontanee e belle per certi versi, possano essere di stimolo per chi abbia un minimo di cultura fotografica, vedo solo una simpatica e maldestra elaborazione vintage, dai contenuti simpatici e teneri, ne più, ne meno.
Non mi sembra che ci sia stato chi abbia giudicato (o peggio condannato) a priori le opinioni degli altri. Sono tutte ben chiare ed evidenti, caro amico, dopo sette pagine di dibattito.
user8988
inviato il 28 Agosto 2013 ore 11:33
Per favore, amico.
“ Vedo che si continua ad analizzare e vedere i lavori solo da un punto di vista tecnico e non di contenuto. Se queste sono le premesse, ci credo che ci vedete "i tagli sbagliati" e "la vignettatura" e "lo stile vintage". Evidentemente non guardate altro. Mi rassegno ufficialmente „
Ricordano tanto le foto che potresti trovare a casa della nonna in qualche cornice scolorita e consumata, per questo sono così belle. Questo è un ottimo PERCHE' per prendere la fotocamera in mano. Anche il solo avere qualcosa da raccontare un giorno a qualcuno. Cmq direi che molte non sono fatte con Iphone, anche se concordo pienamente con la troppa fissazione per l'attrezzatura che pervade il nostro hobby
Ti risparmio il fatto di quotare qui tutti gli interventi già postati su questa discussione in cui si giudicava la qualità del lavoro di questa artista in base a parametri puramente tecnici e ti invito (se ne hai la voglia) a leggere alcuni miei interventi in cui parlavo esattamente dei contenuti che ci ho visto. Salute.
A me non sembrano affatto banali questi scatti, non saranno probabilmente ascrivibili ad arte raffinata, ma la ricerca che c'è dietro mi appare molto evidente ... de gustibus ... personalmente preferisco questo tipo di approccio rispetto al solito tentativo di paesaggio con megagrandangolo 8-9 mm intriso di artefatti (sia chiaro che adoro la foto di paesaggio, e qui abbiamo veri maestri del genere) ..
user8988
inviato il 28 Agosto 2013 ore 11:56
@Pierfranco, ho quotato il tuo intervento perchè oltre al mio commento successivo, era per capire se la mia è stata una chiave di lettura ostativa e soggettiva o c'era un perchè più oggettivo sulla tua uscita. Solo questo, tranquillo. Tutti gli interventi l'ho letti con attenzione e rispetto e condivido "lo sguardo della madre", il successivo mi è parso invece irrispettoso verso chi ha una lettura diversa dalla tua, lo scrivo con serena criticità.
“ il successivo mi è parso invece irrispettoso verso chi ha una lettura diversa dalla tua „
Ti ringrazio. Ma non voleva sicuramente esserlo.
user22061
inviato il 28 Agosto 2013 ore 15:53
“ A me non sembrano affatto banali questi scatti „
Neanche a me. Ho inserito nella discussione una definizione di arte tratta da wikipedia che mi pareva calzante in merito al fatto di dover definire arte o meno le foto a cui si riferiva Artemia sin dall'inizio. Non so se ricordate il post di Artemia
“ un'artista americana che secondo me è bravissima a tal punto che pure con l'iphone scatta delle foto piene d'arte „
una domanda semplice sulla quale si è divagato oltremodo. Perchè non si ritorna "in topic" e si dice ad Artemia se quelle foto sono arte, non sono arte, ma sopratutto gli si dice il perchè. Seguo la discussione. A più tardi.
“ " un'artista americana che secondo me è bravissima a tal punto che pure con l'iphone scatta delle foto piene d'arte „
Diciamo che colei che ha scritto ciò, forse con un pizzico di spensierata avventatezza, avrebbe forse più accortamente dire:
"Le fotografie di questa mamma americana, che secondo me è bravissima.. e realizza immagini che apprezzo e mi danno emozioni."
P.S. all'autrice: non vedere in questo nulla di offensivo o di prendertela sul personale, perchè nulla è di più lontano dalle mie intenzioni, ma solo una correzione su una frase dai contenuti che hanno portato alle varie divagazioni di queste pagine. Ma forse sono io che non ho capito ed era proprio questo il tuo astuto intento. :
user10907
inviato il 28 Agosto 2013 ore 16:29
a mio avviso è..
ehm ehmm.. mi sembra un pò eccessivo.. no no.. tu sei proprio mmer... !! ahahah
“ Diciamo che colei che ha scritto ciò, forse con un pizzico di spensierata avventatezza, avrebbe forse più accortamente dire:
"Le fotografie di questa mamma americana, che secondo me è bravissima.. e realizza immagini che apprezzo e mi danno emozioni."
P.S. all'autrice: non vedere in questo nulla di offensivo o di prendertela sul personale, perchè nulla è di più lontano dalle mie intenzioni, ma solo una correzione su una frase dai contenuti che hanno portato alle varie divagazioni di queste pagine. Ma forse sono io che non ho capito ed era proprio questo il tuo astuto intento. „
Incredibile, non ti piacciono quelle immagini? bene rispettabilissima opinione, ma impara a rispettare le opinioni altrui
user10907
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:17
dai ragazzi, mi sembra che i toni siano molto educati e rispettosi. forse io con l'ultimo post ho fatto del sarcasmo un pò puerile, ma non vedo motivo di giudizi reciproci.
ognuno sta dando il proprio punto di vista. e il mio l'ho già detto... questa roba èpproprio mm.. ok ok.. basta, è che mi fa troppo ridere.. ! ; )
user22061
inviato il 28 Agosto 2013 ore 17:27
“ Perchè non si ritorna "in topic" e si dice ad Artemia se quelle foto sono arte, non sono arte, ma sopratutto gli si dice il perchè. „
Tempo perso. Mi dispiace per Artemia che mi pare avesse ottime intenzioni. Un saluto.
Belle immaginette sia in nel primo link che nell'altro. L'Arte e' un'altra cosa. Sono foto alla ricerca del "uau" o del "mi piace" in 2 modi diversi ma secondo me non hanno proprio niente di artistico. Nelle foto su sfondo bianco in posizione fissa di Avedon In the American West ogni scatto e' pensato e legato da un progetto e da un racconto. Ogni foto se guardata con attenzione ci racconta l'America di quel periodo e le persone che la abitavano. www.richardavedon.com/index.php#mi=2&pt=1&pi=10000&s=0&p=7&a=0&at=0
Ma lui e' veramente un artista!!! E la sua e' ARTE. Non usiamo questa parola a vanvera, gli altri sono fotografi piu' o meno bravi capaci di produrre degli scatti piacevoli. Non sanno neanche loro perche' li fanno e cosa vogliono dire con quelle foto. Una foto artistica non e' una bella foto, ci vuole molto di piu' e l'arte moderna in questo si discosta molto dall'arte classica. Bisogna conoscerla, studiarla, approfondirla.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!