| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:27
“ l'otturatore meccanico ha ancora i suoi vantaggi e vorremmo rinunciarci dopo che l'elettronico li avrà superati „ io scatto in elettronico anche le foto che faccio per mia ricerca personale, in raw, non avverto nessun problema al riguardo, non sono un feticista del suono del click meccanico |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:28
“ NOn ho un problema, ho un lavoro. „ cosa fotografi? per capire.... |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:30
“ io scatto in elettronico anche le foto che faccio per mia ricerca personale, in raw, non avverto nessun problema al riguardo, non sono un feticista del suono del click meccanico „ tu poi fare quello che ti pare ma qui nessuno ha parlato di feticismo del rumore dell'otturatore. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:36
Già con la a9 il meccanico si usava raramente, a1 si usa solo se può dare vantaggi con il flash. Ma qui si parla di una 7.., dubito seriamente arrivi stacked.. |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:36
“ tu poi fare quello che ti pare ma qui nessuno ha parlato di feticismo del rumore dell'otturatore. „ qui no in questo thread, ma sul forum sì, ti giuro somunque anche quando faccio 50 foto al giorno per cazzeggio, elettronico tutta la vita, non capisco proprio il senso di parti in movimento con la tecnologia attuale, forse sono stupido io, scusate ma non ci arrivo |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:39
Ragazzi... se fanno uno stacked che scatta a 20 fps a 14 bit raw, 33 mpx, mirino e display della a7rV e il tutto a 3000 €.... be bene porca vacc@ Se fanno tutto ciò a 3900 € .... per me se la possono tenere perché non è più una macchina tutto fare ma diventa un'ammiraglia e pagherei un sacco di cose di cui non avrei bisogno ogni giorno. Quindi spazzerebbero un settore commerciale. Come dice Mac .. è una serie 7 liscia non una 9 non una 1 |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:40
“ ci sono macchine progettate e con costi proporzionati ad uso così gravoso. Non tutti fanno 10 mila scatti a settimana. La z8 è una macchina da 4500 €. „ la z8 è sui 2400 euri grey import sui siti innominabili, ed è attualmente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato, se partissi ora da zero, la prenderei subito |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:42
“ Ragazzi... se fanno uno stacked che scatta a 20 fps a 14 bit raw, 33 mpx, mirino e display della a7rV e il tutto a 3000 €.... be bene porca vacc@ „ @lespauly la a9 è del 2017 e scattain 14bit raw in elettronico (io scatto per lavoro senza raffica e in jpeg fine o xfine), credo che la tecnologia per fare quello che dici ci sia, eccome (intendo in casa sony) |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:46
“ somunque anche quando faccio 50 foto al giorno per cazzeggio, elettronico tutta la vita, non capisco proprio il senso di parti in movimento con la tecnologia attuale, forse sono stupido io, scusate ma non ci arrivo „ per eliminare del tutto il meccanico devi avere uno stacked e anche molto veloce perché altrimenti può avere casini (vedi certe illuminazioni dove saltuariamente hai problemi anche con il meccanico o con l'uso dei flash). Se mettere stacked e meccanico fa alzare troppo i prezzi finisce che vai in un'altra categoria e ti giochi una bella fetta di mercato. Quindi che fai? Preferisco avere un sensore tradizionale abbastanza veloce (1/80 più o meno) e sapere che in caso di fastidi ho il meccanico che mi porta fuori dai guai. Così usi l'elettronico il 90% delle volte e il 10% il meccanico. Chiaro che se ti accorgi che il 90% delle volte NON puoi usare l'elettronico con RO di 1/80 allora hai sbagliato acquisto. Io preferisco un bel mirino e un bel monitor (mi piacerebbe già grande dei 3" perché con le attuali ML c'è sempre un bel affollamento di info da gestire) che un puro stacked... quindi se devono risparmiare qualcosa spero non sia in costruzione, display e mirino |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:48
“ la z8 è sui 2400 euri grey import sui siti innominabili, ed è attualmente la macchina con il miglior rapporto qualità prezzo sul mercato, se partissi ora da zero, la prenderei subito „ sui siti innominabili la a9ii la prendi a 1900 € .... quindi nulla togli a Nikon e alla z8 a parte che gli importatori italiani se la tirano un filino troppo. Ma di fatto la a9 (che ho avuto) l'ho pagata scontata 3900 € nel 2017. La A7III costava meno della metà. Questa corsa ai sensori super veloci, ai chip ai per l'af, aggiungi inflazioni, pandemie, guerre alieni ecc... ha fatto si che le medie si attestino a 3000 €. Va be dai... facciamole arrivare a 4000 tanto dopo due anni son vecchie e a te le foto le pagano sempre uguale |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 19:57
“ tanto dopo due anni son vecchie e a te le foto le pagano sempre uguale MrGreen „ le foto non te le pagano per la qualità di immagine, quindi vanno bene anche macchine non veloci, ma con macchine non veloci fai più fatica a farle, tutto qua io poi ho anche una a7r2, lentissima ma piacevolissima da usare (file raw da paura da 95mb), ma ormai le preferisco sempre la a9 |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:01
“ le foto non te le pagano per la qualità di immagine, quindi vanno bene anche macchine non veloci, ma con macchine non veloci fai più fatica a farle, tutto qua „ quando avevo la d750 presentavo 100 foto e alla fine me ne prendevano 10. Poi ho preso la a9 ne presentavo 1000 ..... e sempre 10 me ne prendevano! |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:02
“ quando avevo la d750 presentavo 100 foto e alla fine me ne prendevano 10. Poi ho preso la a9 ne presentavo 1000 ..... e sempre 10 me ne prendevano! MrGreen „ |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:11
Io ti batto. 100 foto,zero prese |
| inviato il 12 Novembre 2025 ore 20:42
Ma alla fine, quando dovrebbe uscire? | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |