RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M42


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » M42





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 23:20

bo questa non è una vera prova semplicemente mi servivano un paio di scatti alla reflex che vendo e dato che era lì nuovo nuovo l'ho montato,comunque questa ha volontariamente il bg a fuoco e tutto il resto no XD comunque con più calma domenica farò un pò di prove su campo MrGreen

Ps Babu su FB ti ho lasciato un link che potrebbe tornarti utile.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2013 ore 23:46

MrGreen ok

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 0:54

bel topic ragazzi, mi piacerebbe ce ne fosse uno così attivo per tutte le vintage (in fondo con 8-15 euro si prende ogni adattatore con chip da BigIs)

Con attacco M42 possiedo l'helios 44M-6 58/2



(@f2.0)


e il Super Takumar SMC 50/1.4, che avrebbe bisogno di una passata intensa di ultravioletto MrGreen



(@f1.4)

(purtroppo non ho sottomano i file non lavorati, ma solo questi)


Ho avuto poi il pentacon 135/2.8 preset (15 lame) e il 21M Jupiter 200/4, venduto a Vigna :-) Due ottime lenti, mi piacevano molto i colori del 135 e la nitidezza del 200. Vendute perché stavano sempre in borsa (il 135) o a casa (il 200, per via del peso) poiché a quelle focali uso il tamron 70-200 2.8.

Poi mi è venuta la scimmia anche per altri attacchi oltre all'M42, per cui mi sono procurato uno F.Zuiko 85/2 (che devo ancora testare) e un kiron 28/2 attacco OM che ho provato al volo e mi intriga parecchio. Ma sono OT.

@andynoce: cerca il kiron 24/2 marchiato Vivitar se vuoi stare sull' M42. Penso non sia immediatissimo da trovare e non saprei nemmeno identificarlo, ma in rete ho visto rapidamente che è possibile risalire alle informazioni per l'identificazione (altrimenti cerca direttamente i kiron con altri attacchi)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 1:04

il takumar sono in procinto di prenderlo anche ioooooMrGreen ora mi sta prendendo la curiosità del vivitar/kiron...

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 1:12

io l'ho preso a 80 euro e che come tappo posteriore aveva una spotmatic 1000 in ottime condizioni :-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:07

Che palle ragà..Ieri mi è arrivato l'adattatore m42 e tutto gasato l'ho scartato facendo briciole della confezione e poi ho provato immediatamente a montarci su lo Jupiter..ERA SBAGLIATOOO!!!!
Il tipo del negozio (che ho prontamente contattato) mi ha detto che ha sbagliato a mettermi l'adattatore in busta..TristeTristeTristeTristeTristeTriste
adesso ne aspetto un altro..TristeTristeTriste
In ogni caso, il takumar non è radioattivo?
Io onestamente non vorrei averci a che fare con quella roba la..Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:10

Ma va là al massimo ti viene l occhio bionico XD.
Comunque luchino il jupiter 200mm non e vero che pesa troppo !! Io personalmente la trovo un ottica maneggevolissima.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:13

In ogni caso, il takumar non è radioattivo?


Mica solo lui .. negli anni 50 e 60 (e forse anche dopo) mica si facevano troppi problemi ad usare certi materiali, ed è anche il motivo principale per cui molte lenti hanno rese eccellenti senza ricorrere a processi produttivi o schemi ottici complessi e costosi.
Ma a meno che non te lo metti sotto al cuscino tutte le notti, non farti troppi problemi ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:19

io invece lo jupiter 21m lo odiavo perché mi ci sono pestato un dito huahuauh MrGreenMrGreen lo trovavo pesante e poco maneggevole per via dell'assenza di un anello sul corpo, ad ogni modo do una piccola info, ho pulito il 300mm le foto hanno preso una piegha del tutto diversa, ma ieri il tempo era uno schifo, stamattina invece il tempo è magnifico e mistero dei misteri ho scoperto che il 300mm ha un sistema a doppia ghiera per i diaframmiEeeek!!!Eeeek!!! mai visto una cosa simile, in pratica sono 2 ghiere vicine, una va al passo di 5.6-8-11-16-22 mentre la seconda è una sorta di preset manuale che permette di skippare veloce (chiudendo il diaframma a F22) da chiusura e apertura totale in modo totalmente fluido, è una cosa insolita, poi le 14 lame dell'ottica sono molto belle e fanno il loro lavoro, P.s. ieri nei test fatti alla buona ho lavorato sempre a 5.6 proprio perché non sapevo di questo particolare un pò bislacco da parte della optomax Eeeek!!!
facendo dei test ho appurato che a F8 ha il picco di nitidezza massimo (non male devo dire, mi sono ricreduto sulla qualità del 300 mm) mentre tiene bene anche a F11 fino a crollare a F16 e a F22 PEGGIORA IN MODO INDECOROSO!!!

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:28

Si bisogna farci la mano, 900grammi non sono certo due tonnellate.
Babu dovrebbe andare bene l'anello per treppiede del bianchino canon (o anche una riproduzione cinese) per il 21M.

Il takumino e altre lenti di quegli anni sono si radioattive ma poco poco Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:30

Posta, posta quando puoi!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:32

@Luchino appena posso allora forse ci ripenso allo jupiter, quasi quasi ci ritorno MrGreen
@Vitius, posto qui?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:34

essì, tanto è sempre M42!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:36

Son settimane che parlo di questo benedetto preset dei diaframmi fin dal topic sul mir 1b XD mi sa che ti eri perso qualcosa per strada XD

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2013 ore 11:40

ma il preset è automatico MrGreen lo ha anche il paragon 135mm del mio test!!! questo è manuale*** MANUALE non ha nessun preset (che poi era stupendo perché nella zenith 122 c'era una flangia che si muoveva contemporaneamente all'azione della pressione del pulsante di scatto e spingeva la punta del preset per attivare il diaframma selezionato MrGreenMrGreenMrGreen)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me