| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:09
La pellicolahhhhh |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:12
Speriamo che non faccia cagare come l'EF. ******************************************** Beh Fren se lo usassi sul supporto per il quale è stato pensato, negli anni '60 , scopriresti che non solo non fa cagare ma che ha pure prestazioni simili, se non superiori, a quelle dell'omologo Planar che invece, potenza del nome, dicono faccia sfracelli sul digitale. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 11:14
Ciao Paolo, Le mie certezze sono un po' meno granitiche delle tue |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 12:37
Si ma proprio 45mm Canon ha fatto solo il TS f2.8 Io sono curioso su come decideranno di farlo rendere otticamente ai diaframmi più aperti da 2.8 a f8 si sa che andrà bene |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 16:01
La c50 è spettacolare .. finalmente una eos cinema di dimensioni da “fotocamera” .. se non costasse così tanto prenderei lei.. La R6III dovrebbe ereditare sensore e alcune funzioni quindi un ottimo aggiornamento secondo me.. ho sempre visti i 24mpx stretti. Ho visto una recensione della c50 dove si mostra come registra contemporaneamente sia orizzontale che verticale, nel display vedi tutta l'immagine orizzontale e poi c'è evidenziato un rettangolo verticale (che puoi spostare da sinistra a destra) che indica il video verticale cosa inquadrerà. Ovviamente com'è stato detto serve solo a chi non ha il tempo di tagliare in post, perché secondo me è molto più utile scegliere dopo quale porzione usare per un trailer da social.. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 16:05
Nikon ha lanciato due lenti per mirrorless luminose ma economiche: un 50mm 1.4 a 549 euro e un 35mm 1.4 a 579 euro. A quanto ho capito hanno una resa più "vintage" rispetto alle lenti che costano 3/4 volte tanto: un po' di vignettatura, nitidezza non eccezionale a tutta apertura ecc.. Sono abbastanza convinto che l'RF 45mm 1.2 STM (sempre che venga effettivamente annunciato a 700 euro) sarà in linea con questi prodotti apparentemente d'altri tempi. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:10
“ certuni in questo forum sembrano fermi all'età delle caverne. „ Col sensore quadrato si potrà scattare in verticale tenendo la macchina in orizzontale: probabilmente certi utenti del forum non reggerebbero al paradosso. È ancora presto per un'innovazione così spinta Il 45 avrà sicuramente un gran supporto da parte del sw, è l'unico modo per mantenere basso il prezzo e le dimensioni. Sembra che in un futuro prossimo Canon obbligherà a fare l'upgrade, strapperà l'attrezzatura di mano agli utenti e la rimpiazzerà col nuovo RF. Forse è meglio cambiare brand fin che si è in tempo. Anzi, non scrivete proprio sui forum, che magari Canon non se ne accorge e passa oltre |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 18:26
Anche se lo facessero di marzapane e costa 500 euro e le foto che stampo alla fine sono belle secondo i miei parametri di gusto (che poi col marzapane...) e se gli devo aggiungere lo zucchero filato durante la pp, lo vado a comprare anche in pasticceria. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 19:23
Esatto Checco sarebbe un paradosso spazio-temporale |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 19:53
“ Col sensore quadrato si potrà scattare in verticale tenendo la macchina in orizzontale: probabilmente certi utenti del forum non reggerebbero al paradosso. È ancora presto per un'innovazione così spinta „ Non mi dispiacerebbe proprio un formato 1:1 (36x36), ogni tanto uso ancora la mia vecchia 6x6 |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 20:45
Bello il sensore quadrato 36x36, e bella l'evoluzione, ma qui parliamo della R6iii che avrà un sensore FF. Per questo ipotetico sensore quadrato ci vorrà quasi sicuramente un nuovo mount dato che gli obiettivi attuali non andranno bene. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 21:22
“ Per questo ipotetico sensore quadrato ci vorrà quasi sicuramente un nuovo mount „ Ed è il motivo per cui presumibilmente non lo faranno.....è già tanto se negli anni futuri continueranno a fare macchine foto. |
| inviato il 12 Ottobre 2025 ore 22:05
Purtroppo la disinformazione delle case di produzione poi porta a questi dibattiti strani. Specifiche Canon R6 Mark III: - sensore da 32 Megapixel (uguale a quello della Cinema EOS C50); - IBIS: 6,5 stop; - pre-buffer; - 40 FPS con otturatore elettronico; - ISO: fino a 64.000; - Open Gate. 5 voci riferite al comparto fotografico 1 riferita al video Che caz centra? Dunque chi non ne sa molto inizia ad associarlo pure alle foto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |