JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
CR ha sempre mandato fuori news a caso, basandosi su loro convinzioni e sui brevetti pubblicati, solo per avere click e visualizzazioni. Che una R1 sarebbe uscita prima o poi è ovvio. Ma questi sono partiti anni prima mettendo fuori rumor a caso, mettendo prima caratteristiche simili ai marchi concorrenti, poi spulciando i forum vedendo i desiderata degli utenti. La R6ii è uscita dopo poco la R6, e allora hanno iniziato per tempo regalandoci 2 anni di fuffa, pensando forse che il ciclo di vita della serie 6 si fosse ridotto. E anche per gli obiettivi è ovvio che prima o poi sarebbero stati prodotti tutti quelli più utilizzati, per cui un rumor qui e un rumor la aiuta ad avere più click. Poi se le loro previsioni non si avverano basta dire che Canon è in ritardo o hanno problemi. Tanto la gente si ricorda più facilmente l'unica previsione che si avvera invece delle infinite stupidaggini che dicono.
Non saprei: io avevo in mente un altro soggetto, ex canonista passato alla concorrenza perché aveva giustamente confrontato l'autofocus della A9 con quello della R (confronto a suo dire legittimo in quanto, in quel momento, l'unica mirrorless full frame Canon era la R). Sentenziò che l'autofocus della Canon era in ritardo di 2 o 3 anni e che non avrebbe mai colmato il divario. Ma poi tornava nei thread Canon a lamentarsi delle promesse (di CanonRumors) disattese. Ma stiamo divagando.
Torniamo a sviscerare i gravi difetti di questa scandalosa lente.
dai, dai, lasciamoo stare le polemiche ;) Tornando a CR: 90% di quel che loro chiamano rumors sono i desiderata del team. Poi gli va di culo tipo la storia di Canon India.
A proposito di concorrenti del 45mm STM e di CanonRumors: sei mesi fa avevano lanciato il rumor di due possibili lenti F/1.2 L in arrivo.
Non c'erano speculazioni... scusate, volevo dire che non c'erano informazioni sulle lunghezze focali, ma CR ipotizzava che una sarebbe potuta essere l'RF 35mm 1.2 L, ovvero il fratello pesante, costoso e corretto otticamente dell'RF 35mm 1.4 VCM, e l'altro sarebbe potuto essere un RF 50mm 1.2 L II, migliorato e alleggerito.
Se questa ipotesi si concretizzasse, tutti i possessori della prima serie dell'RF 50mm 1.2 L ovviamente si precipiterebbero a vendere la loro lente per passare al nuovo modello, e quindi l'offerta di usato farebbe scendere i prezzi del cinquantone. Ma probabilmente l'RF 50mm 1.2 L non arriverebbe a 529 euro: temo rimarrebbe un obiettivo da 4 cifre (a sinistra della virgola) anche da usato.
P.S. @Frengod, non so se invece faranno un RF 28mm 1.2 L per i povery; rischierebbe di essere leggermente fuori budget.
una recensione su you tube in spagnolo , interessante perché ricca di foto dimostrative e test sull' af e aggancio occhio. Non aggiunge nulla ma Qualche spunto lo fornisce.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.