RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hasselblad X2D II 100C in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Hasselblad X2D II 100C in arrivo





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:01

Dicono però, chi ha provato entrambi i sistemi, che i colori di Hasselblad siano inarrivabili


parlare di colori non ha senso,
le medio formato digitali sono usate in ambito dove i file subiscono una post produzione di alto livello fatta da professionisti.


ma ora Hasselblad sembra aver colmato il gap


perchè hanno il lidar che funziona solo su alcuni obiettivi e fino a 5 metri...

Quello su cui Fujifilm è avanti sono le ottiche


alla fine le foto le fai con quelli...;-)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:10

Sì, ma vuoi mettere evitare di cambiare i colori in post?
Per quanto riguarda l'autofocus andrebbero fatte delle prove fianco a fianco e comunque ho visto fare sport col vecchio modello, per cui, non lo so. Io tra i due marchi, a meno di ricercare le vecchie simulazioni pellicole, non avrei dubbi, soprattutto dopo questi miglioramenti.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:13

Sì, ma vuoi mettere evitare di cambiare i colori in post?


sono macchine per professionisti, inserite in un flusso di lavoro, in ambiti dove del jpeg della macchina se ne fanno ben poco.


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:14

Fujifilm è avanti come scelta, non come qualità, ho visto video in cui un file da 100MPx Hasselblad aveva più risoluzione di un 400MPx di un'altra marca, che fa i 400MPx muovendo il sensore mentre fa più scatti per poi unirli.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:14

Concordo con Stile ma fino ad un certo punto. Quello che rende Hassy migliore di Fuji è l'otturatore centrale e relativo sincro flash…. E ovviamente questo vale per chi usa i flash ovvero tanti professionisti in certi ambiti.
Per noi amatori che facciamo le fotine in montagna o alla cuggina milfona cambia veramente niente.

Ps: come immaginavo … bene lidar ma non stravolge le cose ì almeno non sempre.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:15

e comunque ho visto fare sport col vecchio modell


io pure con una fording 4x5...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:16

Quello che rende Hassy migliore di Fuji è l'otturatore centrale e relativo sincro flash….


ecco questa è forse l'unica cosa che per alcuni la renderebbe appetibile.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:16

"sono macchine per professionisti, inserite in un flusso di lavoro, in ambiti dove del jpeg della macchina se ne fanno ben poco."
Pure quello è vero effettivamente, è che io mi riferisco al mio flusso di lavoro e solo a pensare di cambiare i colori, mi sento male.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:18

muovendo il sensore mentre fa più scatti per poi unirli.


lo fa pure Fuji da un bel pò..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:23

Anche Hasselblad lo fa, ma già il grado di dettaglio già a 100MPx è qualcosa di veramente eccezionale, meglio di tante a 400MPx.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:26

100 è 100
400 è 400

la matematica non si batte MrGreen

al limite la differenza la puoi vedere in caso di obiettivi più o meno risolventi.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:40


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:45

@Doriano Ciardo, a chi ti riferisci?

Avevo postato per errore la recenzione del modello precedente e me l'hanno fatto notare, giustamente.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:45

Minuto 11:25 (ti risparmio di vedere tutto il video, anche se la parte della vite Torks anche è impressionante), però dice che forse c'è stata una vibrazione minima, a me sembra strano, visto che parla di "concrete basement", comunque si vedono tutti i limiti di fare più foto e unirle insieme, a me sembra un confronto impietoso a favore di Hasselblad, comunque mi ricordavo male, si parla di 240MPx, comunque il concetto è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2025 ore 14:47

"Avevo postato per errore la recenzione del modello precedente e me l'hanno fatto notare, giustamente."

Ah, ok, ho visto che hai scritto dopo di me e pensavo che ce l'avessi con me, tutto a posto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me