| inviato il 22 Novembre 2025 ore 10:57
Se uno ha l'orientamento di comprare usato vedrà tra l'usato se è orientato sul nuovo va sul nuovo.....indipendentemente dal budget. Se ho 30.000 euro o acquisto una polo DSG oppure usata una porsche 911. Sono due auto diversissime, come prestazioni ma una è nuova l'altra è usata, ma non per questo decido di comprare in ogni caso la 911 perchè è migliore. No? |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:01
Bergat, ti ha risposto perfettamente Lorenzo1910...sembra un ragionamento così banale, evidentemente non lo è per tutti... |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:42
Non sono d'accordo c'è chi compra sempre usato e chi compra sempre nuovo. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 11:59
E poi c'è chi vuole una Porsche e chi vuole una Polo. Io sinceramente, tra le 2, oggi sceglierei la Polo! Per tornare in ambito fotografico, il sistema Fuji ha, per diversi aspetti, vantaggi rispetto al sistema Sony FF, mentre sotto altri punti di vista è meglio Sony. Dipende SEMPRE dalle esigenze personali. Non c'è un sistema migliore in assoluto altrimenti avremmo tutti la stessa macchina fotografica. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:10
“ ma non per questo decido di comprare in ogni caso la 911 perchè è migliore. No? „ Io invece prendo la 911... sicuro come l'oro. Non tutti partono dall'assunto che la macchina fotografica vada comprata nuova per forza. (Se così fosse perchè abbiamo RCE e MPB?) Ma, vedi Bergat, tu hai proiettato una tua convinzione... che però è solo tua. Non è che quello che pensi tu sia lo standard per tutti, eh? (Come ovviamente non lo è quello che penso io) |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:49
'Sempre' non ha senso. Personalmente preferisco comprare usato per spendere meno, ma se il nuovo costa pochissimo di più o a volte anche uguale, allora vado sul nuovo |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 12:56
Sulle ml( tranne rarissimi casi) solo usato, si svalutano alla velocità della luce. Ecco l'unica eccezione è fuji su alcuni modelli, anche leica ml é soggetra a super svalutazione. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 15:02
“ Non sono d'accordo c'è chi compra sempre usato e chi compra sempre nuovo. „ E c'è chi fa' entrambi |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 15:24
Fujifilm ogni anno sforna prodotti nuovi e anche proposte nuove. Magari non è quello che l'autore del post si aspetta per se stesso |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 16:22
@Gabriele Si vero fino un certo punto anche d'accordo. Esempio la X-Pro3 (2019)?, presentato aspetta ancora qualche anno e ciao. Molti sceglieranno qualche altra macchina, nel frattempo fai una X-T5 e forse anche X-T6, una X-E5 40MP, X-T50 40MP, X100VI 40MP, tutte macchine compatte. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 16:33
@Mac_Protelli La X-Pro3 non è stata un successo per via dell'atipico display. E' stata una scommessa quella soluzione e quel concetto di uso. Come ho scritto prima, Fujifilm ha il coraggio di presentare anche proposte nuove e non semplici upgrade annuali tanto per far cambiare le macchine ai cultori della tecnologia. Se si osa alle volte si sbaglia. Ma tanto di cappello a mio avviso. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 16:45
Anche d'accordo, avevo provato la X-Pro3 bella sensazione ma già allora pensavo perché non fanno aggiornamento?, per me va bene o una X-H2 sono contentissimo. Ma quello zoccolo duro a favore di una nuova X-Pro non saranno molto felici, vedo spesso commenti sui vari forum Fujifilm. Addirittura ultimo commento letto anche divertente quasi minaccioso, qualcuno scritto quai se fanno ancora prima la X-T6 sarebbe la morte. |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:29
“ Robi68, perché pensa: nel 2026 esce la pro4 con sensore "vecchio" del 2022, poi escono poco dopo la X-T6 e la X-H3...se su queste metti un sensore più recente, credo che l'utente della x-pro si sentirebbe scontento „ Io faccio ottime foto sia con la GFX100RF (2025) che con la X-H1 (2018) |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:30
@Mac Direi che le alternative per corpi in Fuifilm non mancano davvero |
| inviato il 22 Novembre 2025 ore 17:36
Una domanda: ma tutti quelli che dicono che l'AF di un brand dovrebbe allinearsi a quello della concorrenza eccetera, lo hanno sempre provato con le ottiche PRO della stessa casa? Perché, per fare un esempio, c'è una bella differenza fra le performance dell'AF di qualsiasi corpo Fuji quando ci monti sopra un ansimante 35/1.4 oppure il fulmineo 16-55/2.8 (in qualsiasi versione) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |