| inviato il 29 Giugno 2025 ore 16:37
Grande Grande Bez... Con un Aprilia che manco Martin l'avrebbe portata così... Chapeau Bez !!! |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 19:56
Stili di guida diversi…uno trita le gomme l'altro no… Ma naturalmente è più divertente pensare a complotti e chissà che altro |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 22:32
Era divertente vedere le due diverse interpretazioni di guida dettate da moto molto differenti: l'Aprilia era decisamente più nervosa della Ducati. Non conta, ma anche...molto bella! Ma finalmente un accenno di spettacolo in più: 3 marche nei primi 4 posti...un po' di ossigeno per chi va a vedere le corse |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 22:32
Luca cosa diverte a Te , magari non diverte gli altri.. ma a Te degli altri frega poco.. Bah.. |
| inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:57
A me fanno ridere le elucubrazioni mentali degli "sportivi" come te... "Un passo indietro rispetto all'anno scorso: "La pista era uguale, le gomme pure, ma è la moto che non ci permette di fare quello che dobbiamo. Anche Marc era in difficoltà, ha vinto perché riesce a guidare meglio nonostante i problemi. " Cit. Francesco Bagnaia... Lo sportivo vero, ammette che qualcun altro è più forte e pensa a migliorare se stesso, non perde tempo a cercare alibi nei tecnici che non tecnicano, le gomme che non gommano, allineamenti stellari che non si allineano ecc ecc... Quello è lo sport preferito da gli "sportivi" da divano super top |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:28
Ti riempi la bocca di frasi fatte e non vedi nulla Luca.. Lo sport senza tecnologia motoristica , più o meno (doping e scommesse a parte.. ) è così.. ma dove ci sono motori e gomme le cose cambiano.. purtroppo.. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:47
Fortuna che vedi tu le cose che non esistono, buona continuazione. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:15
La tua onniscienza è proverbiale Luca.. anzi intasante.. attenzione a non esplodere... |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:20
Chissà se la tua ricerca di attenzioni un gg finirà Apri solo discussioni dove dici A e tutti dicono B e resti convinto della tua A... Fibra Amazon moto gp Chiunque partecipa dice il contrario di quello che vuoi sentirti dire...prima o poi ce la farai a trovare consensi vedrai |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:47
Non c'è bisogno di litigare come adolescenti, dai. Che Marc era e ( ritornato in forma dopo le ben note vicende) è l'unico vero fuoriclasse, non c'è stato mai dubbio. Ma Luca stesso, citando Bagnaia, ha scritto "...ha vinto perche riesce a guidare meglio nonostante i problemi" Qualche problema in più c'è per Bagnaia . Del resto Bagnaia ormai decine di volte si è lamentato della 2025. Quindi c'è qualcosa che non va nella moto di quest'anno o, almeno, che non si adatta al meglio per Pecco. . D'altra parte spesso Marc vince ma con pochissimo distacco rispetto al fratello nonostante la differenza di annata moto e la differenza notevole di classe. . Probabilmente azzarderei che la 2024 sia una moto più semplice da mettere a punto. Anche Morbidelli ne è un esempio e solo recentemente Diggia riesce a far meglio.Sempre per l'ennesima volta ( ma si finisce per annoiare) partendo dal fatto che Marc è un'altra categoria, mi aspetterei distacchi maggiori. Mia opinione |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:09
Non solo tua Claudio... |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:21
@Gion65 Resta solo da sentire come la pensi su vaccini, scie chimiche e forma della Terra, ma io ho già piazzato delle scommesse importanti. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:22
Non so voi, ma io "motociclisticamente parlando" sono cresciuto quando era inimmaginabile che nelle corse, non solo su pista, non fosse una moto giapponese, anzi, una Honda o una Yamaha, a vincere, in molti casi dominare. Era inimmaginabile anche guidare tutti i giorni una moto che non fosse giapponese. Ducati ed Aprilia, ma bisogna ricordare anche piccole realtà come Beta e TM nel fuoristrada, lo stesso Boscoscuro in moto2, oggi vincono battendo i mostri sacri giapponesi. Da italiano a me basta questo. Gli spagnoli e tutti gli altri se vogliono correre e vincere hanno bisogno di una moto italiana. I giapponesi hanno inventato le moto moderne, mettere le mani (io lo faccio) su una moto giapponese è un piacere, per la semplicità e razionalità con cui sono costruite. Batterli è ancora più piacevole. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:24
 “ @Gion65 Resta solo da sentire come la pensi su vaccini, scie chimiche e forma della Terra, ma io ho già piazzato delle scommesse importanti. „ Ad ogni modo io trovo veramente noiosa tutta questa perfezione motociclistica, la capisco ma è una palla... Vedere moto con appendici, alettoni, blocco forcelle, mappe per ogni condizione, controlli di trazione anche sugli elastici delle mutande...ecc mi fa scendere il latte Ora capisco che è la classe dove viene sperimentato tutto, dove tutto deve essere al meglio, ma rimpiango parecchio i tempi dei 500 2t, i primi anni della Moto Gp, la "vecchia" superbike di Fogarty, Corser, Chili, Haga (che sappiamo bene come si allenava ) ecc ecc... Ora sono tutti più veloci ma danno le stesse emozioni della F1....5 giri e il sonno arriva |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 14:31
Luca ma a Te fa piacere che i tuoi interlocutori pensino di avere a che fare con un pir.. da tastiera.. oppure non ti poni la questione..? Nei forum c'è ne sono sempre più come Te.. e un pó è avvilente.. ma fortunatamente qui si possono escludere e alla prossima succederà.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |