RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Anche Grazie all'intelligenza artificiale .. Parte 3





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 12:59

Non era riferita a te salt la parentesi sul gomblotto ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:37

Ho finito il tempo per il cazzeggio.
Bon, ormai si è capito che c'è chi è convinto che la tecnologia sia la miglior soluzione per i problemi attuali e chi invece la ritiene parte del problema stesso e che le soluzioni vadano cercate altrove.
Buon prosieguo.Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2025 ore 13:47

Buon senso Vs Speranza... MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:01

purtroppo, con un paese in denatalita' a questi livelli hai poche soluzioni alternative.
O elimini i vecchi per fame/stenti o questo modello collassera' a breve. (entro dieci anni)

L'unica via di uscita e' attrarre risorse dalle aree piu' ricche del mondo. TECNOLOGIA...
E NO... il Turismo NON e' la soluzione.

A meno che i vecchi non accettino di essere caricati su un vascello a remi e portati in mezzo all'atlantico per essere abbandonati al loro destino.

Se vuoi davvero fare turismo devi osservare il modello di Venezia.
Il laboratorio principe per testare l'impatto del turismo in Italia.

Venezia e' bellissima, piccola e facilmente controllabile da una piccola torma di vigili urbani, non ha auto ed il traffico e' pedonale o su mezzi pubblici marittimi.
In pratica il modello di tutti i centri storici delle citta' italiane.

Cosa e' successo a Venezia in venti anni?, che i proprietari storici di case sono invecchiati e, sotto la pressione di un turismo che non riuscivano a sfruttare economicamente (in quanto vecchi), hanno venduto per andare altrove.

Cosa succede oggi?, hai una citta abitata da non residenti che passano al massimo una settimana.
Quello che e' peggio che, vista la domanda, anche le citta di cintura stanno svuotandosi, scacciando i vecchi, per trasformare tutto in comodi B&B o appartamenti in affitto brevissimo.

Insomma.. investire nel turismo, quello ricco che ripiana i conti.. significa investire sulla propria migrazione.
Un milione di americani, due milioni di orientali etc significa trovare spazio per alloggiarli. Significa FARGLI SPAZIO.
La loro moneta vale dieci volte la tua.. sai gia' che te ne dovrai andare. Che non terrai botta invecchiando.
e anche se oggi sei giovane, trenta anni passano in fretta e qualcuno conta su di te per ottenere il suo spazio.
Quello che tu adesso, consideri CASA TUA.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:12

Abito in un paesino dove è dura farci venire anche i vecchi.. Sono salvo..;-)
I problemi sono tanti Salt.. e le soluzioni le dovrebbero trovare, dei cial troni perlopiù .. , questo è quello che mi preoccupa ..

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:20

Abito in un paesino dove è dura farci venire anche i vecchi.. Sono salvo..;-)


no caro.. non sei salvo. Guarda i prezzi di Venezia, sono cosi' perche c'e' domanda.
Se quel tipo di turismo si diffondesse in tutti i centri storici (e lo sta facendo) i primi ad andare in orbita sarebbero gli appartamenti centrali, che venduti dai locali per spostarsi in cintura, farebbero aumentare i prezzi delle periferie.
Da li al fare esplodere i prezzi anche sulle montagne, ci vuole poco.

Si e' visto in parte nel 2004 in Italia. Ma si vede benissimo in Svizzera. Dove persino i monolocali in campagna hanno raggiunto prezzi stellari.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2025 ore 14:47

Ma la casa è mia.. hai voglia a farmi schiodare.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:17

Salt ha guardato la Tv ieri sera dove hanno parlato dei tuguri ricavati dalle case vecchie,
avete presente l'appartamento di Pozzetto in Il Ragazzo di Campagna? !!quello.

Ne hanno fatto vedere uno dove dopo cenato ti arrampichi su una scaletta sopra la cucina ( se ci riesci ) e dormi col muso a 20 cm dal soffitto, se di notte hai erezioni spontanee o per sogni rischi di toccareMrGreen

poi altri dove dormi come nella ISS, zero finestre, invitati quando arrivano vai fuori te, prezzi da denuncia immediata.

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2025 ore 15:29

Il bel paese nelle mani di cani e porci...

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:05

guarda MrGreen ho vissuto in giappone, ed ora vivo in Svizzera...
Che sembra un paese fantastico (e' credetemi, lo e') MA .. le case ed il loro spazio e' prezioso.

Si vive tutti nello stretto. Per necessita'. Lo spazio, anche se hai i soldi per comprarlo, non c'e'.

In giappone, prima di comprare una auto compri il parcheggio. Altrimenti stai senza auto.

Ma la casa è mia.. hai voglia a farmi schiodare..


non crederti al sicuro, ci stanno gia' pensando a Bruxelles. Per cosa credi stiano armeggiando con le classi energetiche?.

biblus.acca.it/direttiva-case-green/

hai gia fatto i conti di quanto ti costera'?.. io si ed e' un salasso.




avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 16:16

Salt
Sul mercato immobiliare non sei ferrato.
Nel mio paese, vicino al Po, le case valgono talmente poco che l'unica domanda è quella dei Kebabbi disposti a spendere al massimo € 3.500 per comprare una casa.
Quindi se vuoi fare un Rebranding del mio paese per far rivalutare le case come valevano prima della crisi del 2007 sei il benvenuto.

Digli agli svizzeri e ai Jap che qua c'è spazio e fanno affaroni.





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:24

Ho tentato di piazzare un paio di case agli Svizzeri.. non ne vogliono sapere. Sai perche'? hanno paura degli uffici tecnici dei comuni MrGreen Alla fine ho lasciato perdere.


Scherzi a parte.

Una delle direttive europee e' quella di eliminare la proprieta' privata immobiliare. Vorrebbero tutti in affitto.

Forse i prezzi bassi di certe zone sono anche conseguenza di questo.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 17:55

No, mancanza di reddito o comunque redditi esigui.
Se hai soldi sei disposto a pagare, diversamente nisba.
Niente compratori niente valere.

La provincia italiana è disintegrata o quasi.
Si salvano le località turistiche e le grandi città ma non tutte.


avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2025 ore 18:02

è esattamente così..

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 18:06

Anche nelle località turistiche cominciano ad esserci dei problemi se non ci abiti .Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me