| inviato il 24 Novembre 2025 ore 15:27
Scusate cercate di non invierire, è proprio perchè non mi fermo a ciò che si dice sui forum che sto cercando di capirne la logica. Non ve ne uscite per favore con frasi tipo "estensione del braccio" perchè per me NON lo è, ci sono fotocamente molto più immediate, stamattina in pieno sole era difficile comporre, non si vede niente sull' LCD, anche impostandolo al massimo della luminosità, ai voglia a dire "estensione del braccio" quando non vedi la scena, il micro tasto di accensione è quasi impalpabile e molto vicino a quello di scatto. La accendo e la spengo ogni volta che la uso perchè la durata betteria è ridicola. “ Mi sembra un'inutile crociata contro una fotocamera più che dignitosa, che fa il suo lavoro e soddisfa un sacco di appassionati. Se uno vuole altro, prende altro, la fuori è pieno di apsc con schermo tiltabile su cui montare un 28 o un 40. „ Non sto facendo nessuna crociata contro la macchina, sto cercando di capirne la filosofia usandola, punto e non posso fare altro che condividere le mie impressioni per magari avere qualche suggerimento...... Mi pare di essermi espresso positivamente sulla qualità fotografica/nitidezza/colori, sul rumore non concordo assolutamente ne ho le prove sul campo. Mi sembra strano anche il fatto che la fotocamere tenda ad esporre con uno stop di luminosità in più rispetto a quanto ho ed ho avuto, vi risulta?. Sto smanettando abbastanza con la macchina, provando le varie modalità di esposizione, le varie tipologia di AF, di impostazione dei jpg e dei profili colore. I problemi di reattività? AF in primis, gestione della ghiera PASM, la macchina è rapida solo nell' accensione, per me la parola immediatezza non le calza proprio, e so benissimo cos'è l' immediatezza. “ La visibilità del rumore è legata alla nitidezza: se la aumenti vedi di più anche il rumore ;sempre a video perché la stampa è un'altra cosa) „ Non ho aumentato niente, come ho scritto il jpg che sto usando è vivid con contrasto e nitidezza a+1 e il bianco e nero è quello soft, perchè quello hard introduce un sacco di artefatti e non lo trovo per niente naturale “ Se uno vuole altro, prende altro, la fuori è pieno di apsc con schermo tiltabile su cui montare un 28 o un 40. „ Concordo, durante gli anni ho avuto già altre opzioni aps-c "trasportabili", Olympus, Fuji, Sony, Canon, ma prima di comprarle le ho sempre usate, la GR sto cercando di conoscerla meglio come macchina, solo perchè sarei interessato ad un' eventuale uscita della versione monocromatica, altrimenti me ne starei "a casa". |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 16:28
Per me, è un'estensione del braccio, più di altre fotocamere, alzo e scatto. pE voglio sentirmi libero di riportare la mia esperienza personale. Nessun'altra fotocamera mi ha dato le stesse impressioni. Per te no, quindi capisco le tue perplessità che io, però, da lungo utilizzatore, ho ampiamente superato. Beninteso, non voglio convincere nessuno e, parimenti, l'impressione che ne riceve uno che la prova, non altera minimamente l'idea che ho di questa fotocamera. |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 18:25
Con le GR all'inizio cercavo di inquadrare, mi mancavano il mirino, uno schermo ribaltabile, poi ho iniziato a fotografare in modo diverso imparando a riprendere la scena inclinando la fotocamera con la mano senza guardarci dentro. Dopo un bel po' di tempo se sbaglio inquadratura la sbaglio di poco, è raro che accada e questo anche grazie al grandangolo. Con il vantaggio che scatti senza mettere in allerta il soggetto, cioè senza portare la macchina all'occhio o guardando lo schermo. Per me la GR è così, poi ognuno avrà giustamente la sua maniera di utilizzarla. |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 20:26
Boh anche a me a livello tenuta iso mi sembra quasi al pari della X100VI. Ovviamente va disattivato l'NR in camera. Per la luminosità dello schermo sinceramente io non ho mai avuto problemi, neanche al mare d'estate (parlo della GRIII ovviamente ma sulla IV sembra anche migliorato) Ecco una cosa che secondo me hanno un po' cannato é la luminosità automatica dello schermo, é troppo bassa e va comunque setttata manualmente. Altra cosa le GR tendono a sottoesporre di quasi 2/3 di stop rispetto per esempio alla mia X100VI. |
| inviato il 24 Novembre 2025 ore 20:42
“ stamattina in pieno sole era difficile comporre, non si vede niente sull' LCD, anche impostandolo al massimo della luminosità „ “ Per la luminosità dello schermo sinceramente io non ho mai avuto problemi, neanche al mare d'estate „ Mai usata una GR, quindi mi chiedo come è possibile avere due esperienze così diverse, praticamente opposte. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 6:12
Secondo me è proprio una questione di approccio. Per usare questa fotocamera al meglio devi prevedere molto e preimpostare tutto, che è poi l'essenza della street photography. L'ergonomia, sulla quale ho anche io un paio di dubbi, non è pensata per cambiare le impostazioni quando hai già inquadrato, devi farlo prima. Mi sto rendendo conto che è una macchina molto esigente, infatti ti richiede di "vedere" fotograficamente la scena ben prima di aver sollevato la fotocamera. Diciamo che ci vuole un po' di allenamento, ma che è a tutto vantaggio delle proprie capacità fotografiche. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 7:12
Strovai. Sarebbe interessante una breve comparazione tra la GR e la X100VI, come qualità del file prodotto.Lo chiedo perché sulla X100 ci ho fatto un pensierino…. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 8:18
“Mi sto rendendo conto che è una macchina molto esigente, infatti ti richiede di "vedere" fotograficamente la scena ben prima di aver sollevato la fotocamera. Diciamo che ci vuole un po' di allenamento, ma che è a tutto vantaggio delle proprie capacità fotografiche.” ____________ +1 |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 15:06
“ molto esigente.... ti richiede di vedere fotograficamente la scena.... ci vuole un pò di allenamento.... „ la mia prima macchina fotografica l' ho presa nell' 82....... Oggi ne ho ancora una decina a pellicola fra medio formato e 35mm che uso regolarmente, sono abituato a cambiare corpo macchina e "modo" di fotografare. Non sono un' artista, ma so vedere fotograficamente la scena che mi interessa, le digitali che ho ora quando le alzo sono già pronte , l'AF è istantaneo e LCD visibile, pertanto mi resta giusto l' attimo per comporre, piuttosto che puntare senza vedere per poi aver sperato di prendere completamente ciò che mi interessava. Ripeto, bei files con jpg molto vicini ai miei gusti e a macchine che giù uso, ma per ergonomia e usabilità generale non mi garba. |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 15:28
Ho parlato di allenamento a vedere , non a fotografare . |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 15:39
Seguo per comparazione tra la GR e la X100VI |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 15:50
Non si possono comparare... O meglio, ha poco senso, se uno sa cos'è una GR non pensa a prendere una x100, averle entrambe ok, ma giocano due sport diversi. Ottiche diverse, uso completamente diverso. Qualità del file ottimo su entrambe (almeno tra GR3 e X100V che ho avuto) |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:06
Ovviamente per comparazione si intende IQ, sappiamo bene che sono oggetti diversi |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 17:42
“ Ho parlato di allenamento a vedere „ credo di averlo relativamente alla colorimetria e all' esposizione Ricoh con funzione 35mm eq. attiva, jpg "vivid" di macchina 1/80s, f2.8, iso 3200, no post dettaglio notevole ma anche rumore più presente, partendo da dng con il denoise di Lrc il tutto si "aggiusta" chiaramente diminuisce anche il dettaglio
 Canon M6 MKII sensore da 32Mpizze, jpg neutro di macchina, 1/80, f2.8, 2000 iso, no post
 |
| inviato il 25 Novembre 2025 ore 18:09
Il jpg Canon è super piallato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |